Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53

    DVD recorder Sony HXD970, problema


    Ho acquistato da pochi giorni questo recorder. In generale l'apparecchio sembra funzionare bene in particolare per quanto riguarda la registrazione. I pricipali "difettucci" evidenziati sono una rumorosità non proprio contenuta e l'incapacità di visualizzare immagini JPEG contenute in DVD dove sono presenti anche filmati, sempre fatti con la fotocamera; questo è un problema presente anche nel player DVD Sony NS76HS, mentre non lo era nel Pioneer 490.
    L'unico problema riguarda particolarmente la ricezione di canale 5, che viene trasmesso dalle mie parti sul canale 36. E' infatti presente una interferenza che sporca significativamente l'immagine, sia in registrazione che in visione attraverso la scart. Questa interferenza non è presente nella visione del programma direttamente sul televisore. Stamattina mi sono recato presso il rivenditore (magazzini SME) il quale sostiene che il problema è una cosa nota nella zona e non è legato ad un difetto o a scarsa qualità del sintonizzatore del DVR ma al fatto che l'apparecchio usa il canale 36 per trasmettere l'immagine al televisore, come avveniva nei vecchi videoregistratori quando sul televisore non c'era la scart. Nei videoregistratori in genere però esisteva la possibiltà di cambiare il canale di trasmissione, cosa che non sembra si possa più fare con gli attuali DVR (a meno che non si possa fare in qualche menù di servizio). Però a me la cosa sembra un po' strana visto che con i vecchi videoregistratori il problema si presentava nella trasmissione dell'immagine al TV e non ad es. in fase di registrazione.
    C'è qualcuno che ha potuto evidenziare lo stesso problema?
    Esiste una soluzione?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il problema dell'interferenza potrebbe essere dovuto al cavo scart. Prova a cambiarlo magari prendendone uno di qualità.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il problema dell'interferenza potrebbe essere dovuto al cavo scart. Prova a cambiarlo magari prendendone uno di qualità.
    Il cavo è già di discreta qualità. E poi il problema si presenterebbe anche con gli altri canali.
    Geazie comunque

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53

    problema risolto


    Ho riportato indietro l'apparecchio e ho preso il panasonic ex87. Per ora nessun problema.
    Nel frattempo comunque gli addetti del magazzino sono riusciti ad entrare nel menù dove c'è la possibilità di cambiare il canale di trasmissione; comunque non era settato sul 36.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •