Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: connessioni denon a11

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91

    connessioni denon a11


    Salve a tutti,
    vorrei chiedervi (perchè sono ignorante in materia) quale tipo di connessione sia la migliore per avere delle immagini piu' di qualita' tra il mio denon a11 e il domino d35; per adesso lo sto' usando in component e non sono riuscito a capire se il seganle esca a 576p dal denon a11 con questo tipo di connessione. Avrei pensato di provarlo con l'uscita DVI tramite adattatore HDMI ed entrare al domino in HDMI: ditemi se sbaglio, ma con questo tipo di connesione uscirei a 720p dal denon A11 e dovrei avere una migliore qualita' di immagine. Come vedete non sono un esperto in materia e vi sarei grato se vorreste darmi qualche consiglio.
    Saluti,
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo tu stia parlando del lettore Denon A11.

    Può uscire anche a 1080.

    Il punto però non è a quanto può uscire, ma stabilire quale dei due scaler/deinterlacer, quello interno al Denon o quello interno al SIM, svolga meglio il suo compito.

    Il collegamento da utilizzare è sicuramente quello DVI, tramite cavo DVI -> HDMI (eviti l'adattatore).

    Per fare la scelta di cui sopra devi fare due prove: la prima volta lasciare il segnale in uscita dal lettore a 576, così viene utilizzato lo scaler del Sim, poi una prova settando l'uscita del Denon a 720, così lo scaler del Sim viene bypassato.

    Ripeti questa prova varie volte con diverse scene cercando di ricordarti bene la resa tra un cambio e l'altro e poi scegli quale configurazione ti sembra la migliore (potrebbero anche essere uguali).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91

    ...allora...mi è arrivato ieri il cavetto Atloma DVI/HDMI per collegare il DVD Denon A11 al VRP Domino D35; appena collegato il tutto, dopo avere impostato il menù del Domino su ingresso HDMI e del Denon su DVI-720P, mi sono accorto che non agganciava il segnale; ho provato anche a spegnere e poi riaccendere il Denon con vari tentativi, anche scollegando e ricollegando il cavetto: niente da fare, sullo schermo appariva NO SIGNAL.
    Dove sto sbagliando? Qualcuno può darmi un aiuto per risolvere il problema?
    Faccio notare che collegando il tutto in COMPONENT, come ho sempre fatto prima, va tutto alla perfezione.
    Grazie a chiunque sappia spiegarmi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •