Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Collegamento RGB e Component insieme....


    Scusate il titolo ma non me ne veniva un altro.
    Vi espongo i fatti. Ieri sera ho provato i seguenti collegamenti:

    1 - DVD Toshiba 220 ----> component ---> vpr Panny 100
    [l'immagine era 625 I ed avevo un immagine con colori tenui
    e credo con un giusto aspect ratio]

    2 - DVD 220 ---> con scart in RGB al convertitore RGB/YUV --->
    ----> da qui con cavi component al ---> vpr Panny
    [l'immagine era sempre 625 I, ma più dettagliata e i colori
    avevano una forte componente di rosso (bisognava regolarli).
    Inoltre l'immagine era molto + grande e usciva dal telo
    pur non avendo toccato la ghiera.
    Bhoooo !!!!

    Chi mi sa rispondere ????

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Caro bligone tu mi hai preso x un "esperto" quale, ahime, non sono. Come dioco sempre mi ritengo un cinefilo, gioco forza, passato all'HT.
    Per quello che tu dici non ti so dire nulla, ma ho girato il MP privato ad aurel che di sicuro ti saprà dare un risposta adeguata. Di mio posso dirti che mi sembra strano che in Scart-commponent si veda meglio che in component puro, chissà che cavo hai usato, la qualità ha la sua importanza. Se vai sul 3ad di renea, ti acorgerai che la soluzione SD220/prj digitale è addirittura preferibile (superiore?) all'HTPC...smanettiamo:

    Mio terzo shot odierno


    PowerDvd

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Mi spiace ma non so come esserti d'aiuto; il panny l'ho praticamente usato solo in rgb e sugli ingressi component ho fatto davvero poche prove.

    Ad occhio, il maggior dettaglio che hai con la soluzione rgb ===>> transcoder, potrebbe essere dovuto ad una migliore conversione in component di quest'ultimo rispetto al toshiba (l'ho un pò buttata lì) mentre, per la dimensione dell'immagine, non so che dire: mai rilevato un fenomeno del genere.

    In ogni caso, a parte la soddisfazione di una curiosità, non vedo un problema pratico: usa la soluzione che ti piace di più e goditi i films.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •