|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
20-05-2003, 09:26 #1
Decoder SAT con PVR per registrare su HD - chiedo consiglio
Cari amici,
sto per acquistare un decoder SAT e lo vorrei con HD per registrare e poi masterizzare.
Mi pongo queste due priorità
- qualità di immagine del decoder
- facilità di estrazione dei file dall'HD (cioè interfaccia di comunicazione e formato dei file - minor numero di interventi utente)
So che tra di noi ci sono parecchi appassionati!
Aspetto fiducioso la vostra collaborazione.
Colmate il mio gap di ignoranza al riguardo!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-05-2003, 22:58 #2
Ricevitori con Hard-Disk collegabili ad un PC per masterizzare.
Ci sono diversi ricevitori con Hard-Disk.
Il problema è la velocità di connessione.
Con una interfaccia USB 1.0 per trasferire un film da 1h e 30' di circa 2Gb ci metti 2h.
Nokia 9500 modificato SCSI ----- Veloce ma fuori produzione
Emtech o Jeppsen USB 1.0 10Mb/s----- Bello ma lento nel trasferire
Dreambox 7000 Lan 100Mb/s ----- Veloce ma complicato da gestire
Humax PVR8000 USB 2.0 100Mb/s----- Veloce, appena disponibile
Jeppsen PVR4000 IDE 33Mb/s ----- Veloce, 1m cavo, complicato.
Ho scartato i ricevitori senza uscite perchè non riesci ad estrarre nessun dato.
Il nuovo Jeppsen con cavo Ide viene visto come un Hard-Disk, occorre fare partire il PC con il ricevitore acceso e girare lo switch.
Ovviamente devi essere sicuro che il PC abbia la possibilità di supportare l'interfaccia, cioè se colleghi l'Humax USB 2.0 con un PC che ha solo l'USB 1.0 andrà alla velocità più lenta disponibile.
Se ti piace sperimentare, conosci bene i computer e linux il Dreambox è da considerare.
Lo svantaggio è che usa un software open in continuo sviluppo che potrebbe bloccarsi a volte.
Col tempo dovrebbe migliorare.
L'Humax è di tipo più tradizionale e per chi non vuole aver problemi anche se è nuovissimo e sarebbe bene saperne di più da chi lo ha comprato.
I formati sono in genere dei file PVA / PVR che sono simili ai formati MPEG-2 utilizzati nei DVD.
Ti serve un programma per trasformare i file da PVA in Mpeg-2 e tagliare l'inizio e fine come PVAstrumento e PVAcut.
Per masterizzare DVD, SVCD, DivX ti occorrerà poi convertire e ricomprimere il filmato sul PC.
Benvenuto nel difficile mondo del video sul PC.
La qualità è discreta, dipende dalla compressione usata, più scarsa del DVD e meglio del VHS.
www.benis.it
www.satnews.it
-
21-05-2003, 17:03 #3
Intanto ti ringrazio
Ho verificato sul sito Humaxdigital ma di interfaccia USB 2.0 non c'è traccia, nemmeno sul manuale o sulle specifiche tecniche...
Quindi mi consigli una USB 1.0 - cioè Emtech?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
21-05-2003, 19:32 #4
dai un'occhiata qui....
http://www.avforum.it/showthread.php...light=topfieldUltima modifica di CarloZed; 21-05-2003 alle 19:36
-
21-05-2003, 20:41 #5
Scelta ricevitore.
Io stesso devo acquistare un ricevitore e sono abbastanza indeciso.
Ho le idee chiare però su cosa non ritengo accettabile.
Perdere 2 ore solo per il trasferimento dei dati da ricevitore a PC di un film di 1 ora e mezza non è il massimo.
Se qualcosa non và a buon fine devi ripartire da capo.
Non mi piace smontare e rimontare i cassettini di plastica degli Hard Disk dal ricevitore al Pc come fossero delle pizze nel forno.
Se ti cade o lo inserisci male prima o poi i connettori si rompono.
Quindi opterei per una interfaccia veloce che renda il tempo di trasferimento accettabile (5-10 minuti).
-Ho un amico che aveva un Jeppsen PVR 4000 e l'ha cambiato con un Jeppsen PVR4000 Direct Access.
http://www.jepssen.it/home/ricevitori.html#js4000pvrda
Ha una porta esterna con il passo di un flat a 40 piedini come un Hard-Disk tradizionale.
Devi avere il PC vicinissimo (max 1 metro).
-L'Humax PVR 8000 dovrebbe avere una porta USB 2.0 e ha il doppio tuner.
http://www.humaxdigital.com/products...PVR-8000_L.pdf
Guarda la pagina 5/6 --- Front & Rear Summary - USB 1 port(slave) 2.0
E' nuovo e và verificato il formato PVR dei file.
-Il Dreambox è veramente un bell'oggetto ma devi imparare dei rudimenti di linux e risolvere alcuni problemi Hardware/Software di gioventù.
http://www.videosatservice.com/ricevitori.htm
http://www.videosatservice.com/DreamBox.htm
Qui hanno modificato l'alimentatore e potresti collegarci anche un DVD da computer avendo un secondo player DVD-DivX.
Gli ultimi software non ufficiali traveller stanno diventando interessanti.
http://www.avforum.it/showthread.php...light=dreambox
Un'altra cosa per me importante è l'uscita ottica Spdif e un editor decente per organizzare i canali.
Per il motorizzato sono arrivato a 3500 fra TV e Radio.
Probabilmente prenderò un Humax PVR8000 anche se sono tentato dal Dreambox.
Pensa di poter fare trasmissioni in broadcast su una piccola lan con i filmati ricevibili su tutti i PC e tante altre cose carine.
Però è un PC quindi inaffidabile per natura ma se è a punto non ha paragoni, dovrebbe regalare belle soddisfazioni con il passare del tempo e delle prove.
Quasi quasi ne prendo 2.
Il Topfield dovrebbe essere basato sullo stesso hardware dell'Emtech o Jeppsen.
Ma ha l'USB 2.0?