Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9

    confronto Denon 1930 / 1940


    Ciao, qualcuno ha avuto modo di confrontarle ?
    Grazie
    Ciao
    F

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Io ho preferito prendere un 1930 usato, la differenza di prezzo é veramente elevata e, almeno dalla comparazione delle specifiche tecniche, non mi pare che la valga (addirittura l'uscita HDMI é sempre la stessa 1.1) . Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9
    Sul web scrivono : il 1940 ha una migliore parte video ma una peggiore sezione audio, ma come è possibile? una nuova versione peggiorativa su un parametro così importante?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Fiop
    Sul web scrivono : il 1940 ha una migliore parte video ma una peggiore sezione audio, ma come è possibile? una nuova versione peggiorativa su un parametro così importante?
    L'ho letto anche io, molto strano in effetti e cmq un motivo in piu' che mi ha spinto a prendere un 1930 usato, anche perché prima ho avuto la possibilita' di provarlo nel mio impianto e mi é piaciuto come si vedeva e come suonava i CD/SACD, se leggo anche recensioni positive mi fa piacere ma poi conta piu' il mio parere . Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente scritto da Fiop
    Ciao, qualcuno ha avuto modo di confrontarle ?GrazieCia
    Io ho acquistato il 1940,ancora mi deve arrivare credo che domani lunedi arriverà,visto che è una settimana ch'è già ordinato.A prima vista il cavo alimentazione nel 1940 c'è la vaschetta,nel 1930 il cavo è attaccato all'apparecchio,il 1940 legge DIVX plus (cioè fino ai divx v.6)il 1930 no.Per altro non appena m'arriva potrò testarlo in fondo.Ciao
    Pietro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9
    Ciao Pietro, arrivato e testato il 1940 ? Impressioni?
    Grazie
    Ciao
    Fiorino

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Io ho preferito prendere un 1930 usato, la differenza di prezzo é veramente elevata e, almeno dalla comparazione delle specifiche tecniche, non mi pare che la valga (addirittura l'uscita HDMI é sempre la stessa 1.1) . Ciao
    mhm, sulla scheda tecnica di Audiodelta c'è scritto 1.3 compliant veramente...io l'ho ordinato.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Trattandosi di un DVD player, il fatto di avere HDMI 1.1 o 1.3 dovrebbe essere assolutamente indifferente.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555

    Non sono d'accordo.
    Con HDMI 1.3 (basterebbe 1.2) dovrebbe veicolare l'audio DSD dei SACD sull'HDMI, eliminando l'uso dei cavi RCA Analogici.

    Edit: come per esempio fa il Pioneer DV-600AV
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •