|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
29-12-2004, 23:09 #1
Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
Ho ritirato oggi il lettore DVD. L'ho subito collegato al cavo DVI-HDMI che uso per l'HTPC (10mt): mi è subito piaciuto!
Ho fatto solo prove video.
Impostato a 720p.
Ho fatto un po' dei soliti test (pendolo e barra veriticale senza incertezze o fratture)
Ha un discreto overscan ma accettabile.
Bene i vari grigi, forse fa apparire un po' di VB in alcune situazioni, ma bisogna verifcarlo meglio (anche perché io il VB lo noto poco)
Poi ho messo qualche film. Quello che mi ha maggiormante colpito è la precisione dei colori: dove con l'HTPC devo lavorare un po' di ffdshow per centrare luma e croma, quì è tutto perfetto
Le immagini sembrano meno dettagliate ma nel complesso un ottimo prodotto, almeno in DVI a 720p
Altre prove non ne ho fatte (anche perché non ho dei cavi component), ma posso dire che se l'HTPC mi torna a far scherzi, non butto la serata alle ortiche con gli ospiti che fanno la faccia di circostanza
mandi
Paolo
-
30-12-2004, 01:46 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 78
bene paolo,ti volevo chiedere come hai settato i parametri video
sull'hdmi.
quale cavo hai preso?il lindy,il supra o cosa.
poi,quanti metri è lungo?
pensi che ci sia differenza tra il lindy e il supra?
il supra è lungo 12m ma con terminali migliori,mentre
il lindy è 10m ma con terminali peggiori,bisognerebbe sapere se
2m in meno rendono più dei connettori migliori o viceversa.
poi il prezzo,c'è un divario assurdo,il supra va a 170euro circa
mentre il lindy 40euro
-
30-12-2004, 01:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
Paolo UD ha scritto:
Ho ritirato oggi il lettore DVD. L'ho subito collegato al cavo DVI-HDMI che uso per l'HTPC (10mt): mi è subito piaciuto!
Ho fatto solo prove video.
Impostato a 720p.
Ho fatto un po' dei soliti test (pendolo e barra veriticale senza incertezze o fratture)
Ha un discreto overscan ma accettabile.
Bene i vari grigi, forse fa apparire un po' di VB in alcune situazioni, ma bisogna verifcarlo meglio (anche perché io il VB lo noto poco)
Poi ho messo qualche film. Quello che mi ha maggiormante colpito è la precisione dei colori: dove con l'HTPC devo lavorare un po' di ffdshow per centrare luma e croma, quì è tutto perfetto
Le immagini sembrano meno dettagliate ma nel complesso un ottimo prodotto, almeno in DVI a 720p
Altre prove non ne ho fatte (anche perché non ho dei cavi component), ma posso dire che se l'HTPC mi torna a far scherzi, non butto la serata alle ortiche con gli ospiti che fanno la faccia di circostanza
mandi
Paolo
Ottimo Paolo!Dei doppi bordi che cosa ci puoi dire?Sono assenti con entrambe le sorgenti?
P.S. Hai poi risolto i problemi con l'HTPC?
Ciao
-
30-12-2004, 07:50 #4mir ha scritto:
bene paolo,ti volevo chiedere come hai settato i parametri video
sull'hdmi.
quale cavo hai preso?il lindy,il supra o cosa.
poi,quanti metri è lungo?
pensi che ci sia differenza tra il lindy e il supra?
il supra è lungo 12m ma con terminali migliori,mentre
il lindy è 10m ma con terminali peggiori,bisognerebbe sapere se
2m in meno rendono più dei connettori migliori o viceversa.
poi il prezzo,c'è un divario assurdo,il supra va a 170euro circa
mentre il lindy 40euroMagari qualcuno del settore potrebbe aiutarci in questo
)
mandi
Paolo
-
30-12-2004, 08:02 #5
Re: Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
erick81 ha scritto:
Ottimo Paolo!Dei doppi bordi che cosa ci puoi dire?Sono assenti con entrambe le sorgenti?
P.S. Hai poi risolto i problemi con l'HTPC?
Ciao
Sai, la storia dei doppi bordi secondo me non è così semplice. Con immagini in HD vai che è una bellezza, con DVD scadenti e con immagini fortemente contrastate qualcosa vedi. Non saprei se dipende dalla compressione del software o dal VPR.
Come detto con il Denon non ho fatto grosse prove (mi sono messo a lavorare di fino con reclock e p.s. con l'amato/odiato HTPC, che per ora sembra andare) e con i DVD che ho provato non ho notato doppi bordi.
Se qualcuno conosce dove posso cercarli al volo (film e minuto) mi metto a cercali, altrimenti dovrete aspettare
Piuttosto sono due le cose che mi cominciano a stressare del 700: il fuoco che si muove facilmente mettendo e togliendo il tappo, e la dominante rossa che devo eliminare ma qui sarebbe bene utilizzare dei colorimetri per non sballare la colorimetria
mandi
Paolo
-
30-12-2004, 09:34 #6
Re: Re: Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
Paolo UD ha scritto:
Piuttosto sono due le cose che mi cominciano a stressare del 700: il fuoco che si muove facilmente mettendo e togliendo il tappo, e la dominante rossa che devo eliminare ma qui sarebbe bene utilizzare dei colorimetri per non sballare la colorimetria
mandi
Paolo
Stefano
-
30-12-2004, 10:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
Paolo UD ha scritto:
Ciao Riccardo.
Sai, la storia dei doppi bordi secondo me non è così semplice. Con immagini in HD vai che è una bellezza, con DVD scadenti e con immagini fortemente contrastate qualcosa vedi. Non saprei se dipende dalla compressione del software o dal VPR.
Come detto con il Denon non ho fatto grosse prove (mi sono messo a lavorare di fino con reclock e p.s. con l'amato/odiato HTPC, che per ora sembra andare) e con i DVD che ho provato non ho notato doppi bordi.
Se qualcuno conosce dove posso cercarli al volo (film e minuto) mi metto a cercali, altrimenti dovrete aspettare
Piuttosto sono due le cose che mi cominciano a stressare del 700: il fuoco che si muove facilmente mettendo e togliendo il tappo, e la dominante rossa che devo eliminare ma qui sarebbe bene utilizzare dei colorimetri per non sballare la colorimetria
mandi
Paolo
-
30-12-2004, 13:31 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
C'è un 3D specifico per i settaggi del panny 700 nel forum in inglese:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=465849
Se inserisci "red" nella casella di ricerca all'interno del 3d di cui sopra, troverai una serie di post relativi al problema da te evidenziato...
bye
-
30-12-2004, 13:45 #9berryvolley ha scritto:
C'è un 3D specifico per i settaggi del panny 700 nel forum in inglese:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=465849
Se inserisci "red" nella casella di ricerca all'interno del 3d di cui sopra, troverai una serie di post relativi al problema da te evidenziato...
bye)
mandi
Paolo
-
02-01-2005, 08:52 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Saluzzo
- Messaggi
- 71
berryvolley ha scritto:
C'è un 3D specifico per i settaggi del panny 700 nel forum in inglese:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=465849
Se inserisci "red" nella casella di ricerca all'interno del 3d di cui sopra, troverai una serie di post relativi al problema da te evidenziato...
bye
Dico soddisfatto perchè rispetto al collegamento iniziale con un Pioneer 454, collegato in scart, la differenza si vede eccome.
In questi giorni sono andato a leggermi il forum americano sopra segnalato e visto che avevo un po' di tempo mi sono divertito a impostare alcuni settaggi lì segnalati.
Vi propongo quello che secondo me è il migliore.
Per brevità i parametri non indicati sono pari a 0.
- Modo immagine: DINAMICA
- Contrasto + 4
- Colore - 4
- Dettaglio - 4
- Gamma media + 3
- Gamma bassa + 3
- Contrasto R - 10
- Luminosità R - 5
Ho poi verificato l'impostazione con il "THX optimizer" presente nei DVD di Star Wars e mi sembra tutto corretto.
A me piace moltissimo, lo trovo piacevolmente equilibrato.
Aspetto i commenti di chi lo vorrà testare, sia tecnici, magari con l'ausilio del DVD Eagle Project che al momento io non ho, sia puramente soggettivi.
A presto
-
03-01-2005, 12:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 22
Per collegare il Panny 700 al Denon 1910/Samsung HD935 serve il cavo HDMI->DVi. Ma sono Maschio-Maschio? Il DVI del Denon si vede che è femmina e quindi necessita del maschio sul cavo, ma sul panny cosa c'è? Grazie mille.
-
05-01-2005, 11:12 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: Re: Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
Paolo UD ha scritto:
Se qualcuno conosce dove posso cercarli al volo (film e minuto) mi metto a cercali, altrimenti dovrete aspettare
Paolo
Ti riporto 2 foto (fatte col mio Z3 che semra essere l'unico Sanyo ad avere questo problema) per farti un'idea:
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg
-
05-01-2005, 15:04 #13Maddux ha scritto:
Per collegare il Panny 700 al Denon 1910/Samsung HD935 serve il cavo HDMI->DVi. Ma sono Maschio-Maschio? Il DVI del Denon si vede che è femmina e quindi necessita del maschio sul cavo, ma sul panny cosa c'è? Grazie mille.Sono tornato bambino.
-
05-01-2005, 15:35 #14
Re: Re: Re: Re: Abbinata Denon 1910 - Panasonic PTAE700 - prime impressioni
fdistasio ha scritto:
Sul DVD "La maledizione della prima luna" (detto anche Pirati dei Caraibi),all'inizio del film hai la primissima scena con la nebbia dove puoi testare il VB e dopo qualche secondo hai 2 scene: la bimba di spalle e successivamente l'immagine dell'uomo che la rimprovera perchè canta. Su queste 2 scene dovresti notare, se ci sono, i doppi bordi sui legni del parapetto della nave (1° scena) e sulla faccia dell'uomo (2° scena).
Ti riporto 2 foto (fatte col mio Z3 che semra essere l'unico Sanyo ad avere questo problema) per farti un'idea:
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg
mandi
Paolo
-
07-01-2005, 11:10 #15
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Problema doppi bordi
In merito al problema dei doppi bordi,ho aperto una nuova discussione per approfondire il problema che,probabilmente,non è dovuto al proiettore
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24521