Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Caro Romano, goditi il biscione....


    Ho sentito questa sera Romano.
    Come al solito affettuoso e schietto come sempre.

    Goditi il super-pitone Romano !!!!
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    ehhmmm.... in effetti mi rendo conto che sia ambiguo

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Ho regalato a Romano questo . Hand-made, circa 9 metri di lunghezza.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Stupendo oggetto...

    ragazzi, mi fate impazzire, con questi "presenti"!!

    questo cavo di corrente ne porta tanta da mandarci avanti una piccola fabbrichetta!! più che un utilizzo "proiettoresco" ci vedo un bell'utilizzo "amplificatorio" (...) sto costruendo una ciabattona megacolossale per la connessione dei finaloni!

    Luigi, thanx again!

    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    EHM...

    Gigone,

    non vorrei fare una osservazione scontata, ma ho un dubbio di fondo: nel vedere come è (mal)fatto l'impianto elettrico del mio appartamento mi chiedo quale possa essere l'utilità derivante dall'avere un cavo di alimentazione schermato e ridondante quando dentro al muro scorrono normali cavetti, di sezione non eccezionale, e spesso ingarbugliati in modo disordinato (avete mai aperto una scatola di derivazione, ad esempio?)

    Ti rendo atto di aver precisato nel tuo sito che "ogni rete elettrica domestica fa caso a se", ma... sei sicuro che non si avrebbero migliori risultati sostituendo il cavo dell'impianto domestico con uno di maggiore sezione/migliore qualità a partire dal contatore?

    Prendila come una richiesta di chiarimento, e non come una critica, visto che sicuramente ne sai più di me.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: EHM...

    Originariamente inviato da stefno
    Gigone,

    Ti rendo atto di aver precisato nel tuo sito che "ogni rete elettrica domestica fa caso a se",
    Ciao
    Magari fosse mio il sito www.tnt-audio.com ...

    Comunque ti do' ragione, meglio indubbiamente un serio stabilizzatore di corrente alla base di tutto.

    Ma tu ne conosci di buoni a prezzi umani?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    uhm....

    Stabilizzatore di corrente...

    Mi spiace ma non ne conosco, nè ci avevo mai pensato.

    Ora che mi ci fai pensare ricordo che una decina d'anni fa il mio papà, dopo aver buttato l'ennesimo frigorifero con il motore bruciato perchè mamma ENEL ci mandava una 220 che non era degna di tale nome (un giorno abbiamo rilevato 90 VOLT, le lampadine sembravano candele) fece montare in soffitta un bestio pesante 30 Kg, con un grosso quadrante con una lunga lancetta, e che faceva anche un gran rumore (come di un cursore metallico che scorreva lungo un avvolgimento?!?)

    Sarà quello? dovrebbe essere ancora in soffitta, inutilizzato perchè poi l'ENEL rifece interamente la linea e i problemi furono risolti.

    Mi hai fatto venire la curiosità, appena posso vado a rovistare.

    Ciao.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    sì...


    è uno stabilizzatore di corrente, è ancora lì
    mio padre mi ha detto che non si ricorda se funziona ancora.
    Mi piacerebbe recuperarlo in qualche modo, per un futuro utilizzo in ambito HT.
    Qualcuno sa dirmi se è una operazione che può avere un senso?
    Ultima modifica di stefno; 09-01-2003 alle 11:35
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •