Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    DVICO Mediaplayer TViX M-3100U


    Buon Natale a tutti.

    Ho acquistato questo Player in attesa del fratello maggiore che dovrà uscire a breve.

    Lo userò principalmente come jukebox dei miei mp3 senza preclusioni per i file video.

    Qualcuno di voi è già in possesso di questo Lettore?
    Che firmware installare?
    Come conviene organizzare i files da inserire nell' HD?

    Ciao
    Meteor
    Ultima modifica di meteor; 10-08-2008 alle 18:42

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Arrivato…… e provato……. a questo punto ne descrivo brevemente le peculiarità forse a qualcuno potrebbe interessare.

    Iniziamo dicendo che ci sono i fratelli maggiori con caratteristiche molto più potenti
    (nuovi chip) tipo il 4000, 4100 e il 5100 che riescono a leggere files HD ma di costo decisamente + alto.

    A chi e a che cosa potrebbe servire questo MP ?
    A me,…..,in quanto cercavo il modo più pratico e semplice per riprodurre la mia libreria mp3 passando dal sintoampli con un dispositivo dall’accensione immediata e con la possibilità di variare le playlist perché la libreria è veramente molto grande.
    All’occorrenza, riproduce anche files video standard SD e Foto che solitamente visualizzavo sul monitor collegando il notebook al processore video.

    Quali sono i pregi?
    - Riproduttore Audio/Video(SD) +Foto,
    - uscita video Component, Composito, S-video
    - uscita Audio Digitale Coassiale + Spdf + RCA,
    - connessione USB2,
    - HD facilmente sostituibile (il mio è da 320GB).
    - Accensione 5 secondi circa,
    - Molto silenzioso
    - Riproduce le playlist .m3u create da Wamp
    - Menu anche in italiano.

    Una volta acceso, se collegato al PC tramite USB viene riconosciuto come HD, altrimenti, sul video esterno visualizza le cartelle contenute su sfondo proprietario ma di facile sostituzione con una propria immagine.
    La navigazione avviene tramite le frecce di scorrimento ma ci sono anche i pulsanti Audio-Video-Foto che fanno una selezione dei files visualizzati.
    Telecomando nella media con vari comandi tipo menu,info, volume, audio ecc ecc…
    Unico neo che spero di poter risolvere è che la frequenza del comando OFF stranamente simile o uguale a quella di altri telecomandi tipo quello del monitor Panasonic in firma o quello del condizionatore Mitsubishi…….. causando non pochi problemi se si vuol pilotare il sistema con delle macro tramite il telecomando Logithec 525.

    Ho provato vari filmati anche rippati da DVD e mi aggancia sia il DTS che il DD oltre che le playlist mp3 fatte con winAmp.
    La qualità video è ottima ma non giudicabile perché nel mio caso viene trattata dal ProcessoreVideo.

    Questo è il sito dove è possibile vedere tutte le specifiche tecniche, scaricare il manuale in italiano e prelevare i vari aggiornamenti ormai fermi da tempo in quanto presumo, sia stato portato al limite.

    Spero di aver fatto cosa gradita

    Ciao
    Meteor
    Ultima modifica di meteor; 10-08-2008 alle 18:43

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97
    Grazie a tutti voi anchio stasera mi sono aggiudicato il dvico m-3100-u , dopo qualche mese di lettura e consigli con il concorrente freecom wlan350 ho scelto il dvico 3100 appena mi arriva vi faro sapere!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97
    Ciao meteor , e a tutti, oggi mi e arrivato il dvico 3100 , ma stranamente collegato alla tv mi dice che non c'e il disco all'interno is emply , ho dovuro formattare in ntfs con il pc , ma non ne vuole sapere di funzionare, non so cosa posso fare!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Ciao, ....quel che potresti fare è verificare che firw.ha installato, poi potresti cambiarlo anche tornando al precedente per vedere se ti vede il disco....se hai un HD o te lo fai pretare potresti provarlo al posto di quello ora installato altre cose non saprei.......
    segnala il problema dove lo hai acquistato però perchè se ci metti le mani sopra potresti perdere, se c'è, la garanzia.

    Ciao
    Meteor

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97

    le operazioni effettuate

    Ciao e grazie meteor ,

    tratto da
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1240541

    Salve a tutti, scusate se intrometto nella vostra discussione, visto considerato che state parlardo del dvico in generale, avrei da porporvi un problema al mio dvico m3100u arrivato oggi, e pultroppo non riesco a farlo funzionare vi spiego le mie operazione in modo da farvi capire come posso rimediare:
    1-una volta aperto ho collegato il dvico alla tv e mi diceva disco emply, a quel punto sono andato al pc collegato via usb, e non me lo riconosceva.

    2- levato hdd dal dvico lo collegato via ide al pc , ma ugualmente non veniva riconosciuto

    3 ho levato il jumper come era messo in modalita ibm, non capisco hdd e un hitachi da 250g.

    4- ho formattato con gestione disco ntfs partizione logica ma mi dava un errore e non riusciva a completarla.

    5- adesso vado a mangiare intanto lo sto formattando con gestione risorse formattazione lenta sembre ntfs!!!

    CI SENTIAMO DOPO BUON APETITO !!! °_°

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    savona
    Messaggi
    97

    Piano Piano

    Ciao meteor, o risolto parziamente i problemi riscontrati, ma pultroppo ne rimangono molti altri.
    1)hdd da 250 che era all'interno , lo imprestato ad un amico per vedere cosa poteva fare lui ,mercoledi o giovedi forse mi da una risposta.
    2)Ho montato un maxtor da 80 giga formattato in ntfs con pc collegato in ide,successivamente inserito del dvico con tv , finalmente mi ha fatto vedere le cartelle che avevo creato ect. , al momento ho provato delle iso funzionanti, tranne una superiore a 4 giga esatamente da 5.5 che non riesce a riprodurre.
    mp3 ok
    foto ok
    3) il dvico via usb collegato al pc no lo riconosce , mi bippa solamente.
    4) firmware 2.02 , volevo aggiornarlo alla versione 2.03 , ho scaricato dal sito dell dvcio tutti i firmware nella lista , ma nulla da fare , messo dentro la cartella sia principale e non , con tanto di cartella come da libretto tvixfw, sia con zip, scompattato.
    Illuminami..........

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    33

    Viste le mie necessità di avere un hard disk esterno in cui inserire:
    - film ( formato dvix, avi e similari) da vedere con una tv CRT
    - musica (mp3 e wma) da ascoltare con sintoamplificatore
    ho visto questo DVICO Mediaplayer TViX M-3100U che mi sembra avere un interessante rapporto qualità/prezzo (€ 189 per il 250 Gb oppure € 229 per il 400 Gb).

    Perciò vi chiedo:
    se non voglio accendere la tv per vedere che brani ascoltare dal Mediaplayer, è possibile sceglierli dal display oppure no?
    In alternativa come è possibile farlo senza entrare nei menù attraverso il televisore?
    Grazie

    P.S: L'utente "mirale" che aveva i problemi con questo mediacenter, li ha poi risolti? Siccome non sono un mago con questa tecnologia... non vorrei perdermi nel settaggio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •