• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

panasonic dmr-ex 77

dandy

New member
cosa mi sapete dire su questo dvd recorder panasonic dmr-ex 77,è un oggetto valido o è meglio il panasonic dmr-ex 75 ec s
 
ciao,
il dmr-77 non è ancora uscito in italia (forse in germania), dunque sarà difficile che qualcuno lo abbia provato.
la differenza principale dovrebbe essere l'uscita hdmi : dmr-75 1080i ---> dmr-77 1080p..
saluti
 
ho visto che sta uscendo anche il modello dmr-eh57 che costa circa 399 euro, ma il fatto dell'uscita a 1080p (scusate l'ignoranza) che cosa comporta rispetto all'uscita 1080i, io lo uso prevalentemente per registrazioni da skypacehd e visione su plasma 42PV60.

grazie.
 
Ciao ...anch'io sarei orientato sul nuovo 57 ...ma qualcuno sa se l'upscaling lo fa solo ai 1080P os anche ai 720P?
Io ho un plasma 50(quindi 768) quindi non potrebbe accettare 1080P in ingresso ...
Altra cosa ... se carico sul dh interno filmati in HD (720P) me li manda fuori alla risoluzione nativa? o ci sono dei limiti specifici?
Scusate in anticipo per le domande magari banali
Ciao
Mauro
 
mausalve ha detto:
...ma qualcuno sa se l'upscaling lo fa solo ai 1080P os anche ai 720P?
Io ho un plasma 50(quindi 768) quindi non potrebbe accettare 1080P in ingresso ...
vedi QUI
mi sembra 1080p e quindi anche a 720p
e non è detto che il tuo plasma non accetti 1080p

mausalve ha detto:
... se carico sul dh interno filmati in HD (720P) me li manda fuori alla risoluzione nativa? o ci sono dei limiti specifici?
Non li vedi assolutamente
Solo PAL 720x576 max

ciao
 
EX77 - EX87

C' è qualcuno che possiede uno di questi due registratori e che sa dire quali sono le differenze con i modelli 75 e 85 oltre al 1080p a al cavo HDMI incluso che sembrano le uniche differenze che traspaiono dal sito ufficiale?
Grazie
 
Scusate la domanda stupida: ma è possibile sui panasonic copiare un DIVX dal DVD all'HD del registratore e poi visionarlo dall'HD e non dal DVD?

Grazie
Davide
 
dmanconi ha detto:
è possibile sui panasonic copiare un DIVX dal DVD all'HD del registratore e poi visionarlo dall'HD e non dal DVD?
Normalmente NO
non saprei dirti se nei nuovi modelli hanno implementato questa funzionalità

dmanconi ha detto:
..non avrei problemi a registrare i canali non HD e HD di sky?
Nessun problema, anche i canali HD dovrebbero essere disponibili in SD via scart

ciao
 
ciao, ho letto molte discussioni riguardo i dvd recorder e ho infine una domanda da porvi, visto che sono in procinto di comprarmi un dvd recorder con disco rigido e digitale terrestre incotporato, alla fine delle varie letture potrei optare fra 2 o 3 scelte una tra le quali è questo pana che potrei comprare al mediaword per 399€
se non potrei optare per il pioneer 545hx-s oppure il sony anche se ho letto che i primi due sono migliori.
Mi saprete dire com'è il panasonic?
Oppure è meglio il pioneer?
Grazie
:D
 
Il DMR-EX77 Panasonic a 399 ???

Il miglior prezzo che io ho visto e' su misterprice.it a 439 + s.s....

Sei sicuro che non sia uno della serie EH o il EX65?

Scusa il dubbio, ma se fosse cosi vado oggi stesso a prenderlo :)
 
Cel'ho...ne parlo

Al mediaworld se hai la carta award lo porti via a 399 sempre che ne sia Al mediaworld se hai la carta award (cel'hannolo tutti) lo porti via a 399 sempre che ne sia rimasto qualcuno, nel mio caso era l'ultimo, quello in esposizione, ma era rimasto esposto così poco che non mi è importato ;), si sono impressionati anche i commessi dalla velocità con cui li hanno venduti :eek:

L'uscita HDMI non l'ho provata, non ho un televisore con tale ingresso :(

Pregi:
Tuner digitale terrestre con ottima qualità
Silenziosissimo da non credere
Software di facile gestione

Difetti (almeno per me):
Legge tutti i tipi di DivX ma non legge gli XVid :(
I DivX non possono essere copiati su HD
I DivX non possono essere copiati da/su SD
I DivX si possono leggere da tutti i supporti NON RW più i CD-RW
Lo slot SD praticamente serve solo per le foto
Non sono riuscito a fare il merge di due TITOLI (non capitoli) senza passare da un DVD

Cmq. in alcuni casi potrei essere io un po' imbranato quindi sono pronto e felice di essere smentito.

Spero di essere stato utile
 
Io ho appena preso il dmr 77, la qualità video mi sembra molto buona (ho un samsung Le32M61) tramite HDMI a 720p. Devo ancora provare molte funzioni, ma ho notato che il tuner digitale ha una notevole sensibilità, prende molti canali che altri tuner nemmeno vedevano...ancora non sono riuscito a vedere alcun divx, su nessun supporto: mi dice sempre che c'è un errore sul supporto...:confused:
Non è molto chiaro il modo in cui gestisce canali analogici e digitali (gli analogici memorizzati partono dalla posizione 990) ma il tuner analogico sembra molto buono.
Infine, nota di demerito per il manuale: le cose sembrano messe a caso, senza un ordine preciso e senza tutte le informazioni che servono. Io vado a tentativi :D
 
oggi finalmente mi sono deciso e ho acquistato il pana dmr 77, montato e fatto tutto, non ho ancora capito molto bene il funzionamento devo studiarmelo un po, ma mi sembra molto bello e registra bene, almeno per le mie esigenze.

A proposito qualcuno di voi sa come registrare in timeschift?

devo cliccare su REC e poi posso mettere in pausa normalemte?
Dopo cena provo.
Ciao:D
 
Il Pana non ha un vero e proprio time-shift
in pratica devi sempre registrare quello che stai guardando per poi rivederlo in leggera differita mentre la registrazione continua
a questo punto puoi mettere in pausa, tornare indietro, andare avanti veloce...
 
Ultima modifica:
Errata corrige...mi quoto da solo

kata32 ha detto:
Difetti (almeno per me):
Legge tutti i tipi di DivX ma non legge gli XVid :(

Non è vero, legge anche gli XVid, mi spiego, non contento del test che avevo fatto ho creato io un Xvid "a mestiere" e lo ha letto perfettamente, forse quello che avevo usato per il primo test aveva dei problemi a volte i divX/Xvid che si trovano "in giro" sono fatti con i piedi probabilmente anche quello :rolleyes:
 
Ma chi c'è alla Panasonic

In relazione alla mancata lettura dgli Xvid mandai una e-mail alla Panasonic, ecco cosa scrissi:
"Ho acquistato DVR in oggetto sicuro che leggesse oltre i DivX anche gli
Xvid (che oggi sono anche i più diffusi) visto che il suo predecessore
l'EX-75 pare lo facesse, ma almeno che non sia io a sbagliare qualcosa
sembra che questo non sia vero.
Potete confermarmelo?
La compatibilità con il formato Xvid potrebbe essere aggiunta con un
aggiornamento del firmware?
"

Ed ecco la loro risposta :D :
"Gentile Cliente,
in risposta alla cortese Sua riportata in calce, La informiamo che il
prodotto non riproduce il formato in oggetto, La informiamo altresì che non
sono previsti aggiornamenti del tipo da Lei descritto.
RingraziandoLa per aver contattato direttamente i nostri uffici cogliamo
nel contempo l'occasione per porgerLe i nostri migliori saluti.
"

che dire se non bah! :(
 
Top