Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 81 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1211
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12

    Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070


    Mi piacerebbe trovare maggiori informazioni su questi tre prodotti.

    A questo link:http://www.sony-europe.com/PageView.do?section=en_EU_Press&pressrelease=11725 17899992&site=odw_en_EU&page=PressReleaseDetail[/URL] solo qualche breve descrizione.
    I nuovi DVD HDD mi sembrano abbastanza interessanti.

    vigei

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Link errato, mi pare.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    Riprovo con il link

    sorry

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    143
    interessante , anche xchè sul sito sony italia nn c'e praticamente nulla sotto la voce "lettori dvd" !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Parliamo di recorder, però.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    12
    A questo link qualche(una) indicazione sui prezzi

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Martedi mi è arrivato il sony RDR-HDX870, e finalmente venerdi alle 13:30 ha suonato anche il corriere per il tanto atteso Panasonic 42PX70E . Che dire, il primo impatto è strepitoso , venendo da un crt non avrei mai creduto una tale qualità dal digitale terrestre su questi schermi piatti, dal momento che passando nei vari negozi m'ero già rassegnato alla scarsa qualità delle immagini d'antenna, invece ho avuto una dolce inaspettata sorpresa. Insomma in negozio il segnale antenna fa veramente pena, con continui sgranamenti, invece a casa tutta un'altra storia, immagini senza sbavature di alcun genere.
    Ma veniamo al sony, che dire, bello esteticamente, ventola silenziosissima, come anche il dvd e l'hd, avrei potuto comprare il panasonic in modo da usare lo stesso telecomando, ma dopo aver letto vari thread con pro e contro delle varie marche LG-samsung-pioneer, mi sono deciso a favore di sony, e per ora non posso pentirmene. Per il momento l'unica cosa che ho notato di inferiore alla tv, è la qualità visiva meno definita dei caratteri nel televideo sony, ma per quello che me ne importa . Dopo aver provato il dvb integrato del panny, sono passato al dvb del sony usando l'upscaling 1080 e la differenza si nota, anche se minima, ma c'è. Anche la qualità dei dvd è molto buona, l'unica cosa che però devo ancora collegare è il decoder dvb philips per benficiare anche con questo dell'upscaling. E qui chiederei l'aiuto di chi già possiede il sony o ne abbia idea: sul manuale è illustrato il collegamento di un set top box analogico tramite scart, dove il cavo antenna proveniente dal decoder entra nell'ingresso analog aerial, ma stranamente non spiega il collegamento di un decoder digitale come nel mio caso. Io credo che secondo logica in questo caso dovrebbe essere collegato all'ingresso digital aerial essendo digitale, o no? Potrei fare le prove io stesso, ma non vorrei fare danni, anche se non credo che se ne possano causare inserendo il cavo antenna sbagliato, ma non si sa mai. Per il momento è tutto, attendo consigli speranzoso.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    Ciao, anch'io possiedo il sony come il tuo e confermo le tue positive impressioni.
    Il decoder digitale deve essere unicamente collegato alla parabola e con la scart al DVR Sony.
    L'ingresso Digital aerial è l'ingresso al quale và collegata l'antenna analogica di casa per poi collegare l'OUT con l'IN dell'ingresso antenna analogica ed uscire infine alla TV
    Così facendo puoi cambiare tra antenna analogica e Digitale Terrestre con il tasto "INPUT" del telecomando.
    Se hai bisogno di altre info chiedi pure (per quanto mi è possibile).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da AVPasssion
    Il decoder digitale deve essere unicamente collegato alla parabola e con la scart al DVR Sony.
    Quale parabola , come ho detto è un digitale terrestre con la scheda mediaset premium.

    Citazione Originariamente scritto da AVPasssion
    L'ingresso Digital aerial è l'ingresso al quale và collegata l'antenna analogica di casa per poi collegare l'OUT con l'IN dell'ingresso antenna analogica ed uscire infine alla TV
    Così facendo puoi cambiare tra antenna analogica e Digitale Terrestre con il tasto "INPUT" del telecomando.
    Il cavo antenna l'ho collegato in primis al philips dvb-t e da qui all'ingresso digitale del sony e poi il cavetto passante all'IN analogico e poi out alla tv.
    Così sono riuscito a vedere la partita, invece facendo come hai detto te se l'antenna non passa prima dal decoder, vedo i menu del philips dalla scart, ma non c'è nessun segnale per le partite.
    Cmq la scart che dal philips andava al sony per cercare di beneficiare dell'upscaling, l'ho dovuta collegare direttamente alla tv, altrimenti mentre il sony registra un altro canle, non mi permette di cambiare l'input sulla line1 scart.

    E' il primo dvdr con hd che compro e vorrei capire se anche con le altre marche come panasonic e pioneer è impossibile guardare un altro canale da antenna mentre se ne sta registrando già uno sull'hd? Mentre registro non posso neanche cambiare l'input line 1 o line 2, posso solo vedere un film dvd, è un difetto solo di sony o anche di altre marche?
    Proprio per questo andando un attimino OT avrei intenzione di acquistare un decoder terrestre pvr con hard disk e uscita hdmi, un amico ha l'adb i-can 5100tx con hd 80gb, dice che riesce a registrare ben due programmi differenti contemporaneamente e guardarne un terzo credo , costo attuale 190 euro. Ho letto però che da un pò di problemi e pertanto propenderei di più per uno humax con hd 160gb e hdmi che fa anche l'upscaling, dovrebbe essere più affidabile come marca, ma chissà quanto costerà .
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    213
    A tutti possessori del sony in questione vorrei chiedere dove collochereste questo dvd recorder come fascia di prezzo come lettore dvd?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226

    sony rdr hxd870

    Anch'io sarei interessato al SONY RDR HXD870 mi sembra dalle caratteristiche un buon prodotto e avrei piacere che qualche "espert" ci dicesse come lo contrappone ai vari LG/PANA/PIONEER.

    Grazie per chi volesse aiutarci
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    A mio parere è paragonabile al Pio 550HX, tranne che per l'assenza del modulo Common Interface che ne giustifica il prezzo inferiore.
    Secondo me è migliore del Panasonic (che conosco) in termini di funzionalità: in più ha la Guide Plus+ (e basterebbe solo questa per determinarne la scelta), registra fino a 15MB/s di bitrate, ha il televideo, ha la pausa TV con un solo tasto, ha la capitolazione automatica al cambio scena, ha una porta USB per i pen drive e legge i divx anche da DVD nei vari formati (il pana solo da CD).
    I tre modelli di sopra non li paragonerei assolutamente all'LG che ho posseduto e per fortuna restituito.

    Leonardo

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Aggiungo solo che per il Sony non sono stati rilasciati aggiornamenti di Firmware in quanto funziona tutto come dovrebbe!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Una domanda a chi ha già questo DVD Recorder Sony.
    Se io collego alla scart in entrata un box DDT esterno ( per gli eventi a pagamento) oppure una Playstation2 questi segnali vengono upscalati a 1080p oppure no??
    Cioè le fonti esterne le upscala???
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75

    Si, tutte le fonti esterne vengono upscaled.


Pagina 1 di 81 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •