• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quando accendo VCR segnale diventa sporco!

BigBlack

New member
Ciao raga, ho un VCR LG BD964P che utilizzo per sentire la tv (CRT) con il mio impianto stereo. Però mi capita che quando lo accendo il segnale della tv si sporchi... Diciamo interferenze.. soprattutto su italia 1 E se metto su av la tv e vedo i canali direttamente col VCR vedo tutti pallini che sfarfallano e se invece cambio i canali col VCR mentre guardo un canale fisso sulla TV vedo il segnale del VCR che passa sotto... Secondo voi è solo questione di mancanza di cavi schermati oppure è altro? Cioè vale la pena spenderci i soldi oppure non mi conviene? La TV è una Innohit quindi come potete capire le componenti del mio impiante sono abbastanza scarte :)
 
E' colpa della scart. Cambiala con una di qualità oppure usa la funzione CERCA del forum e scoprirai che ti basterà eliminare uno dei 21pin del connettore per evitare questa interferenza.
 
credo che eliminare l'ottavo pin si riferisca a non far cambiare il segnale dalla tv direttamente sull'AV necessario... non alle interferenze.. non ho trovati altri post dove si parla di eliminare un pin... Ma si trovano delle buone scart che non costino + della mia tv o del mio lettore divx? :D Io ho 4 apparecchi da collegare... TV Divx VCR e PS2. Ho anche un moltiplicatore di prese che ne ha 4 e l'ho pagato caro... ha tipo l'esclusione delle altre sorgenti quando ne lavora una più importante tipo.. Quindi quello me lo posso tenere credo... devo solo comprare i cavi scart dorati no? Dove posso trovarli a buon prezzo?
 
cosa intendi per lato tv? C'è qualche post che spiega come fare? o me lo sai spiegare tu non sono molto pratico anke se nn credo nemmeno che sia troppo difficile... Ma sei sicuro che elimini l'interferenza e basta? O mi potrebbe creare altri problemi?
 
il forum ha qualche problema... non mi prende le risposte bo... cmq avevo scritto che ho dato un occhiata e ho visto qual'è il diciannovesimo pin e c'è scritto tipo out su presa e in su spina... Che cosa fa di preciso quel pin? Riporta il segnale dalla video dalla TV indietro alle altre periferiche? Avendo io quel moltiplicatore di cui sopra dovrei solo rimuovere il 19esimo pin dalla scart che collega il moltiplicatore alla tv dal lato della scart che si infila nella tv... lato tv appunto.. giusto?
 
BigBlack ha detto:
...dovrei solo rimuovere il 19esimo pin dalla scart che collega il moltiplicatore alla tv dal lato della scart che si infila nella tv... lato tv appunto.. giusto?
esatto, però prima ti conviene provare con un solo cavo scart, per vedere il risultato
non ricordo esattamente cosa fa quel pin, mi sembra in effetti una specie di ritorno segnale, cmq vai tranquillo, è una cosa sperimentata, l'ho fatto anch'io e funziona
 
Top