Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 81 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1211
  1. #721
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Ieri sera montato il nuovo plasma.

    Il DVD-R Sony fa ora da scaler per lo Skybox e per lo Humax, entrambi connessi ad AV1 in RGB utilizzando un router scart.

    Col tecnico che ha lavorato a casa mia abbiamo fatto diverse prove verificando che conviene uscire a 1080p dal Sony e non fare lavorare lo scaler Pioneer, piuttosto che uscire a 576i e fare lavorare il Pioneer.

    I risultati mi sembrano buoni. Ovviamente non al livello di uno scaler/deinterlacer stand-alone, ma siamo anche a un quinto del prezzo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #722
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180
    ciao,
    vorrei prendere il 1070... in rete trovo siti che lo vendono da € 500 a € 850... ci sono modelli diversi? è possibile questa differenza per lo stesso modello?

  3. #723
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ci sono due modelli diversi: il Silver e il Black. Unica differenza il colore...

    Il 1070 a 500EUR sembra a prezzo fin troppo basso...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #724
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    A me con lo SkyBox HD (Pace DS815NS) non mi funziona il G-LINK!
    Sapete se il G-LINK è compatibile solo col lo SkyBox SD e perciò non con lo SkyBox HD?

  5. #725
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io ho provato con lo Skybox SD (versione DD) e risponde all'impostazione Sky. Per il mySky (di costruzione Pace) ho impostato Pace visto che "Sky" non funzionava, ma mi pare di avere dovuto provare diversi codici disponibili per questa marca.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #726
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Ciao ragazzi,
    dopo una sana lettura di tutto (o quasi) il post mi sono deciso ad acquistare anche io l'870 (magari in futuro aggiornandolo con un HDD di maggiore capienza)...

    C'è però una cosa che non mi è chiara, neanche leggendo il manuale che mi sono scaricato dal sito sony... La pausa TV!!!

    Io provengo da un Kiss DP-558 che ha la stessa funzione chiamata timeshift, questa mi mette in pausa il programma e nel frattempo registra... poi se voglio metto in play, mando avanti, indietro, ecc...ecc... oppure "stoppo" e me lo vedo il giorno dopo...

    1) Qualcuno sa dirmi se il comportamento dell'870 è uguale con la pausa TV??
    2) La pausa TV è utilizzabile sia su DDT che su Sky (Scart)?? (ovviamente non mi interessa cambiare canale durante la pausa!)


    Grazie!!!

  7. #727
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114

    collegamento sky hdmi

    l'uscita hdmi funziona solo a recorder acceso,quindi per vedre sky devere sky ho attaccato una scart rgb e tutte le volte passo da una presa all'altra del televisore,voi come avete risolto?se utilizzo la component,il segnale di sky rgb è passante a decoder spento?

  8. #728
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se c'è una conversione, come da RGB a HDMI e da RCB a component, penso proprio che bulla sia possibile col DVD-R spento. Ogni apparecchietto che effettui tali conversioni ha bisogno di alimentazione elettrica.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #729
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da smsc
    ...
    1) Qualcuno sa dirmi se il comportamento dell'870 è uguale con la pausa TV??
    2) La pausa TV è utilizzabile sia su DDT che su Sky (Scart)?? (ovviamente non mi interessa cambiare canale durante la pausa!)
    Si, il comportamento è lo stesso. In particolare premendo "Pausa TV" si ha lo stesso effetto della sequenza REC+PLAY+PAUSE dove il PLAY manda in riproduzione il filmato che è in registrazione. Come dici tu, dopo aver premuto pausa tv si può fare tutto quello che si fa su un normale registrato.

    Riguardo agli ingressi: si', si può fare Pausa TV su quello che si sta guardando, DTT interno o una sorgente scart.

    Leonardo

  10. #730
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da lerto.chicco
    Si, il comportamento è lo stesso. In particolare premendo "Pausa TV" si ha lo stesso effetto della sequenza REC+PLAY+PAUSE dove il PLAY manda in riproduzione il filmato che è in registrazione.
    Grazie per la risposta, nel frattempo ho provato il modello HX650 e devo dire che non è affatto male, veloce nell'iniziare una registrazione e con qualità più che sufficiente!

    Sabato mi vado a prendere l'870... deciso!

  11. #731
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Mannaggia è uscita la nuova versione hardware!

    Non vorrei fare della pubblicità a riviste concorrenti a quella del forum, ma ti segnalo che su AF Digitale c'è la prova comparativa del Sony HXD970 e del nuovo Pioneer LX-70D (che in pratica adotta la versione hardware migliorata ).

    Forse non tutti sanno che Panasonic Pioneer e Sony hanno sviluppato assieme questi DVD recorder "gemelli" e, pian pianino negli anni, li stanno aggiornando/migliorando.

    Sembra che il nuovo Pioneer sia il miglior apparecchio della categoria (oltre che il più costoso), deinterlacer, scaler e circuiti audio superiori al Sony (e ai precedenti modelli Pioneer).


    Bruno

  12. #732
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    E ci credo che il Pioneer LX-70D è migliore.... i prezzi si aggirano intorno ai 1.100/1.200 Euro!!!!!!!!!!
    In confronto ai 287 euro che ho speso per l'870 è una barca di soldi in +....

  13. #733
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Nuovi Sony HXD-890 HXD-990 HXD-1090

    Senza rancore (pure io ce l’ho questo Sony), dai test a cui mi riferivo appare un quadro positivo:

    il Pioneer è il primo DVD recorder sul mercato con prestazioni video al livello di un DVD player da 100 Euro, ma è la nuova generazione, e forse a breve troveremo apparecchi migliori ad un prezzo più contenuto.

    Sono completamente d’accordo che il Pioneer sia abbastanza costoso, e mi auguro che il Sony HXD-990 sia un passo in avanti dal punto di vista qualitativo, senza costare troppo.


    Bruno

  14. #734
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    perso la guide

    ragà a voi è capitato di perdere le info della guideplus???

    Grazie

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589

    @duramadre:

    Mai capitato, credo che se le hai perse e' perche' hai tolto la corrente dal registratore oppure hai resettato i valori della macchina iniziali.

    Ad ogni modo, dato che il 99,9 % dei film li registro da SKY, questa guida plus alla luce dei fatti non mi serve proprio ad un piffero di paglia


Pagina 49 di 81 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •