Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3

    Problema hdmi con samsung dvd-hr725


    Salve ,

    A casa ho un impianto con il lettore/registratore samsung dvd-hr725 attaccato via hdmi ad una tv al plasma sempre samsung di 50'' .

    Vedo i dvd/divx da un po di tempo tranquillamente ma da qualche giorno mi è capitato tra le mani un divx in alta definizione e sono nati i problemi ....

    Infatti nonostante aver ridotto la risoluzione del divx a 576p cioè 1024x576 (576p è la risoluzione in uscita del lettore dvd)e provato codec diversi non riesco a far partire sto file dal lettore dvd.

    Dopo mi sono accorto che dal menu del dvd nell'opzione uscita video spunta solo la scelta tra rgb e composito (non dovrebbe spuntare hdmi?) e poi premendo il tasto info del telecomando mi dice che la risoluzione del canale hdmi è circa 700x576.

    Non ne capisco molto ma non sembra che invece dell hdmi uso una scart normale?
    Non so ma qualcuno può dirmi dove sbaglio?

    ps.
    la tv è un hdready a 1366x700 circa

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    pancetto, visto che parliamo di un recorder PAL la sezione corretta per questa discussione è SORGENTI HT. Sposto la discussione ma ti prego di fare più attenzione la prossima volta, grazie.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3
    sorry :/ , non è stata disattenzione ma solo che pensavo che sorgenti HDTV era quella giusta :P

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    182
    Ciao,
    io ho il Samsung HR 757. Sul manuale dice:

    "Quando viene collegato il cavo HDMI (non fornito), l’uscita RGB non è in funzione. L’uscita video è impostata su Component."

    Chicca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3
    cioe non ho capito, dovrei impostare l uscita video su component?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    182

    Sì, quando il Samsung è connesso tramite HDMI devi impostare l'uscita video su Component.

    Chicca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •