Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Disco DvD:Solchi circolari sul Ritorno Del Re!! Uno Shock


    Salve ebbene pochi minuti ho avuto uno shock prendo e tratto i miei dvd con tanta cura,attento sempre a non poggiare neanche un mignolo sopra la superficie,niente di niente....Infatti quando saltuariamente ci guardo sotto(sulla superficie) è pulita seza graffi...

    Stasera tolgo il primo disco del ritorno del re Extended
    (discorso a parte merita l'impresa per toglierlo da quel tipo di rialzamento che va nel foro centrale(passatemi il termine Che non è di quelli della serie premi e si alza a scatto insomma,ma di quelli fissi che ti fanno quasi spezzare il disco a furia di tenderlo curvarlo per riuscire a gira e rigira toglierlo)

    E cosi' per caso do un'occhiata alla superficie,è un trauma! vedo che ha,all'altezza della meta' del suo raggio se avete presente,tutt'intorno circolarmente dei graffi proprio a quell'altezz all'incirca;Ma come è possibile?
    Sara' mica per quel maledetto lettore dvd che faceva zz zzz zzzz per il laser,e che addirittura l'avrebbe "inciso il disco" creando i solchi?
    La butto li' è ,potrei aver detto una stupidaggine non so...

    Amici,vi prego rassicuratemi ditemi qualcosa a proposito di questo fenomeno.
    Certo ho letto nel forum a proposito di dvd graffiati..e che alcuni di voi(oltre a prodotti specifici)per la pulizia(nel caso ce ne fosse bisogno)utilizzavano il dentifricio...e lavati di conseguenza...Ma perche' si possono lavare sott'acqua?

    Grazie a chi rispondera'

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    .........Amici,vi prego rassicuratemi ditemi qualcosa a proposito di questo fenomeno.
    Certo ho letto nel forum a proposito di dvd graffiati..e che alcuni di voi(oltre a prodotti specifici)per la pulizia(nel caso ce ne fosse bisogno)utilizzavano il dentifricio...e lavati di conseguenza...Ma perche' si possono lavare sott'acqua?

    Grazie a chi rispondera'
    Allora fammi capire ma il disco prima di metterlo nel lettore, non era graffiato? No perche' se e' cosi il problema c'e' stato o nella chiusura del carrello o nell'apertura di esso, sicuramente da escludere che il laser possa incidere e addirittura solcare il supporto, anche perche non e' un masterizzatore, vero?!? ......scherzo.
    poi per la pulizia, io li lavo tranquillamente con sapone neutro sotto l'acqua......se vedi come escono lucidi e puliti...provare x credere.
    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Sinceramente non ricordo se ho visto la superficie qualche altra volta in passato;ma tuttavia se avessi gia' osservato questi graffi lo ricorderei eccome

    Eppure è strano perche' molti dvd che ho sono senza graffi, alcuni invece si qualche graffio;uno invece ad un 6-7mm dal margine esterno ha tutta una serie di mini graffietti,Ecco posto delle foto

    il disegno sotto non è granche' diciamo che è un po in eccesso,i graffi circolari ci sono,ma sono legermente di meno ed in controlunce si vedono ma non come nel disegno...in sostanza spero renda l'idea.


    invece questo in basso mi è venuto meglio. è all'incirca proprio cosi' l'altro disco che ho(forse l'area dei graffi è piu' piccola,ma stiamo la)



    Riguardo alla pulizia,mmh scusate ma un dvd con la serigrafia sopra,il disegnino tanto curato..non si rovina tutto con l'acqua? il sapone..ecc?
    Sapete ricordo di post passati in cui si facva riferimento a
    Ultima modifica di tiomeo; 10-02-2007 alle 08:27

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Nel caso dei cerchi in mezzo, è il gruppo testina-laser che, non trovando il fuoco (da qui il grrrgrrr) va continuamente su e giù e non capendo dove è la traccia, non capisce nemmeno dove inizia il supporto ottico. Ci va a sbattere contro mentre il dvd gira e te lo graffia.
    Non sta scritto da nessuna parte che ciò non è meccanicamente/elettronicamnete impedito.
    Se qualcosa non stà andando nel player, attendi di tutto.
    Anche il fatto che per estrarlo è diventato duro può essere dipeso dal gruppo laser che è rimasto addosso al disco rischiando pure di far bruciare il motore.
    Nel secondo caso, non sono graffi.
    Se guardi bene sono impercettibili microcrepe che si formano su alcuni strati del policarbonato in corrispondenza dei punti dove viene afferrato per essere estratto dalle custodie.
    Non comportano nulla.
    Vallo a far riparare sto player!
    Ultima modifica di criobit; 10-02-2007 alle 10:21

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    e si prima della sett. prox non posso.mercoledi' vedro' un po' che mi aspetta

    Ma porca miseria,allora è quel benedetto laser marantz che mi ha rigato..il dvd

    Come posso pulirlo precisamente?
    Qual'è Il metodo piu' "ortodosso,efficiente e sano per la salute del dvd" :

    1°) dentifricio e poi sotto l'acqua?(sara' salutare per il dvd?)
    2°)acqua e sapone liquido o altri detergenti e poi sempre con acqua?
    3°)quei kit in vendita in rete,tipo una specia di piccolo lettore cd..ecc?

    non essendo pratico,non so come procedere...,potrei combinare piu' guai
    Ultima modifica di tiomeo; 10-02-2007 alle 17:13

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Al momento, non fare niente.
    Molto probabilmente la testina laser non se ne accorgerà delle righe.
    Se dovesse succedere il contrario, una strofinatina con il dentifricio , ma non nel verso delle righe, devi andare dal centro verso l'esterno, oppure tanti piccolissimi mivimenti circolari.
    Comunque, sicoome ogni dentifricio ha la sua grana, fai una prova con u vecchio cd (di quelli allegati alle riviste con un sacco di programmi a volte inutili) oppure un supporto cd vergine.
    Controlla cosa fa "quel dentifricio.
    Ti assicuri che ce ne sono certi che potresti toglierci i graffi dalla vercnice della macchina, figuirati cosa combina su una superficie di plastica.
    Sapone e resto buono per il grasso, ma per i graffi niente.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •