|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: registrare da sky sul rdr hx 725 sony
-
16-08-2007, 15:32 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
registrare da sky sul rdr hx 725 sony
salve a tutti , sicuramento comprero rdr sony hx725 e avrei un dubbio si possono registrare ile trasmissioni sky sul rdrsony ?
-
16-08-2007, 15:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Non lo comprare questo Sony.
Non ha l'ingresso RGB, (perlomeno non lo ha mai avuto fino ad adesso).
Non è una mancanza da poco.
Dovresti rivolgere la tua attenzione ad altri modelli.
Ciao
-
16-08-2007, 19:11 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
grazie per la risposta, ma che cosa è l'ingresso RGB, ?
-
17-08-2007, 17:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
E' un segnale in cui i tre colori (Red, Green, Blue) vengono veicolati separatamente e con una miglior qualità.
Il Sony lo fa passare, cioè ce lo ha in ingresso, ma non lo registra, (che è quello che conta).
Ciao
-
17-08-2007, 18:59 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
salve dunque io collegando la scarter al decoder sky e mettendo il canale sky da registrare in canale av del televisore non registra ?
-
17-08-2007, 19:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
No... un segnale RGB viene veicolato senza problemi da un Cavo Scart del tipo a 21 poli collegati.
Meglio prenderne uno che abbia una qualità decente e un minimo di costo, (diciamo 12/15€ per una cavo da 1.5/2 metri).
La presa Scart rimane identica, quello che cambia è il numero dei piedini collegati.
Il collegamento base vedrà il ricevitore Sky collegato al dvd recorder con il cavo Scart RGB e quest'ultimo collegato al televisore, ( sempre in RGB con un cavo scart se presente l'RGB nel televisore).
Ciao
-
17-08-2007, 19:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Non so se mi sono spiegato bene, aggiungo che certamente non ci sono problemi a registrare in RGB da decoder Sky, con un cavo scart RGB appunto.
Caso mai il problema sarà che per quello che so il decoder Sky disabilita l'RGB out (che esce solamente dalla scart TV del decoder) quando programmato con l'autoaccensione.
Se così stanno le cose potrai registrare in RGB solamente quando il decoder sarà stato lasciato acceso o acceso sul momento.
Negli altri casi registrerai in composito, necessariamente, attraverso il medesimo cavo che veicola anche il segnale RGB.
Ciao
-
18-08-2007, 07:45 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
salve francis scusa per la mia insistenza ma sono ignorantissimo in materia , dunque io col SONY RDRHX725 volendo registrarmi un film da cinema sky non potrey col collegamento scarter normale ?
-
18-08-2007, 08:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Con quel modello di dvd recorder Sony non potrai registrare il segnale di Sky in RGB, cosa che è generalmente preferibile.
Poi viene bene (se il segnale è buono) anche registrando Sky con il segnale videocomposito, (che è un altro tipo di segnale che può venire egualmente veicolato tramite cavo scart), ma il punto sarebbe che ha veramente poco senso comprarsi un dvd recorder che abbia questo limite non secondario, visto che gli altri modelli più recenti della Sony e tutti gli altri modelli di dvd recorders delle altre marche questo limite non ce lo hanno.
Anche solamente perchè nel momento in cui volessi rivenderlo quel dvd recorder non te lo comprerebbero o comunque faresti parecchia più fatica.
Quando ho scritto che non ci sono problemi a usare una scart RGB intendevo chiarire che anche in presenza di segnale RGB la scart rimane il collegamente di base e che solamente cambiavano i collegamenti all'interno.
Quindi se compri un dvd recorder che sia capace di registrare in RGB, (praticamente tutti gli altri modelli esistenti sulla faccia della terra, eccetto che per i modelli 925 e 525 sempre di Sony) non avrai alcun problema o complicazioni relativi ai cavi scart.
Si tratterà semplicemente di comprarseli se non li possediamo.
La registrazione in RGB viene preferita con decisione da parte degli appassionati o semplicemente da parte di chi tenga alla qualità delle proprie registrazioni perchè viene meglio, il segnale RGB è un segnale migliore rispetto al segnale videocomposito.
Quest'ultimo riunisce tutte le informazioni relative al segnale video in un unico collegamento, mentre il segnale RGB scart prevede collegamenti distinti per i tre colori primari oltre a un segnale per il sincronismo.
Da tenere presente è appunto una limitazione che ha che vedere con il decoder Sky, per la quale (se ciò che è stato ripetutamente scritto è corretto, dato che io il decoder di Sky non ce l'ho) questo decoder quando si autoaccende disabiliterebbe l'uscita RGB.
Pazienza!
Vorrà dire che quando non potremo fare a meno del timer registreremo in video composito.
Comunque se vuoi il mio parere sarebbe meglio per ricevere indicazioni valide che accennassi alle tue esigenze e le mettessi in ordine di importanza.
Che vorrebbe dire scrivere tutti i motivi per i quali vorresti comprare un dvd recorder e mettere questi in una specie di classifica personale, cioè cosa viene prima e cosa è meno importante e viene dopo.
Servirebbe anche l'indicazione di un budget.
Ciao
-
18-08-2007, 13:15 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
grazie francis ora ho le idee chiare il fatto è che se certe cose non le sai rimani sempre indietro
grazie ,
ti chiedo un ultima cosa col sony rdrhx725 lo posso collegare al tv lcd e registrare tenendo presente che non ha HDMI ?
-
18-08-2007, 18:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Se giustamente intendi che non ha l'Hdmi il dvd recorder, dovrai appunto e per forza collegarlo in component al televisore, anche qual'ora il televisore avesse la presa Hdmi.
Se il televisore non ha l'ingresso component allora lo collegherai al dvd recorder proprio con un collegamento RGB, (il Sony 725 non ha la possibilità di registrare in RGB, ma ha invece l'uscita RGB disponibile per il televisore, oltre che l'uscita component).
Ciao
-
19-08-2007, 22:53 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
praticamente e un discorso di qualita delle immagini non avere rgb e HDMI o sbaglio? e che ne dici del rdr sony HX750?
-
20-08-2007, 10:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
E' effettivamente un discorso di qualità persa il non poter registrare in RGB, che è il massimo a cui attualmente possiamo aspirare con i dvd recorders, anche se è in circolazione un modello Philips che registra in component, (ma da quale decoder proprietario Sky potrebbe mai poterlo alla fine fare? Che gli Sky box e anche molti altri decoders sat escono al massimo in RGB).
L'Hdmi invece viene in causa solamente per la riproduzione e la mancanza di questa connessione in un dvd recorder (o nel televisore) può non permettere un qualche miglioramento dell'immagine che frequentemente la maggior parte delle persone nota utilizzando questa connessione.
Riguardo al Sony 750 mi sembra che a questo punto arrivati si possa star quasi certi che sia un più che valido dvd recorder, per quanto riguarda l'affidabilità invece è ancora troppo presto, ma questo è il paramentro più difficile da valutare, sulla qualità dell'upscaling a 1080 sia interlacciato che progressivo non ci sono state lamentele, ma neanche riscontri sufficenti.
I miglioramenti che avresti passando da un Sony 725 a un Sony 750 sono parecchi, e giustificano pienamente a mio parere la maggiore spesa.
Vanno dalla possibilità di registrare pienamente in RGB, alla qualità dell'encoder mpeg, (il cuore di un dvd rec) che prevede l'utilizzo di diecine di qualità impostabili in modo da ottimizzare il bitrate in base alla durata della registrazione, (nulla di complicato, va da se)
Possibilità di registrare l'audio anche in PCM lineare, (lo standard del cd).
Una maggiore compatibilità riguardo ai supporti su cui è possibile registrare, cioè anche i dvd di tipo -R.
La presenza se non sbaglio di sfondi per i menu di titolazione, praticamente assenti nel 725.
Due usb per la lettura veloce dalle usb pen drive di foto o la riproduzione di file audio MP3, oltre che la loro possibile archiviazione per una più facile gestione nel dvd recorder.
CiaoUltima modifica di francis; 20-08-2007 alle 11:02 Motivo: Aggiunta
-
20-08-2007, 13:30 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
grazie francis mi sa che aquistero in sony 750
-
20-08-2007, 14:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 8
Scusate se mi intrometto ,
io ho uno humax 2000 con uscita component hdmi svideo scart ecc
se collego il dvdrec alla scart o hdmi? riesco a catturare un buon segnale?
oppure con il decoder di sky hd, che non ho mai visto ma che mi hanno spiegato per telefono, gli operatori di sky, che ha l'hdmi e forse anche la scart... se collego la scart al dvdrec? dovrebbe essere attivo il segnale rgb o no?
Grazie infinite