Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Che fine ha fatto il nuovo lettore top di Sony?


    Ciao a tutti.
    Dovendo cambiare il mio glorioso DVD 717 con una macchina altrettanto performante, dotata di uscite component, mi chiedevo se il nuovo DVD della serie ES di Sony è gia commercializzato in Italia, e venduto a un prezzo umano.
    La macchina l'ho vista in foto e devo dire che è veramente bella. Se non costasse uno sproposito, potrebbe diventare il lettore DVD definitivo per molte persone, dando filo da torcere a moltissimi lettori HI-END di case, sulla carta, molto più blasonate.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    verrà commercializzato a giugno, prezzo tra i 1500 e i 2000 in italia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Il prezzo mi sembra caro in assoluto. Però, che tu sappia, comprandolo all'estero, Germania...?, è possibile trovarlo a meno?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    26
    Io sto pensando di ordinarlo da Techtronics (680£ + 35£ + 17,5% = 840 £ = 1174 Euro).
    Quello che mi frena è l'indecisione con il top "non ES" 930 che costa in Germania meno di 400 euro.

    Ciao,
    Ing

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Ing ha scritto:
    Io sto pensando di ordinarlo da Techtronics (680£ + 35£ + 17,5% = 840 £ = 1174 Euro).
    Quello che mi frena è l'indecisione con il top "non ES" 930 che costa in Germania meno di 400 euro.

    Ciao,
    Ing
    vai tra' ing..., a breve il 930 mi arriva
    così ti toglierai ogni dubbio...
    Ma il Sony l'hai già visto?
    dov'è che si possono reperire info?

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Non ho capito come da 840 euro arrivi a una cifra finale di 1174 euro.
    Comunque vorrei fare una riflessione: senza dubbio il nuovo lettore es Sony sara il riferimento nel settore. Sicuramente farà la differenza, salvo clamorose smentite. Quello che mi fa inc...... è il prezzo finale in Italia. Possibile che noi utenti italiani siamo sempre visti come la cenerentola del mercato? Perchè comprandolo via internet all'estero costa di meno?
    Questo atteggiamento dei distributori italiani è irritante oltre chè offensivo nei nostri confronti. Non è possibile che in Italia, elettroniche che all'estero (nel mercato dell'Europa unita)costano la metà qui da noi vengono il doppio.
    Cosa possiamo fare per evitare di sborsare dei soldi che non sono correlati al valore tecnico/prestazionale della macchina?
    L'acquisto su internet non mi sembra una soluzione ottimale per differenti motivi alla lunga.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    gattomom ha scritto:
    Non ho capito come da 840 euro arrivi a una cifra finale di 1174 euro.
    Infatti sono STERLINE !!!! 840 Sterline = 1174 Euro
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    A dire la verità...

    ... stavolta l'Italia non dovrebbe c'entrarci niente perchè anche sul sito tedesco della Sony ( www.sony.de ) il prezzo consigliato è di 1500 euro, per le caratteristiche basta andare sul sito della Sony (anche italiana), per trovare le caratteristiche che se lette con attenzione sveleranno, forse, una piacevole sorpresa...

    Ciao
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    PAL progressivo?

    Ti riferisci all'uscita PAL progressiva?
    Davide
    Riproduzione PAL/NTSC (Area 2)
    Riproduzione DVD Video / DVD-R / DVD-RW (VM/VR mode) / DVD+R / DVD+RW / Video CD / SACD / CD Audio / CD-R / CD-RW
    Riproduzione Super VCD (no funzioni interattive menu)
    Compatibile MP3 (MPEG1 Layer 3)
    Meccanismo Sony Precision Drive 2
    Twin Laser Pickup
    Circuito "DSP" Servoassistito
    Circuito "Tilt" Servoassistito
    Circuitazione audio separata
    Componentistica High End
    Trasformatore R-Core
    Pannello frontale in Alluminio
    Convertitore Video D/A 14 Bit/108 MHz
    Filtro Digitale a Coeff. Variabile
    Dual Mode Navigation Dial
    Motion Adaptive Block / Field Noise Reduction
    Modalita Immagine (6)
    Equalizzatore Video
    Enfasi Video Digitale
    Advanced Smooth Scan
    Advanced Smooth Slow
    Instant Replay
    Installazione semplificata
    Picture Navigation
    Bookmark
    MP3 Browser
    Multi-Disc Resume (300 dischi)
    Decoder digitale integrato: DTS (Video) / Dolby Digital / DPL
    Segnale audio digitale in uscita: Dolby Digital / DTS / MPEG
    Convertitore D/A Audio 24 Bit/192 KHz
    Uscita 5.1 (DD/DTS/SACD)
    Uscita digitale ottica e coassiale
    Uscita Video Component Progressive (PAL /NTSC)
    Uscita digitale 96 KHz / 24 Bit
    Uscita A/V RCA e S-Video 4 pin miniDIN
    Presa scart RGB/S-Video out
    Presa scart In/Out (pass-trough)
    Telecomando RMT-D147P compatibile con TV e Ampli di altre marche
    Dimensioni (LxAxP) / Peso: 430 x 113 x 349 mm / 6,4 Kg

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Mha...


    ... chi lo sa?!?

    Ciao
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •