Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Pioneer 747, prime impressioni


    Ieri e arrivato.
    Purtroppo la Mod per il PAL progressivo ancora no,
    anche perche' proviene da un altro fornitore.

    Mi e' costato 858 sterline, comprensivo
    di region free e trasporto.

    Ieri sera ho cominciato a provarlo.
    Non sulla parte audio dove avro' bisogno
    di piu' tempo, ma su quella video.

    Ebbene, ho preso l'uscita Component e
    tramite un transcoder Inline Component to RGBHV
    l'ho collegato al Plasma Panasonic, in interlacciato.

    Devo dire che lo stupore e' stato immediato.
    Non avevo mai visto quel plasma esprimersi
    in quel modo collegato ad un DVDp standalone.

    L'immagine era talmente, luminosa, contrastata
    e definita che per un attimo sono rimasto incredulo.
    Alcune scene che prima erano scure ed inguardabili
    sono diventate chiare e dettagliate.
    Belli anche i colori.

    Ho inserito il mio DVD Video Tester in PAL (versione beta)
    e sia con i pattern in 4/3 che con quelli 16/9
    veramente sembrava avessi un nuovo monitor.

    Il 747 ha un'infinita' di regolazioni video
    tra cui il Gamma ed il Chroma delay.
    Io comunque per far subito ho settato quella gia'
    predisposta per i Plasma. Infatti ne ha tre di serie,
    per CRT, per PDP e Professional, piu' tre
    settabili e memorizzabili dall'utente.

    Circa il chroma bug di cui si e' parlato,
    devo dire che forse qualcosa l'ho avvertita sul
    collegamento in S-video, ma su quello in Component
    mi e' sembrato tutto perfetto, comunque
    non manchero' di verificare con piu' attenzione.

    Che dire, penso che sia la migliore macchina
    da interfacciare in interlacciato con tutti i display
    o proiettori digitali e lasciar fare agli scaler interni
    il resto del lavoro.
    Veramente notevole!

    Ho provato al volo anche l'uscita progressiva in NTSC
    ma francamente non mi e' sembrata all'altezza di
    quella interlacciata e sinceramente io continuo a non
    capire la necessita' di DVDp che escono in progressivo
    semplice non scalabile a risoluzioni piu' elevate,
    intendo almeno l'xga (1024x768@75Hz) che in 4/3 letterbox
    contiene un'immagine reale a 576p perfetta per un tritubo,
    oppure un 1024x576p ... o altre.

    Per quel che mi riguarda io faro' la mod PAL
    piu' per uno sfizio che per reale necessita'.

    Altra cosa che dovro' fare sara' l'eliminazione
    del Macrovision che su alcuni dischi, soprattutto
    i Disney, rompe le scatole.

    ... stay tuned!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Ciao Lino...

    ...azz !!..non faccio in tempo a mettermi un po' calmo che TAC ! mi metti in subbuglio il portafoglio.
    Domattina vado subito a prenderlo per provarlo !!
    Comunque a parte gli scherzi..se lo colleghi direttamente in component al panny senza passare dal transcoder per l'RGBHV e' molto peggio?
    Mi sembra di ricordare anche che usavi il plasmino con un QS elite HD,....e' paragonabile la qualita' video ora con il pio ??

    Grazie mille Lino sono in trepida attesa della risposta.

    Fausto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Fausto,

    io purtroppo non posso usare l'ingresso component
    del plasma perche' e' difettoso.
    L'uso del transcoder per me e' sempre stata una necessita'
    ma francamente se non ci fosse sarebbe meglio.

    Ad ogni modo, l'immagine ottenuta nel collegamento
    e' di gran lunga, ripeto gran lunga,
    superiore a quella che ottenevo prima con il QS
    collegato al plasma e dall'altra parte
    c'era l'Integra Research che ha la stessa
    sezione video dell'SD-900 Toshiba.

    Non ho ancora provato il 747 piu' QS
    ma francamente non ne sento proprio la necessita'.
    E' stata un ulteriore conferma che lo scaler
    contenuto nel plasma Panasonic e' di grande qualita'.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •