Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40

    Ma 1080p è SEMPRE meglio di 1080i???


    Mi spiego, voglio regalare ai miei (sono un filino in ritardo per il Natale ma ero malatissimo ) un HT da poche centinaia di €uro e mi è venuto il dubbio...

    ... visto ke di certo entro l'anno cambieranno il TV con uno FullHD, è meglio prendergli un lettore fino a 1080i ke ho provato io (sul HDready) e fa benissimo o prenderne un'altro a 1080p ke non so come faccia e costa nettamente di più???



    Cioè, per un lettore l'avere l'upscaling a 1080p è sempre cosa buona o conta la qualità di tale upscaling e quindi uno che arriva fino a solo 1080i ma upscala meglio può dare migliori risultati anche su un fullhd???



    Grassie di ogni risposta...

    Ultima modifica di Kelevra; 10-01-2008 alle 17:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    mi accodo anch'io alla domanda.......c'ho messo un pò per capirla
    ma mi piacerebbe sapere, visto che ho pio 5000 e onkyo 905, che tipi di miglioramenti potrei avere con un lettore dvd 1080p rispetto al 1080i?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40
    Ho editato, ero stato un pò criptico...


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40
    Eppure credo sia una domanda facile per gente esperta come voi...








  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    un display digitale, come plasma o lcd, visualizza sempre immagini in progressivo.

    la differenza la fa' il pannello :

    un display full hd 1080 i ti fara' vedere sempre in 1080 p.

    perche' sara' l' elettronica del pannello a rendere progressiva l' immagine riprodotta,

    ma' non aggancera' un segnale progressivo,
    inviato da' un lettore dvd, hd dvd o bluray, anche se' lo vedrai reso progressivo dal display.

    un display non full arrivera' correttamente a riprodurre al meglio solo con un segnale inviatogli in 720 p.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    nemmeno io sono una cima ma posso dirti della mia esperienza. Ho un plasma hd ready cioè arriva a 720 e non a 1080. Fai un salto ad un mercatone e guarda da una distanza di circa tre metri un hd ready ed un full hd. Noterai che la differenza è nulla a meno che non ti avvicini di molto, quindi se non guardi il tv da distanza ravvicinata ti consiglio un hd ready, spendi un poco meno e hai risolto il problema. se invece parliamo di lcd non so dirti molto di più ma se il taglio è quello dei 32 o 37 e la distanza di visione e di almeno tre metri, forse vale la stessa regola del plasma. poi sinceramente un lettore dvd di fascia economica che faccia bene il suo lavoro in 1080p, mi sembra che ancora non esista, io per esigenze di lavoro ho un lettore dvd denon a1 xv, eccellente è anche il denon 3930 che legge anche il formato divx, ma i costi sono davvero alti e al disotto di questi credo ci sia ben poco di paragonabile visto che io ne ho provati davvero tanti. Io mi sento di consigliarti un tv 720i/p e i soldi risparmiati li puoi aggiungere al lettore dvd. Guarda anche nell'usato dove spesso si fanno ottimi affari. Noi appassionati ci teniamo molto ai nostri gioiellini di solito sono tenuti in maniera impeccabile.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da boydok
    un display digitale, come plasma o lcd, visualizza sempre immagini in progressivo.

    la differenza la fa' il pannello :

    un display full hd 1080 i ti fara' vedere sempre in 1080 p.

    perche' sara' l' elettronica del pannello a rendere progressiva l' immagine riprodotta,
    Ehm, se ho capito, per un full non è meglio che gli arrivi una buona immagine 1080p rispetto a fare lui il lavoro da 1080i a 1080p?


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    la risposta ha molteplici sfacettature. Credo che un lettore dvd con scaler 1080 senza deinterlacer, veicola segnali interlacciati che provvederà la tv a convertirli in progressivo, un lettore con lo stesso tipo di scaler (1080) e un processamento di deinterlacer, veicola direttamente al tv i 1080p.

    Quindi non si può avere una risposta assoluta, semplicemente perchè bisognerebbe sapere se è migliore il processamento e l'elettronica della tv oppure quello del lettore (solitamente quest'ultimo ne esce vincitore).

    EDIT: per rispondere alla tua domanda, Ma 1080p è SEMPRE meglio di 1080i??? no.
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Però c'è da dire che chi ha il 1080p integra il 1080i.
    Pertanto è sempre meglio un prodotto a 1080p che può essere utilizzato come 1080i piuttosto che un prodotto 1080i che non potrà essere utilizzato a 1080p poiché ha la limitazione a 1080i.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40

    Siccome prenderò un lettore di fascia bassa ho deciso di prendere un 1080i...

    ... vorrà dire che (visto ke i dindi non ce li metto io) quando i miei prenderanno un TV glielo farò prendere bello cazzuto!!!



    Grassie a tutti...



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •