|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Onkyio vs Denon
-
29-05-2007, 17:27 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Onkyio vs Denon
Ciao a tutti.
Sono da poco possessore (ot:fortunato?) di un pio pdp 427xd e, avendo da poco ristrutturato l'appartamento, ho fatto predisporre le canaline per creare intorno al televisore un adeguato sistema HT.
Fino ad oggi ho posseduto un sintoamplificatore Onkyio TX-SR501E ed un lettore DVD Onkyio DV-SP402E i quali, devo dire da persona poco competente del campo, mi hanno dato ottima soddisfazione.
Il sistema è tutt'ora abbinato a dei diffusori (sistema 6+1) immagino davvero scadenti (sempre della Onkyo), ma quello che dovevano fare lo hanno sempre fatto in modo sufficientemente soddisfacente.
Ora tuttavia, per rendere giustizia al plasma ed al nuovo salone ho deciso di rinnovare il sistema. La prima cosa che acquisterò sarà un lettore DVD HDMI, poi successivamente rinnoverò il sintoampli (farò prima il DVD e poi il sintoampli perchè attualmente non posso acquistare tutto insieme e comprando prima il lettore posso almeno uscire in component piuttosto che in RGB, in attesa dell'HDMI a 720p o 1024i) insieme alle casse.
Ora viene la domanda, a cui spero qualcuno dei superesperti vorrà rispondere: su cosa mi oriento, sapendo che come budget ho circa 250/300 euro per il lettore 800/900 per il sintoampli?
Io ho sempre pensato che Onkyo fosse il nome più prestigioso in questo caso, ma leggendovi vedo che forse Denon (posseduta dalla maggiorparte di voi) è ancora meglio!
su quale delle due marche devo orientarmi? Su quali modelli per il lettore e poi il sintoampli? So che quest'ultimo va deciso insieme ai diffusori, che io ancora non ho scelto: avete qualche consiglio in proposito?
Per aiutarvi ad aiutarmi vi dico che la stanza che conterrà il tutto è di circa 20 mq., rettangolare ed irregolare (una parte 4x4 ed un'altra circa 2x2), la distanza dal tv e dai diffusori frontali di circa 3,80 m. e i diffusori posteriori saranno sollevati di circa 2,70 m. da terra.
Aiutatemi, vi prego!
-
29-05-2007, 18:48 #2
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Nell'attesa che qualcuno risponda, aggiungo un particolare: scegliendo Denon, avevo pensato ad un lettore 1930, da abbinare ad un sintoampli AVR 2307? Che ne dite? sono soldi buttati nell'attesa dei lettori blue-ray?
O meglio onkyo?
Quali casse?
-
29-05-2007, 18:54 #3
Originariamente scritto da Blackzoltan
... io sto aspettandolo da qlc mese e non vedo l'ora che esca
2. i lettori BR hanno ancora qlc bug e cmq prezi troppo alti. fai prima a prenderit una PSX3 e te la godi di +. altrimenti aspetta l'anno prox che allora saranno + "a buon mercato"
3. Denon... tutt'altro pianeta rispetto ad Onkyo (a patto che tu non voglia risparmiare come primo ampli come ho fatto io).
4. dipende dalle tue finanze. se vuoi il top vai sulle SonusFaber che fanno qui vicino a casa mia. se vuoi una cosa buona, dipende tutto da quanto vuoi spendere.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
29-05-2007, 19:02 #4
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
grazie AIS per la tua risposta, ma mi pare che i "pezzi" da te consigliati sia un pelino in là rispetto alle mie disponibilità. E' tanta la differenza con l'hardware che ho postato io (1930 + 2307)?
-
29-05-2007, 23:35 #5
... dipende dal tuo budget e da quanto 6 disposto a spendere x avere componentistica di qualità.
Denon DVD-1930
-> http://www.denon.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=175
Denon DVD-2930
-> http://www.denon.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=176
... test:
-> http://www.audioholics.com/news/indu...ers-with-1080p
Denon AVR-2307
-> http://www.denon.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=181
Denon AVR-4308
-> http://www.afdigitale.it/News/Ampli-...inalmente.aspxMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-05-2007, 07:09 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Non sono un esperto, ma mi rendo conto che la differenza è tanta! Ciò nonostante, il budget non può andare oltre i 1200 euro per i due pezzi, considerato che poi dovrò spendere anche per le casse (a proposito: quali mi consigli per la coppia 1930 + 2307?), devo accontentarmi.
Ma si tratta di questo, accontentarsi? In termini di resa video, è davvero così stratosferica la differenza tra le due coppie di hardware?
-
30-05-2007, 12:44 #7
Originariamente scritto da Blackzoltan
2. mah.... Denon non lo conosco bene (a parte il 4306), Onkyo 605 con quel lettore credo che sia una buona combo.
3. io ho le casse che vedi in firma (se ti può interessare)
... prova a chiedere nella sezione "casse" e vedi che ti consigliano.
... tieni conto che se vuoi puoi pure comprarle a "rate"
4. dipende tutto da "quale" qualità vuoi vedere. se vuoi vedere a 1080p devi puntare alto, altrimenti puoi restare su un 720p che comq fa la sua porca figura rispetto alla tv normale
... io sono + per l'idea: piano piano ma voglio arrivare in alto.
... poi cmq dipende da quanto uno è disposto a spendere e quale limite si è prefissato.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-05-2007, 19:03 #8
io resterei su Onkyo,
suono più pulito e dinamico.
-
31-05-2007, 07:16 #9
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
Cosa intendi per più dinamico?
-
31-05-2007, 16:13 #10
Il suono è più esuberante, più dinamico, più potente.
A parte il denon 2807(se non erro), che sembra aver un'attimo recuperato, le varie stirpi Denon, hanno sempre sofferto con l'alimentazione (pochi Watt e poca corrente), non hanno una sezione particolarmente valida sulle alte frequenze,ovvero il suono Denon è tendenzialmente rigonfio verso il basso della gamma sonora,e si ha la sensazione che si perdano non poche info sulle alte frequenze. Il suono riprodotto è davvero piatto e rindondante (figuriamoci con l'ascolto in stereo a 2 canali).Quete sono valutazioni fatte fino alla serie x805, dopo non gli ho più ascoltati.Restano comunque molto fiacchi sull'erogazione della potenza e, anche l'2807, se meglio riuscito dei suoi parenti Denon, non è comunque particolarmente potente. L'Onkyo,al contrario, ha un suono molto esuberante, e timbricamente corretto.Molto pulito e cristallino, e di norma hanno molta potenza e corrente (il top rimane Harman K.). Se riesci vedi di ascoltarli e poi decidi con le tue orecchie
-
31-05-2007, 20:16 #11
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
31-05-2007, 20:36 #12
...beh dai,un minimo di differenza la si sente.Sopratutto tra Onkyo e Denon
. Ho letto la tua firma:complimenti, ho anch'io Onkyo e Chario.
-
01-06-2007, 09:48 #13
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 38
In effetti ha ragione AIS, non me ne intendo e quindi difficilmente riuscirei a valutare correttamente le differenze audio tra i due ampli, se non evidentissime. Quello che invece sono assolutamente in grado di fare è valutare le differenze video: che me dite al riguardo? Cosa scegliere?