• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo philips DVDR5520H/31

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Jafar

New member
Ciao a tutti,

sono nuovo e scrivo per la prima volta, pertanto chiedo venia sin da ora se sbaglio in qualcosa. Non avendo visto nessun messagio a riguardo volevo solo informare che la philips sta per commercializzare finalmente in italia a fine gennaio c.a. il nuovo dvd recorder hard disk 5520h (fonte numero verde Philips). Ha in aggiunta a quelli usciti attualmente il DTT.
Domanda a tutti voi: dovendo io acquistare un recorder dvd HD, quale scegliereste tra un pioneer dvr-555hx, sony rdr-hxd870 o questo philips?
Ovviamente le esigenze d'utilizzo sono quelle che contano di più, ma facendo un analisi a secco direi ( e spero che mi possiate rispondere/correggere) che:

- Pioneer è un livello alto come qualità e precisione
- sony è quasi "un gemello" del pioneer ma con un prezzo inferiore e qualche imprecisione di più
- philips non è il massimo della qualità, editing di media qualità (per esempio non permette di cancellare le parti editate ma solo di nasconderle ai fini di un riversamento)

di contro però

- pioneer e credo (fatemi sapere) anche il sony hanno hdmi versione 1.3 il philips la 1.1
- il philips legge tranquillamente da usb i dvix e film vari ed è bidirezionale, mentre gli altri due solo su supporti dvd e su usb musica e foto
- il sony non supporta in scrittura alcuni dvd+rw se non sbaglio...

ora forse avrò tralasciato anche altro... ma lasciando stare un po il prezzo per ora, voi su cosa vi orientereste e perchè? e questo philips ha solo la porta usb di pregio?

grazie per le varie risposte che farete e che serviranno a me nel fare un po di chiarezza!!!
 
Nessuno risponde??? dai capisco che non è il massimo per un confronto però se non ne parlo con voi o non mi aiutate voi, a chi devo chiedere... :cry:
 
Dipende da quello che ti serve.
Se a te serve leggere divx da usb allora philips se serve la possibilità di acquistare eventi dell pay per view allora "forse" Pioneer perchè ha lo slot per una cam.
Se vuoi avere a disposizione 32 livelli diversi di compresisone video puoi scegliere sony o pioneer.
Diciamo che il sony potrebbe rappresentare il giusto compromesso tra i tre.
Ripeto devi decidere tu quali sono le caratterische di cui non puoi fare a meno, deciso questo allora potrai scegliere il modello che fa per te.
 
Concordo trake, e ti ringrazio.
L'aiuto che vorrei infatti sono delle considerazioni, come la tua, che mi aiutino a decidere meglio. Ovvero... non avendo mai avuto un dvd recorder, mi si sta aprendo un mondo.. vorrei però non dover acquistare qualcosa che tra qualche mese sia già da mettere in soffitta o di una quallità che non mi consenta di sfruttare al meglio quello che compro... Per sempio se il philips non ha un encoding buono, potrei scegliere di farlo sul pc (è meglio o peggio? non ho idea...) ma se l'uscita hdmi è la 1.1 ed oggi comincia la 1.3, non è che poi me la sbatto sul muso? (anche se comunque la qualità dei dvd recorder è SD...).
Oppure la chiavetta usb è una cosa ottima per la praticità, ma magari sul sony o pioneer metteranno a breve un firmware che permette anche questo... e allora la scelta ricadrebbe su questi...
Insomma sono indeciso e si vede, le esigenze sono di avere un buon prodotto ma senza troppe costrizioni... (leggevo nel forum sui sony che hanno problemi su qualche supporto dvd... o sbaglio...?)
Mi sto informando sempre di più, ma chiedo a voi lumi e consigli... grazie ancora, anche per un forum che fornisce aiuti, informazioni, e consigli!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top