Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    86

    Filmati 720 visionabili su comune dvd player hdmi?


    Con il Philips 5980 o simili, esistoni dei filmati a 720p da vedere?

    Mi sembra che i divx hd non siano supportati, perciò non esiste niente che sia in formato 720 che si possa vedere.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono lettori STANDARD PAL/NTSC per cui...niente da fare.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    86
    Quindi l'uscita HDMI sostanzialmente serve solo per fare l'upscaling e vedere le foto ad alta risoluzione oltre che a migliorare (forse) il segnale ottenibile con il component.?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Per il video sì, ma serve anche a veicolare l'audio. Quale audio, poi, dipende dalle varie versioni...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Considera che a seconda dei casi potrebbe essere meglio l'uscita component! Dipende dalla qualità del tv e del lettore. Infatti se il lettore fa un cattivo scaling del segnale pal tramite hdmi, meglio allore far fare lo scaling al tv e usare la presa component (se disponibile sul lettore) o anche la presa scart volendo. Basti considerare che i canali sky sd visionati tramite hdmi si vedono peggio rispetto al collegamento scart.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da paperinik2k
    Con il Philips 5980 o simili, esistoni dei filmati a 720p da vedere?
    Esiste un lettore, se non erro un modello della Kiss, che riproduce gli WMV-HD....ma vista la fine di tale formato, ed i titoli disponibili, è assurdo pensare al suo acquisto x tale uso! Ma esiste...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Basti considerare che i canali sky sd visionati tramite hdmi si vedono peggio rispetto al collegamento scart.
    non sono d'accordo upscalando il segnale di sky a 1080i tramite la dstation l'immagine è molto meglio rispetto alla stessa immagine riprodotta direttamente dal televisore collegato al decoder tramite scart rgb

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da xbrunox
    upscalando il segnale di sky a 1080i tramite la dstation l'immagine è molto meglio rispetto alla stessa immagine riprodotta direttamente dal televisore collegato al decoder tramite scart rgb
    Evidentemente, sarai possessore di un Full. Perchè non riesco a immaginare che benefici possa trarre un segnale SD upscalato a 1080i, x poi essere riconvertito nuovamente in SD.....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123

    no non possiedo un full, possiedo un normalissimo LG42lc2r HDready ma ti posso garantire che ai miei occhi e agli occhi di qualsiasi altra persona che ha visto la differenza ( almeno una decina di amici) l'immagine è risultata più pulita, con meno rumore, più morbida nei movimenti ( ho fatto varie prove con vari cavi scart e con vari cavi hd) io credo che la differenza sia dovuta al diverso lavoro del processore del tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •