Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lodi
    Messaggi
    172

    Consiglio lettore dvd hd-dvd


    Ciao a tutti, ho una sharp 46 xl2 E, vorrei cambiare il lettore dvd e sono indeciso tra:

    oppo 981
    denon 1930
    Toshiba HD-E1 (nuovo a 197 euro)

    mi interessa il migliore che mi upscali i dvd...

    thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io avevo il Denon 1920 (identico al 1930, a quanto mi risulta, tranne che per l'upscaling limitato a 1080i e comunque la differenza con i 720p sul mio display era nulla) e non mi aveva fatto sta grande impressione, considerando il prezzo. Il Sony NS76H (che ho tutt'ora e che uso anche col VPR), con chip proprietario Sony, IMHO "fungeva" meglio. Il modello nuovo (NS78H) sembra dotato di chip "standard" ed inferiore come prestazioni.

    Dell'Oppo dicono un gran bene, ma per quelle cifre (e dovendo comunque comprarlo dall'estero, quindi, visto che non credo si trovi qui in Italia) se fossi in te mi prenderei un bel lettore HD-DVD. Il prezzo da te indicato per l'E1 è completamente fuori mercato, si trova nuovo di pacca attorno ai 100 euro o poco più (spedito, con assicurazione) dalla Germania. Se sei disposto a spendere sui 200 euro, meglio un Toshiba HD-DVD EP30 o EP35 (il primo ti costa anche una cinquantina di euro in meno rispetto all'EP35), sempre spedito dalla Germania.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lodi
    Messaggi
    172
    Ti ringrazio x la dritta! andrò ad informarmi bene sui modelli che mi hai indicato...
    sai anche indicarmi il sito x l'aquisto in germania?
    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se l'uso principale è come lettore dvd e sopratutto la funzione upscale evita il Toshiba HD-E1, l'ho posseduto e imho l'ho trovato veramente mediocre.
    Gli altri due non li conosco, ma dell'oppo parlano veramente bene...
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Quoto KwisatzHaderach riguardo l'E1: IMHO è ottimo come lettore HD-DVD (come qualità visiva, anche se è molto lento e poverissimo come impostazioni), ma niente di che come lettore DVD. Meglio puntare sugli altri modelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •