Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    info collegamenti decoder satellitare


    ho cortesemente bisogno di un informazione: ho un "vecchio" decoder sky che ha come uscita audio solo due cavi per un ascolto "stereo" per sentire il 5.1 lo faccio passare dal televisore e lo ascolto tramite il collegamento televisore - amplificatore. (spero di essere stato chiaro)
    Se acquisto un decoder sky 5.1 con uscita ottica digitale e lo collego direttamente (per l' audio) all' amplificatore ci guadagno in qualità?
    Grazie a chiunque voglia/possa aiutarmi.
    Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Caro omonimo
    ho dei seri dubbi su quel tipo di collegamento....credo che sia molto meglio comprare il decoder con uscita digitale ottica e collegarlo direttamente all'ampli...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    come pensavo...

    amico mio... mi sa che faro' così...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se dallo skybox esci "stereo", il massimo che puoi ttenere è una decodifica Dolby Pro Logic, o usare una delle elaborazioni DSP che diversi ampli HT hanno.

    Se invece vuoi avere l'audio Dolby Digital, l'UNICA soluzione è prendere uno skybox Dolby Digital, farti abilitare l'uscita DD e connettere lo skybox con un cavo digitale, ottico o elettrico, al tuo ampli HT
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    farò così Andy

    Ieri ho chiamato la sky dicendo che volevo cambiare decoder (che ho in comodato d' uso) con uno che ho visto sul sito (un samsung 5.1) con uscita ottico digitale.
    Mi hanno detto che si puo' fare ma bisogna pagare 49 euro (circa) per l' attivazione.... a parte il fatto che lo trovo proprio "brutto" far pagare un servizio come quello ad un cliente comunque....
    Ho chiesto quanto costava comprarlo e mi ha risposto 99 €
    La mia domanda é: conviene prenderlo in comodato (così quando cambia la tecnologia lo posso cambiare ancora) oppure mi conviene comprarlo?
    A comprarlo mi sembra di buttare via meno i soldi.
    Se un giorno dovessi lasciare sky, con un decoder come quello potrei vedere altri programmi (liberi) oppure no?
    Ciao e grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Esatto, c'è la gabella di 49 EUR.

    Tieni comuque presente che io lo ho acquistato quando ho attivato l'abbonamento, e il responsabile dello Sky Service (col quale ho una buona confidenza) mi ha suggerito di acquistarlo perchè così non avrei pagato i 49 EUR (l'attivazione DD era già inclusa) e in più avrei avuto due mesi gratis legati all'acquisto invece che al comodato (non era la promozione sul nuovo abbonamento, per quella mi hanno fatto uno sconto sul pacchetto dei primi due mesi).

    A conti fatti, mi ripagavo subito il costo dello skybox. Se puoi, chiedi direttamente a uno sky service (che te lo consegna subito se lo ha a magazzino).

    Lo skybox, senza card, permette di vedere i canali in chiaro, cioè non codificati.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •