|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: [Lettore DVD] DIUNAMAI HD-STYLE
-
25-07-2007, 13:34 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da dragospino
Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070
-
25-07-2007, 14:19 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 43
Da Smartphone, ma tu lo conosci questo lettore? hai avuto modo di provarlo?
-
25-07-2007, 14:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da dragospino
Per 49 euro credo che si possa procedere all'acquisto.Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070
-
25-07-2007, 15:39 #19
Originariamente scritto da mago_di_oz
Fermo restando che un bel lavoro di firmware permette di ottenere ottimi risultati. E ti smentisco sulla "lavorabilità" del firmware che a questo punto, deducendo dalle tue parole, sembra sia inferiore sulla serie Sigma. Da qualche mese è in commercio (non ancora in Europa, ma a breve) un HardDisk Player (Il Tomacro LimHD200i) che monta il Sigma 8623, del quale si dichiara l'incapacità di reggere i 25MB di banda richiesti per la decodifica 1080p tipica degli HD-DVD/Blu Ray. Ebbene, i tecnici della Tomacro hanno talmente ottimizzato il firmware per quel chip che lo stesso regge tali carichi. Tale player legge gli MKV e mi risulta che nessun player al mondo ne sia capace (A meno che non si possieda un HTPC).
Ultima cosa. Tutti (e sottolineo tutti) i player dotati della serie (862X) sono player networked (wired/wireless g) e alcuni accettano Hard Disk all'interno nonchè HD esterni tramite una o più porte USB 2.0 con in più la capacità di processare flussi streaming via internet/LAN ed interfacciarsi a NAS. Ovvio che costino di più (le funzioni si pagano). Ma riguardo alla rintracciabilità, posso segnalarti diversi siti che li vendono.
-
25-07-2007, 15:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da sgfamd
grazieOled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070
-
25-07-2007, 16:19 #21
H&B DNX-8620 a 129 sterline (E' anche wireless).
Se sali al livello 200-300 euro (e non oltre) hai lo Ziova CS-505, l'Helios X-3000 (esiste anche la versione X-5000 con circuiteria di alta qualità per la parte sonora), il transgear DVX-700 (il mio, ma l'ho pagato 149 euro e ci ho messo un HD da 320 giga), i vari Kiss (DP-600, d'accordo non va benissimo ma a breve rilasciano il firmware KNAS che ha ben altre capacità, il DP-1600 che va abbastanza bene. Tutti e due wired/wireless), Snazio HD1350.
Dello Ziova e dello snazio esistono le versioni senza lettore DVD (rispettivamente CS-510 e HD1310).
-
25-07-2007, 21:20 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
sgfamd
Il mio dire e' relativo al fatto che ho avuto l'impressione che si parlasse male dei Mediatek solo per "partito preso" , per quanto riguarda la smanettabilita' dei Mediatek mi riferisco ai Tool che ci sono in rete che permettono di lavorarci anche in maniera "autonoma" sui loro FWed anche di riprogrammarli con il PC in caso di blocco o cancellazione del FW !!
Cmq devo concordare con te riguardo al discorso qualita' , non tanto per la componentistica in se , ma riguardo ai controlli qualita' che sono letteralmente INESISTENTI !! cioe' se sei fortunato e becchi il modello OK del Diunamai allora e' un buon lettore economico molto completo , anche se l'Usb e' 1.1 , se invece sei con molta probabilita' uno dei tanti ne trovi sicuramente un modello difettoso .... so di persone che ne hanno cambiato 2 o 3 prima di trovarne uno funzionante completamente. !?!?
Bye
-
26-07-2007, 11:05 #23
In ogni caso è la dicitura HD che trae in inganno. I veri prodotti che scalano in HD di media fattura non hanno quel prezzo, ma almeno 20-30 euro in più. E se ci si accontenta dello scaling dei DVD sono prezzi ottimi.
Ultima modifica di sgfamd; 27-07-2007 alle 08:25
-
27-07-2007, 07:19 #24
sgfamd, ti invito a rileggere il REGOLAMENTO che hai accettato al momento dell tua iscrizione ed in particolare al punto 2h. Dopodiché ti prego di modificare il tuo msg precedente, grazie.
Sono tornato bambino.
-
02-02-2008, 10:13 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 1
NON MI LEGGE L'HARD DISK
NON MI LEGGE L'HARD DISK 250MB SEGATE ESTERNO DALLA PORTA USB , NONOSTATE FORMATTATO FAT32 E HO ANCHE PROVATOI A PORTARLO A 64K DI CLUSTER, .
IN CHE FORMATO DEVONO ESSERE SALVATI I FILM IO HO USATO DVD SRINK CHE FORMA LE CLASSICHE DUE CARTELLINE AUDIO:TS E VIDEO:TS , CORRETTTO?
HELP!! AIUTOOOOOOOOOOOOO
-
13-06-2008, 12:16 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 21
Trovato sempre sul sito a €. 26.20 che ne pensate ora?
-
13-06-2008, 18:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Che e' un bel BIDONE !!!!
mago_di_oz by QCIPC
-
20-06-2008, 13:03 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da mago_di_oz