Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio


    VINICIUS ha scritto:
    E fai molto male, perchè se dovessi venire a casa mia, ti chiederai perchè il mio panny si vede una volta e mezza meglio del tuo. Ed è allora che aprirò l'armadietto e ti svelerò un piccolo segreto, dal nome di 963 e a quel punto, plastica o non palastica, farai carte false per portartelo a casa...
    Ti propongo un week end pesca-lettore, vieni e portati il ces... il lettore dietro.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: Re: Emidio

    aurel ha scritto:


    Bella battuta, ma io non sarei così drastico nel fare un'equivalenza tra plasticoso ed inefficiente.

    Io ho avuto (ed ho tuttora, anche se non lo uso col pj) un tprogress 5010; ho visto e provato sia il denon 2800mk2 che il primare v25; il philips 963 non ho mai avuto il piacere di ospitarlo in casa mia ma credo di saperne abbastanza dai vostri posts.

    Ebbene, posso dire che, tra i players menzionati, il tprogress la qualità di costruzione e la robustezza del denon e del primare se le sogna di notte ma, di contro, il denon ed il primare (oltre che il philips, a quanto leggo) si sognano l'ASSOLUTA mancanza di qualsivoglia problema del tprogress.

    In mesi di visione, non ho mai visto vertical banding, linee verdi o altro ed ho avuto a disposizione una miriade di regolazioni che mi hanno consentito di gestire il tutto con una flessibilità pari quasi all'attuale htpc.

    Certo, il fatto che sia plasticoso lascia qualche dubbio sull'affidabilità a lungo termine; consideriamo anche, però, che con quello che costano il denon ed il primare mi sarei comprato rispettivamente 2,5 e 3,5 tprogress.

    Ciao. Aurelio

    Ok Aurel,
    ora ci siamo. Leggevo leggevo e volevo vedere dove si andava a finire.
    Confermo e sottoscrivo integralmente quanto da Aurel riportato.

    Il TProgress 5010 e ribadisco 5010 è una vera "macchina da guerra".

    Ho avuto modo di visionare brevemente il "nuovo" 5030 e dire che sono rimasto deluso è poco. Diffidate gente, diffidate.

    Dipendesse solo ed esclusivamente dal menù, a dir poco scarno, non lo prenderei MAI!

    Il 5010 offre una miriade di possibilità diverse di impostazione degli RCA in uscita, cosa che il "nuovo" 5030 si sogna.

    E se così fosse anche per l'atteso 6020?

    Cutellone, "fortunato" possessore del 5030, confermerà le differenze notevoli tra le due macchine in questione.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: Re: Re: Emidio

    gipal ha scritto:
    aurel, scusa, ma alla fine non è questo che conta?
    O dobbiamo fare un altro 3ad Record sul vale la pena farsi le pippe mentali con i famosi "gioiellini" dalle linee verdi o dai chroma-bug

    ...e prima che Emidio ci banni un'altra volta finiamola qui!

    PS Vogliamo dirlo cosa vale un SD220?
    Alla fine è ESCLUSIVAMENTE questo che conta! Tutto il resto è gadget.

    Il denon 2800mk2 era bellissimo e stava benissimo accanto al mio ampli (anch'esso gold), formando un'accoppiata di rara bellezza; peccato che quando l'accendevo finiva la festa ed iniziava il vb.....

    Riguardo il toshiba, diciamo pure che, come prestazioni in interlacciato, vale sicuramente almeno il triplo di quello che costa.

    E in ogni caso, badate bene che 200 euro non sono un prezzo stracciato.

    Il 220 costa poco non perchè sia una macchinetta ma perchè è ridotto all'essenziale (meccanica e convertitori); se aggiungessimo decoders, ps, sacd ed altre puttanate, credo che andrebbe tranquillamente sulle quotazioni di un philips 963.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio

    aurel ha scritto:
    Alla fine è ESCLUSIVAMENTE questo che conta! Tutto il resto è gadget........se aggiungessimo decoders, ps, sacd ed altre puttanate......
    Ciao. Aurelio





    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio

    aurel ha scritto:

    Il denon 2800mk2 era bellissimo e stava benissimo accanto al mio ampli (anch'esso gold), formando un'accoppiata di rara bellezza; peccato che quando l'accendevo finiva la festa ed iniziava il vb.....


    Ciao. Aurelio
    E tutto questo non ti fa' riflettere, nessuna casa "seria" ha in catalogo un lettore PS pal solo denon ci ha provato con risultati disastrosi, mentre una miriade di "marchietti" Kiss, nintaus, ecc, sfodera a tutto spiano PS pal.

    Questo mi porta a queste considerazioni:

    1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )

    2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
    ( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )

    3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
    ( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)

    Vedremo se le novita' anticipate da emidio portano qualcosa di buono.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Altro che SCACCO MATTO mi sembra piu' un ARROCCO !!!!!



    Comunque l'idea che un lettore da tavolo legga anche i DIVX non mi pare sia un passo avanti.
    Chi è quel folle che comprerebbe il 6020 spendendo molto di piu' rispetto ai cinesini progressivi ( vedi Hyundai - ACM5030 ) per vedersi dei DIVX.
    Gia' alcuni film in dvd fanno pietà figuriamoci IPERCOMPRESSI e STEREO !!!!!

    Vedere il FLOP del kiss 450 !!

    Credo che i DIVX se proprio si è masochisti , vadano visti seduti sulla sedia e davanti ad un Monitor con i diffusori della creative.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Vedersi i divx e' da Sfigati

    Cutellone ha scritto:
    Altro che SCACCO MATTO mi sembra piu' un ARROCCO !!!!!



    Credo che i DIVX se proprio si è masochisti , vadano visti seduti sulla sedia e davanti ad un Monitor con i diffusori della creative.
    non sono d'accordo neanche al monitor ed alla sedia.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    in ginocchio sui ceci e su un 14" in bianco e nero ???

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Cutellone ha scritto:
    in ginocchio sui ceci e su un 14" in bianco e nero ???
    Nooooo, si vedrebbero troppi artefatti .

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Mi associo a quanto detto da Amedan.
    Il 5010 è una gran macchina con regolazioni infinite e che può risolvere molti problemi.
    Il 5030, che per inciso ho in prova a casa in questi giorni, alle prime visioni non mi ha soddisfatto.
    Il mio attuale dvd è un glorioso pioneer 515 collegato in svideo e volevo provare il 5030 in component ps per vedere se migliorava.
    Purtroppo non ho ancora avuto tempo di regolare il proiettore di conseguenza, la visione si è scurita di molto e al primo approccio non mi è piaciuta.
    Nei prossimi giorni proverò a ritararlo e poi posterò le mie impressioni.
    Nel caso non mi piacesse molto probabilmente proverò anche un 5010, ma nel negozio dove lavoro l'abbiamo ancora a un prezzo troppo alto.
    E a quel prezzo ci è appena arrivato il marantz 4300 che molto probabilmente proverò di seguito al 5030.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    sai che ho notato anch'io un lieve abbassamento della luminosità su SCART ??

    Per cio' che riguarda il Marantz lascia stare IDENTICO al mio vecchio Hyundai.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Fabio...... ti cercavo

    Fabio D.E. ha scritto:
    Mi associo a quanto detto da Amedan.
    Il 5010 è una gran macchina con regolazioni infinite e che può risolvere molti problemi.
    Il 5030, che per inciso ho in prova a casa in questi giorni, alle prime visioni non mi ha soddisfatto.
    Il mio attuale dvd è un glorioso pioneer 515 collegato in svideo e volevo provare il 5030 in component ps per vedere se migliorava.
    .
    Mi ragguagli circa le qualita' video che ottieni confrontando il 515 in interlacciato al tprogress in progressivo, mi interessa sapere se i colori rimangono gli stessi del pioneer oppure succede uno stravolgimento cromatico, poi dovresti dirmi che proiettore usi.

    Ciao

    Peppe

    PS io sono combattuto se passare ad un ps da 180euro o tenermi il mio interlacciato pioneer da 1000 euro di listino.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Peppe forse posso risponderti io, avevo un DVP525 della Sony, pagato nell'agosto del 1999 1.500.000 lire, passai al KEYMAT ( 300.000 ) dopo un anno e mezzo perche' mi ero messo in testa di farmi i SVCD dalle Super8 e dalle VHSC che avevo e vedermeli tramite il DVD.

    N.B. Il sony non leggeva NIENTE nonostante il doppio pickup!!!

    Differenze Video riscontrabili tra il sony e il Keymat ZERO, non ho mai rimpianto se non per l'estetica il mio glorioso Primo DVD, da allora compro, cambio,vendo solo lettori ECONOMICI, la spesa , le differenze la rivendibilità, la svalutazione ,cui sono soggetti I dvd " non plasticosi " non VALGONO LA SPESA in rapporto alla qualità offerta.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio

    peppemar ha scritto:

    Questo mi porta a queste considerazioni:

    1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )
    Infatti non è credibile e sicuramente non è questo il motivo.

    peppemar ha scritto:

    2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
    ( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )
    Non mi sembra credibile nemmeno questa soluzione, le aziende sanno costruire ed hanno pronti in cantiere lettori PS da almeno un anno. Il fatto è che centellinano le novità e ce le fanno pagare poco alla volta. Un poco come nel mondo del PC. La intel per esempio sperimenta con successo un chipset con BUS ad 800MHz e prima di immetterlo sul mercato fa uscire quello a 400MHz, poi quello a 533 e così via; le novità le immettono con il contagocce. Segue dopo l'ultimo quote.

    peppemar ha scritto:

    3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
    ( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)
    ESATTO! Ancora un denon 2800MK2 deve tirare altri 3-4 mesi, ecco il perchè di questi ritardi; ovvio che le aziende piccoline e coreane per sopravvivere devono battere i colossi almeno sul tempo, ed è quello che fanno. Chi avrebbe mai comprato un Nintaus o un T-progress se non fossero lettori che precorrevano il tempo?

    Tutto questo, ovviamente, è solo un mio pensiero.

    Ciao
    VINNY
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Emidio


    peppemar ha scritto:
    E tutto questo non ti fa' riflettere, nessuna casa "seria" ha in catalogo un lettore PS pal solo denon ci ha provato con risultati disastrosi, mentre una miriade di "marchietti" Kiss, nintaus, ecc, sfodera a tutto spiano PS pal.

    Questo mi porta a queste considerazioni:

    1) la denon, Pioneer, Sony ecc, non sanno progettare e costruire un circuito video pspal ( cosa poco credibile )

    2) non esiste ad oggi un chip pspal stabile e quindi le sopra mensionate case non si cimentano in un progetto fallimentare
    ( credibile e auspicabile, vedi problemi di philips )

    3) Un lettore pspal funzionante a regola d'arte e con la possibilita' di riprodurre un'immagine godibile manderebbe in pensione tutti gli scaler e processori video che per ora si vendono con i soldoni.
    ( quasi fantascenza, significherebbe, e non e' auspicabile, che esiste un cartello a cui non aderiscono le piccole entita' kiss, nintaus ecc)

    Vedremo se le novita' anticipate da emidio portano qualcosa di buono.

    Ciao

    Peppe
    La 1 no di certo: concordo con te.

    Sulla 3 non sono d'accordo: gli scalers sono ben altra cosa rispetto al ps (che è duplicato puro, ovvero il punto dal quale uno scaler inizia a lavorare).

    La 2 neanche: il tprogress (e non solo) testimonia che il ps pal è perfettamente possibile.

    Ma in fondo, come si può rimproverare ai produttori di non fare bene un prodotto che ufficialmente non esiste?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •