Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39

    Ho trovato il mio DVD recorder Ideale/Perfetto/Definitivo


    Questo DVD recorder della statunitense Quartek (XD-Rip55) sembra veramente perfetto, il DVD recorder Definitivo/Ideale.
    USB 2.0 bidirezionale e addirittura slot per Hard disk da 3.5 fino a 750 Giga....
    Il prezzo è veramente basso considerando quello che offre solo 190 euro.
    E’ una generazione avanti rispetto ai vai Samsung – LG.

    “La statunitense Quartek annuncia la nuova sorgente XD-Rip55, un lettore/recorder DVD in grado di fare la copia bit to bit dei DVD Video non protetti”
    Il nuovo XD-Rip55 è una sorgente/registratore digitale in grado di registrare e salvare i vostri programmi preferiti su un hard-dsik esterno (non incluso). Le registrazioni sono encodate in formato DivX 5 o Mpeg 2 (con bitrate fino a 3000kbps), ma la caratterista interessante è la possibilità di fare il ripping bit per bit dei vostri DVD Video (solo non protetti). Il XD-rip55 è inoltre completo di sintonizzatore TV analogico e digitale terrestre e permette quindi la registrazione programmata delle vostre trasmissioni preferite. Sul frontale è poi disponibile un ingresso USB 2.0 e un lettore di schede di memoria.

    L'utilizzo di un hard-disk esterno non è forse proprio la soluzione più comoda ed infatti è stato previsto anche un alloggiamento per un hard-disk IDE da 3,5" interno. I vostri CD musicali possono essere direttamente riprodotti (anche con sovracampionamento HDCD) oppure salvati sull'hard-disk ed encodati in Mp3. Sul retro troviamo le uscite scart RGB, component e videocomposito, nonché gli ingressi S-Video e composito.

    http://www.avmagazine.it/news/stampa...-dvd_1712.html


    Sembra perfetto e poi costa solo 190 euro.
    Considerando che non mi interessa l’hdmi dato che guarderei Divx e registrerei in mpeg4 non potrei trovare di meglio.
    Conoscete questa marca? E’ affidabile? Il vano per l’hd nei dvd recorder è raffreddato/ventilato?
    Sono quasi convinto, se mi date l'ok lo acquisto.
    Un grazie anticipato per gli eventuali consigli.

    Ecco le caratteristiche tecniche:

    Il XD-Rip55 è un'unità di registrazione multifunzione comprensiva di un lettore registratore DVD compatibile DivX e di uno slot per hard disk IDE nel formato 3,5", per possibilità di registrazione ancora più estese.
    In lettura, XD-Rip55 è compatibile con numerosi supporti e formati, fra cui i DivX, XviD, JPEG e MP3.
    Il modo Progressive Scan offre un'eccellente qualità visiva grazie ad un'ottimizzazione della qualità video.
    In registrazione, sostiene i supporti DVD+R e DVD+RW. Propone la funzione di registrazione One Touch Recording e la funzione Time Shift per non perdere nessun dettaglio di una partita o di una scena chiave.
    Uno slot specifico permette d'integrare al XD-Rip55 un hard disk movibile IDE, fino a 750 Gb di capacità memoria (non in dotazione), e offre ulteriori possibilità di registrazione e una maggiore capacità di archivio, per registrare, codificare e trasferire i media direttamente su tale supporto.
    XD-Rip55 possiede una porta DV e una porta USB 2.0 per collegare una videocamera o una periferica USB compatibile.
    Il lettore registratore DVD/DivX XD-Rip55 offre molteplici applicazioni per guardare e registrare i media.
    Zone Zona 2
    Standard PAL/SECAM
    Compatibile DivX/MPEG4 Sì
    Media compatibili Video : DivX 3.11, DivX 4.x, DivX 5.x, Divx 6.x, GMC, QPEL, Xvid, MPEG1, MPEG2.
    Audio : MP3, CBR+VBR (32-320 Kpps), WMA, PCM, Dolby-Digital, AC3
    Foto : JPEG, BMP, GIF
    Supporti DVD-Video, DVD+R, DVD-R, DVD+RW, DVD-RW, SVCD, Video-CD, CD, CD-R, CD-RW, Kodak Picture-CD
    Supporti amovibili per la registrazione DVD+R / DVD+RW
    Hard disk interno Slot per hard disk IDE 3,5"
    Capacità hard disk interno (in Gb) A seconda dell'hard disk inserito (supporta fino a 750 Gb)
    Decoder audio integrato No
    Uscite video Scart, S-Video RCA, S-Video Composita, Y/Pb/Pr
    Uscite audio Uscita analogica 5.1 RCA (Compatibile DownMix Stereo)
    Uscita audio digitale ottica
    Uscita audio digitale coassiale
    Prese Scart 1
    Accessori in dotazione Telecomando, 2 pile, cavo audio-video
    Manuale Informazione presto disponibile
    Dimensioni (in mm) Non comunicato
    Peso (in Kg) 3,5 kg
    Altro Entrata DV
    Porta USB 2.0
    Funzione TimeShift
    Registrazione rapida OTR (One Touch Recording)
    Registrazione diretta o programmabile Multi-Mode
    Progressive Scan
    TV Tuner PAL/SECAM 199 Canali
    Ricerca e Messa in Memoria Automatica
    Suono NICAM Stereo
    Controllo Parentale
    Aggiornamento del firmware via Internet

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Wat
    ... Le registrazioni sono encodate in formato DivX 5 o Mpeg 2 (con bitrate fino a 3000kbps), ma la caratterista interessante è la possibilità di fare il ripping bit per bit dei vostri DVD Video (solo non protetti).
    Ma registrare in Mpeg 2 a neanche 3Mbps non è che sia una caratteristica particolarmente esaltante.
    I moderni dvd rec arrivano a 15Mbps seppure solamente sull'hard disk.

    A 3Mbps il risultato dà sullo scarso, che senso può avere?
    (siamo al 30% del max ottenibile dallo standard Mpeg dvd).

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma registrare in Mpeg 2 a neanche 3Mbps non è che sia una caratteristica particolarmente esaltante.
    I moderni dvd rec arrivano a 15Mbps seppure solamente sull'hard disk.

    A 3Mbps il risultato dà sullo scarso, che senso può avere?
    (siamo al 30% del max ottenibile dallo standard Mpeg dvd).

    Ciao
    Acc. che occhio.... non ci avevo fatto caso.
    Si ma registrare a 3Mbps CBR permetterebbe di far entrare un intero film in un normale dvd da 4 GB con una qualità accettabile. Poi considera che lo utilizzerei per registrare da SKY quando sono fuori e c'è qualche programma che mi interessa. Guarderei le registrazioni e le cancellerei. Non ho bisogno di altissima qualità.

    Posso collegarlo al decoder sky? Non vedo doppia scart?

    Ecco i dettagli/caratteristiche tecniche dal sito del produttore:

    http://www.quartek.fr/index.asp?ID=479
    Ultima modifica di Wat; 12-07-2007 alle 18:52

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Wat
    Posso collegarlo al decoder sky? Non vedo doppia scart?
    Si ce ne ha due, è che non si vedono, stanno al buio

    Quando posizioni il puntatore sull'immagine posteriore del dvd rec si ingrandisce e si può intuire dove più o meno sono.

    Sono citate come pèritel sia in entrata che in uscita.
    Non specifica quali standards accetta, ma credo che sia probabile un'uscita e un ingresso RGB.

    Ma rimango dubbioso sulla qualità che ti puoi ritrovare.

    Anche considerando 120 minuti di registrazione su un dvd singolo strato a 3000Kbps avresti usato di quel dvd circa 2.5GB cioè poco più della meta dello spazio disponibile, ma per due ore!

    E' poco, potrebbe non soddisfarti.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Anche considerando 120 minuti di registrazione su un dvd singolo strato a 3000Kbps avresti usato di quel dvd circa 2.5GB cioè poco più della meta dello spazio disponibile, ma per due ore!

    E' poco, potrebbe non soddisfarti.

    Ciao
    Ho trovato una recensione.
    1.5 GB a ora quindi 2.5 ore in un DVD mi sembra l'ideale. E poi registrando in Divx avrei maggiore qualità.

    Mi preoccupa questo passaggio:
    "Ce dernier, non fourni, se glisse dans un espace 3,5” accessible par une trappe située sous la platine dont le couvercle en plastique se gondole rapidement avec la chaleur."

    L'alloggio per l'hard disk è ventilato/raffreddato?
    Non vorrei fondere l'ard disk.
    Gli altri DVD recorder hanno gli HD ventilati/raffreddati?

    http://www.svmlemag.fr/tests/01418/quartek_xd_rip55

    Grazie per i consigli.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Wat
    L'alloggio per l'hard disk è ventilato/raffreddato?
    Non vorrei fondere l'ard disk.
    Gli altri DVD recorder hanno gli HD ventilati/raffreddati?
    Anche questo ha la sua ventola, e fusioni di plastica a parte dovrebbe fare il suo lavoro

    Citazione Originariamente scritto da Wat
    Ho trovato una recensione.
    1.5 GB a ora quindi 2.5 ore in un DVD mi sembra l'ideale. E poi registrando in Divx avrei maggiore qualità.

    Sono anche meno di 1.5 GB l'ora, non arriva a 1.3GB l'ora su dvd

    Guarda che è poco, chiedi sul forum lumi su che cosa vai incontro.

    Lasciami almeno una nottata per riprendermi e poi dò un'altra occhiata a quella recensione

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Secondo pixmania-pro.de (di solito precisi) la scart è una sola, diversamente da quello che lasciava intendere la foto dell'altro sito separando in basso e in alto uscita e entrata.

    Sempre secondo quel sito niente registrazione sui dvd -R, ha una sua importanza perchè in certe modalità i supporti dvd -R sono quelli su cui si riesce a registrare films in formato wide.

    Starei attento anche all'entrata RGB che non viene mai specificata e quindi potrebbe anche mancare e anche all'uscita RGB che potrebbe essere stata sacrificata a favore dell'uscita component.

    Direi che se si fa un discorso a favore della registrazione in divX è un conto, ma se ci interessano anche i dvd la faccenda si fa un po' pesante.

    A 3000 Kbps si è ormai prossimi a quella qualità che prevede 4 ore su un dvd a strato singolo su cui praticamente nessuno si avventura a registrare.

    Siamo se non sbaglio a meno del 30% (29.9%) di quel bitrate di 9.8Mbps che è il max dello standard in registrazione.

    Se chiedi sul forum vedrai che praticamente nessuno registra a quel bitrate.
    Dipende quindi da quanto è elevato l'interesse per i divX.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    A naso io lascerei perdere...
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Wat. Puoi provare anche il Nortek HD 5000 che scrive direttamente in divx e costa 159 euro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    39
    X francis

    Ok grazie, il tuo aiuto mi è stato preziosissimo. Sarebbe stato sicuramente un acquisto sbagliato. I forse a questo punto sono troppi.

    X apscal

    Lascio perdere

    X sgfamd

    Non mi và di fare da cavia. Preferisco a questo punto un modello già testato.


    Vado a leggere le vecchie discussioni per vedere se trovo il mio dvd recorder.

    Grazie ancora a tutti.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da Wat
    Preferisco a questo punto un modello già testato.
    Saggia decisione
    sui dvdrec non conviene fare esperimenti...

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •