Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49

    Denon 2900 o Sony 999es


    Guardone no more!!

    Dopo mesi di assidua frequentazione eccomi qui a scrivere anch'io da iscritto al forum. Piacevolissima sensazione.
    Prima di tutto grazie mille a tutti per le tante cose che ho imparato fino ad oggi.
    Veniamo al dunque.
    Devo scegliere a breve se acquistare il Denon 2900 o il Sony ns999es, i finalisti della mia faticata selezione. Il denon a quanto pare non è più affetto da croma bug ed è suggerito per la qualità audio (per me molto importante); del Sony in realtà so di meno, mi sembra però di ricordare che qualcuno del forum ne abbia parlato molto bene.

    Suggerimenti graditi come il pane.
    ci sto pensando...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Il 2900 è anche uno dei miei ...

    lettori papabili in lista

    Se hai pazienza di ritorno dalle ferie (fine agosto) dovrei metterci le mani sopra per una prova comparativa col mio Pioneer DV-747a.

    Poi ti dico con certezza. Sulla carta un bel prodottino.
    Ma si sa che dalla teoria alla pratica.....

    Il Sony lo lascerei stare e mi butterei su qualcosa di più "attuale". Sempre mai considerazione personale, chiaro.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Benvenuto !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Stando alla situazione attuale...

    e senza riscontri diretti, fino a fine estate, direi che sulla carta il più accreditato è proprio il Denon 2900.

    Bye
    DMD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    chissà perchè ero sicuro che avresti risposto a questo post, vero Alberto?
    Della serie il falco che rotea sul 2900!

    Appena germisci la preda fai sapere eh!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Si si ....appena ghermisco!



    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Sinceramente non capisco il perche' della competizione tra i citati Denon e Sony
    Il Denon e' un prodotto nuovissimo nato dall'esperienza positiva, e negativa..., del 2800, e' SACD, DVD audio, PAL progressive, region free, ecc...
    Il Sony e' SACD, NTSC progressive, un pelo piu' costoso, qualcuno dice affetto da chroma bug (anche se qualcun'altro smentisce ) e... bello ?


    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    charger2000 ha scritto:
    ... Il Sony e' SACD, NTSC progressive, un pelo piu' costoso, qualcuno dice affetto da chroma bug (anche se qualcun'altro smentisce ) e... bello ?
    Per il momento posso soltanto smentire che sia solo 480p (non ha più senso parlare di PAL o NTSC con segnali component.

    Il 999 è anche 576p


    Non posso invece ancora dire nulla sul chroma upsampling.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    38
    sarò anche in controtendenza, ma il Sony va mooooolto meglio del Denon.
    Li ho visti entrambi e la sessione è durata un ora buona, il sony oltre ad essere migliore come immagine è anche impressionante come qualità audio. Questa volta la Denon ha un concorrente con gli attributi

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ben accette le tue idee Kegi,

    però mi dovresti spiegare la catena audio/video utilizzata ... perchè se è così evito adirittura di perdere tempo a fare prove col 2900.

    Grazie mille...e sii dettagliato se puoi!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Del Denon conosciamo ormai quasi ogni aspetto.

    L'altra settimana, ho assistito Nicola "Jack lo squartatore" D'Agostino durante lo smembramento del 2900... ha catalogato ogni piccolo componente

    Il Sony invece non lo conosco per niente.

    Purtroppo nella veloce prova del 999 ho avuto soltanto il tempo per verificare che il segnale PS fosse 576p.

    Sarebbe anche interesante capire che tipo di de-interlacer utilizza Sony (propietario, come Pioneer?).

    Qualcuno ha notizie in tal senso?


    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    CUT....non ha più senso parlare di PAL o NTSC con segnali component...CUT
    Scusa Emidio non capisco la definizione, tutti i lettori che fino a ieri erano notoriamente abilitati solo NTSC PS

    Io per PAL o NTSC intendo 576p o 480p, se poi effettuano il rescaling di dischi PAL a 480p non mi sembra proprio il massimo...

    Mi sono reso conto che il Sony e' gia' PAL PS nativamente...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Quando parliamo di PAL oppure di NTSC, dovremmo riferirci allo standard di codifica del colore.

    Ricordiamoci infatti che esiste il PAL brasiliano che ha lo stesso numero di linee orizzontali e stessa frequenza dello standard americano: un PAL 480i

    Quando il segnale è component oppure RGB, non ha più senso parlare di codifica del colore. Quindi non ha più senso parlare di PAL oppure di NTSC.

    Probabilmente sono eccessivamente capzioso, ma sono fatto così

    Se infatti qualche anno fa avvessimo chiamato i segnali component con il loro nome, non si sarebbe generata tutta quella confusione che alcuni ricordano ancora.

    Vi ricordate i vari Toshiba, Onkyo e Pioneer? I primi lettori a scansione progressiva?

    I primi due, con dischi 576i effettuavano uno scandaloso rescaling a 480p mentre il terzo non produceva segnali component a scansione progressiva.


    Confermo che il 999, con dischi 576i è in grado di produrre segnali video attraverso le uscite component con 576 linee progressive, quindi senza nessun rescaling.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Quindi mega prova esaustiva

    "Del Denon conosciamo ormai quasi ogni aspetto.

    L'altra settimana, ho assistito Nicola "Jack lo squartatore" D'Agostino durante lo smembramento del 2900... ha catalogato ogni piccolo componente "

    sul numero di settembre di HTDV oppure Audio Review?
    L'avete collegato al Pana PH40 per vedere se produce lo stesso difetto del 2800MKII ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    38

    La catena era la seguente:

    Lettore DVD Sony DVP-999es
    Proiettore Infocus 7200
    Pre Cyrus Video8
    Finali Cyrus smartpower
    Casse Dynaudio audience 52, sub 20a e centrale c122

    Ho visto la prova di tutti e due i proiettori alternando le sessioni, prima uno, poi l'altro. Tutto sulla stesse scene e stessi ingressi component progressive scan.
    Per l'audio li ho poi sentiti anche connessi alle nuove dynaudio Contour 3.4 sempre con la stessa amplificazione.

    Il deinterlacer è proprietario sony e a quanto ne so ha una funzione di scansione doppia dell'immagine sui due assi ( non chiedetemi che v'ò dì mi informerò meglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •