Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    32

    Consiglio lettore Divx/DVD HDMI


    Ciao a tutti !

    Devo prendere un nuovo lettore Divx/DVD da pochi soldi, direi massimo 100 euro o giù di li.
    Soprattutto guarderò Divx, ma mi interessava anche l'uscita HDMI visto che prenderò un nuovo LCD Full HDTV.
    Direi che sarebbe bene anche che si potesse aggiornare il firmware del lettore.

    Un amico ha un Philips da 70 euro, legge tutto, si vede abb. bene e gli si aggiorna il firmware ma non è HDTV.

    Qualcuno sa congliarmi qualche marca/modello magari dicendomi anche se è 1080i/p ?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    32
    Nortek 2802 HDMI? che dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    I nortek si vedono piuttosto male, cerca qualcosa nell'usato, puoi trovare un prodotto migliore a prezzo conveniente anche se la connessione hdmi è piuttosto rara in lettori economici ed in ogni caso ti serve a ben poco con un full hd visto che un lettore economico non veicola segnali hd neanche scalati.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ... scalati.
    ?

    Scusa l'ignoranza ... che significa scalati?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da matleyit
    ?

    Scusa l'ignoranza ... che significa scalati?
    Significa che un filmato DVD (Risoluzione 576p nel migliore dei casi) viene riscalato ad una risoluzione maggiore (720p, 1080i o 1080p dove p sta per progressivo ed i sta per interlacciato) da un chip dedicato (ad esempio un Faroudja DCDi o un Sigma EM862x). In questo modo si può godere del filmato sfruttando la max risoluzione del tv HD.

    sgfamd

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    dalla spiegazione di sgfamd ti renderai conto che un lettore economico non va proprio bene con un display full hd.
    Meglio aspettare e semmai investire in qualche lettore con hd nativa (tra poco vedrai scendere i prezzi).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Secondo me uno dei migliori è il pioneer l'ho provato e mi è piaciuto speciamente in component.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    Secondo me uno dei migliori è il pioneer l'ho provato e mi è piaciuto speciamente in component.
    Dipende dal modello.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Quoto in parte. Sono perfettamente d'accordo nel non acquistare un lettore economico. Però sui prezzi dei lettori HD nativi, aspetterei ancora fino a fine anno per valutare un possibile acquisto. In ogni caso tutto dipende da quello che ci fai con il lettore. Se, come faccio io, vedi film divx, wmv (anche HD) oltre che DVD e vuoi una visione in alta definizione, la scelta è obbligata verso un lettore che upscala ("che upscala bene" direi). E qui le scelte sono vaste:
    1) Lettori con DVD (Kiss DP-600/DP-1600, Ziova, H&B, Sigmatek, Oppo, Dueple che ha pure l'hard disk ecc.);
    2) Lettori con DVD che gestiscono contenuti da altre fonti (I precedenti escluso l'Oppo);
    3) Lettori senza DVD ma con Hard-Disk (Coworld, Freecom 350, ecc.);
    4) Mediacenter diskless (Tutto tramite rete wireless o ethernet: Apple, Ziova Cs-515, Pinnacle showcenter ecc.).

    Quindi la scelta è vasta. Vanno solo spesi più soldini di quelli preventivati da Matleyit

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    ...Se, come faccio io, vedi film divx, wmv (anche HD) oltre che DVD e vuoi una visione in alta definizione, la scelta è obbligata verso un lettore che upscala ("che upscala bene" direi). E qui le scelte sono vaste:
    1) Lettori con DVD (Kiss DP-600/DP-1600, Ziova, H&B, Sigmatek, Oppo, Dueple che ha pure l'hard disk ecc.);...
    Esatto sgfamd, come te vedo soprattutto divx
    Grazie dei consigli...prima di visionare i modelli ( e ovviamente i prezzi ) dei lettori che mi hai segnalato al punto 1, volevo chiedere a te e altri cosa ne pensate dell'ultimo nato a casa samsung l' HD870...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Direi che Samsung, come altri grossi nomi (Sony, Philips ed altri) pensano troppo al design e meno alla completezza delle funzioni.
    Intendiamoci, l'HD870 è bello a vedersi, supporta i divx, ma non so se permetta di collegare (e pilotare) degli Hard Disk usb2 di vario taglio, non ha il wifi (ne credo l'ethernet) e quindi non può gestire filmati e audio in streaming. Io con il mio Transgear DVX-700 posso fare tutto questo ed in più il lettore ha all'interno un Hard Disk da 320gb (che ho comprato ed inserito io).

    Io credo che vadano valutate altre caratteristiche oltre alle funzionalità richieste al momento. Ad esempio la gestione dei contenuti in streaming nella rete di casa (ammesso che la si abbia o si pianifichi di metterla) se puoi collegarci degli hard-disk esterni (e quest'ultima funzionalità che reputo importante in quanto immagina quanti cd/dvd dovrai masterizzare per vedere i filmati in divx, con l'ovvio aggravio sull'utilizzo del lettore -fidati io ci sono passato con un Amstrad 3070 che ancora posseggo-)

    In breve, penso che dovresti pensare anche a queste caratteristiche. Poi se i tuoi bisogni passano sempre dall'inserire un cd/dvd nel lettore allora va benissimo anche il samsung.

    sgfamd

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Scusa Sgfamd, visto che mi sembra tu risieda a Roma, ma dove posso trovare queste marche nella capitale?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Generalmente online. Solo il kiss DP-600 lo puoi trovare in giro (Mediaworld o altri). Il freecom credo che sia venduto da PCCity. L'H&B su Pixmania.
    Ziova è in distribuzione in Italia a giorni credo (come il Kiss DP-1600). Per altri mi informo e ti faccio sapere (ma generalmente online o su ebay)

    sgfamd

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Allora, il SIGMATEK si trova molto online anche sotto i 100 eurini (naturalmente hdmi)
    Come upscala? Bene?
    Ultima modifica di bocconotticinzia; 03-04-2007 alle 14:09

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Meglio togliere i link ad ebay per evitare sospensioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •