Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 81 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1211
  1. #601
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63

    A pag. 56 del manuale di istruzioni in italiano del dvd recorder c'è scritto che per registrare nel rapporto di aspetto originale (ad esempio 16/9) bisogna per il disco rigido selezionare "Video Mode Off", perciò registare in modo VR, e per i DVD dice anche di registrare in modo VR, ma per i soli supporti DVD-R/DVD-RW, perchè invece per i supporti DVD+R/DVD+RW il recorder registrerà in ogni caso in "4/3".
    A voi risulta questa cosa?
    Se fosse davvero cosi sarebbe inutile registrare in "Video Mode" come è stato spesso consigliato in questo thread, perchè è vero che poi c'è più compatibilità, però il formato andrebbe a farsi friggere. Ad esempio ogni film sù SKY Cinema (che ora trasmette in 16/9) sarebbe cmq registrato in 4/3.
    Che mi dite?

  2. #602
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Per quanto riguarda l'incentivo sul ddt, io che devo comprare il Sony ora, come mi devo comportare?

  3. #603
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Sarei in procinto di acquistare uno tra i modelli 870 e 970, ma dalle brochure che trovo in rete a parte la differente capienza dell'Hard disk, non trovo altre differenze, mi potete aiutare??

    Mi chiedo se del HXD-970 esista la versione SILVER ?? anch'essa non riesco a trovare on-line, ma solo nero ??

    Un ultima domanda, se prendo il mod 870, poi ci posso cambiare l'HD con uno piu capiente?? O questa operazione fa si che il FW della macchina non riconosca piu la capienza del nuovo HD ??

    Grazie
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 14-03-2008 alle 00:51

  4. #604
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da cloud79
    Ciao a tutti sono un felicissimo possessore di un Sony HX-870D collegato ad un LCD Samsung R86 da 26 pollici via HDMI.

    Ultimamente ho riscontrato alcuni problemi di Desincronizzazione Audio in alcuni miei DivX. Nel dettaglio il problema si verifica con alcuni film rippati da DVD, anche di recente produzione e di ottima qualità (con audio AC-3). Si tratta di un vero e proprio ritardo nella voce; in pratica i protagonisti del film muovono le labbra con mezzo secondo di ritardo rispetto alla voce...

    ...

    Mi quoto.. qualcuno può aiutarmi gentilmente?
    Grazie mille in anticipo a tutti voi!

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    Sarei in procinto di acquistare uno tra i modelli 870 e 970, ma dalle brochure che trovo in rete a parte la differente capienza dell'Hard disk, non trovo altre differenze, mi potete aiutare??
    L'unica differenza che contraddistingue i 3 dvd recorder della Sony serie RDR-HXD è la capacità dell'hard disc.
    Sony RDR-HXD870 = 160Gb
    Sony RDR-HXD970 = 250Gb
    Sony RDR-HXD1070 = 500Gb
    Inoltre l'unico dei 3 ad avere anche una versione SILVER è il Sony RDR-HXD870.
    Apparte questo i 3 modelli sono equivalenti in tutto.

    Non è consigliabile cambiare l'hard disc, si potrebbero avere problemi seri, anche perchè in caso vada qualcosa storto la tua garanzia varrebbe ormai come carta straccia.

  6. #606
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    nelle prime pagine del 3d c'è un link ad un sito inglese dove si può leggere come cambiare l'hdd..

  7. #607
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Qualcuno potrebbe cortesemente rispondere a quello che ho chiesto nel post #601, che è il primo post di questa pagina.

    Non sò se è solo una mia impressione, ma mi pare che gli esperti di questo DVD Recorder da un pò di tempo latitino...vi prego a nome mio e di tanti, rifatevi vivi, qui abbiamo ancora bisogno di voi!!!

  8. #608
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114
    Ciao bigbeat,interessante quello che dici,spero che qualcuno possa chiarire,nel pioneer si puo' registrare in video mode con l'hdd e poi passarlo su RW- o RW+ e resta sempre 16:9 shermo largo,sapevo che 870era un clone del pio ma se è come dici,allora anch'io virerei su un altro modello.A me succede che quando metto dei 16:9 RW+registrati col pio sul recorder panasonic non li riconosce wide,e devo impostare 16:9 tramite tv.

  9. #609
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da bigbeat
    Non è consigliabile cambiare l'hard disc, si potrebbero avere problemi seri, anche perchè in caso vada qualcosa storto la tua garanzia varrebbe ormai come carta straccia.
    Ti ringrazio per le varie delucidazioni

    Per quanto riguarda il cambio dell'HardDisk interno , non intendevo cambiarlo da subito, ma per l'appunto appena la garanzia avesse fatto il suo decorso.

    Per seri problemi (dopo il cambio dell'Hard Disk) cosa intendi??

    Io sapevo che al massimo, puo' succedere che la macchina NON RICONOSCA il nuovo Hard Disk perche' a livello di Firmware non ce l'ha come gestione, pero' credo (ma smentitemi se sbaglio) che facendo un aggiornamento FW della macchina (a proposito, si puo' fare?), l'Hard disk nuovo dovrebbe essere riconosciuto ???

    C'e' qualcuno che ha provato a cambiare l'Hard disk ad uno di questi RECORDER SONY mettendoci un Harddisk piu capiente ?? Se si, con quali risultati??

    scusate ma voglio capire se mi conviene acquistare da subito il modello 1070 o prendere l'870 e poi cambiargli il disco fisso (sempre che appunto si possa fare).


    grazie

  10. #610
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6

    Registrazione programmi

    Scusate, come fate a registrare un programma Sky?
    Impostate manualmente o esiste un sistema più sbrigativo?
    Se devo impostare manualmente, xchè nell'installazione della Guide plus mi richiede i dati del decoder esterno, solo per poterlo comandare ma non per scaricare i dati dei programmi?

    Grazie e saluti

    Faurio

  11. #611
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Sono ormai deciso all'acquisto ma rimango sempre nel dubbio tra il modello 870S di Sony ed il Pioneer 555HX-S.
    A quanto letto mi pare di capire che siano uno il clone dell'altro, mi sfugge allora questa marcata differenza di prezzo: possibile sia solo per lo slot per la CAM che il Pioneer possiede?
    Se come qualità e affidabilità sono lo stesso, allora farei volentieri a meno dello slot e risparmierei un pò, anche perchè comunque il recorder lo accoppierei con un televisore Sharp, quindi i vari Kuro-link o Bravia quel che è non li sfutterei affatto.

  12. #612
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114
    Sapete niente della serie 650-750-950?? se è uguale a questa come menu' e funzioni,ma senza ddt?dal sito sony sembra simile.

    Che io sappia il cambio del hdd non è cosi' fattibile almeno i pioneer girano col linux,(se i sony sono simili)per cui il 1070 è carissimo piu' abbordabile il 970 ci stanno quei 20 film in piu' registrati a 4 rispetto al modello piu' piccolo,perchè la durata di queste macchine è piuttosto limitata almeno secondo la mia esperienza col pio.

  13. #613
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da shooter
    ...perchè la durata di queste macchine è piuttosto limitata almeno secondo la mia esperienza col pio.
    Scusa, cosa intendi?

  14. #614
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114
    un dvr piooneer è dopo un anno e mezzo ha dato hdd error, da buttare il secondo dopo 9 mesi non masterizza piu' i -R,
    fatica su RW-,ho ancora la garanzia,il terzo usato poco per ora va,per cui mi vengono dei dubbi,almeno secondo la mia esperienza.Ho preso un panasonic ma non mi piace tanto.

  15. #615
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Accidenti, mi hai smontato i Pioneer... se così davvero fosse allora passo al Sony.


Pagina 41 di 81 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •