Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181

    Aiuto decoder sky e amplificatore


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare un sistema home cinema completo (lo Yamaha quello base 5.1 da 399 €) ma mi sorge uj dubbio circa il fatto che non si possa collegare il decoder sky (quello base) all'amplificatore, e che quindi tutte i film di trasmessi da sky cinema risultino non in 5.1.
    Se così fosse acquisterei l'home cinema quasi per nulla dato che uso pochissimo i Dvd.
    In pratica ditemi per favore quale collegamento deve avere il decoder per sfruttare il 5.1 con amplificatore???

    Grazie e BUON ANNO
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    decoder sky

    Ciao!! il modello base lo potrai collegare in "stereo" non sfruttando il 5.1 di alcuni film trasmessi,ma puoi comprare il decoder sky con uscita ottica digitale e sfruttare al meglio il tuo nuovo impianto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Io ti posso dire che mia mamma, appassionata di cinema, ha il decoder base Pace di Scai e collegato via RCA un ampli Yamaha (non ricordo esattamente il modello ma era uno base, 303 penso) con un sitema 5+1 sempre Yamaha e si sente benissimo : con l'effetto SCI-FI (penso sia questo) è una goduria vedere i film............
    Non avresti un 5+1 digitale, ma un 5+1 analogico, e il risultato è veramente buono.
    Non penso ci sia una grossa differenza tra avere o no l'audio digitale con il sistema Yamaha che hai detto te.
    I 99 € che dovresti spendere per il dec di Scai, per avere l'uscita digitale, io li aggiungerei all'impianto 5+1, prendendo un ampli un pochino meglio e , per ora, comprerei solo le tre casse anteriori.
    Ciao
    Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400 ; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    181
    [I 99 € che dovresti spendere per il dec di Scai, per avere l'uscita digitale, io li aggiungerei all'impianto 5+1, prendendo un ampli un pochino meglio e , per ora, comprerei solo le tre casse anteriori.
    Ciao[/QUOTE]

    Grazie mille dell'aiuto quindi se non ho capito male:
    - anche con un collegamento scard (penso sia quello) riesco a sentire il 5.1 in analogico, nel senso mi funzionano tutte e 6 le casse;
    - sapresti consigliarmi un amplificatore un pò meglio sapendo che:
    * budget massimo per tutto 600 €
    * uso solo per home cinema da sky quindi no musica no mp3 e quant'altro
    * saltuario uso con dvd ma molto raro

    grazie ancora
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da andreapoggi69
    ........- anche con un collegamento scard (penso sia quello) riesco a sentire il 5.1 in analogico, nel senso mi funzionano tutte e 6 le casse;
    Con la scart no. Devi usare un cavo RCA (L+R), meglio se di buona qualità, per collegare il dec con l'amplificatore.
    Per la scelta non ti posso aiutare molto, perchè sono riamasto un po indietro. Comunque se usi l'impianto esclusivamente per film e non per musica, gli Yamaha vanno molto bene. Se cerchi qui nel forum (sezione amplificatori) dovresti trovare parecchi suggerimenti.
    Ciao
    Proiettore : Acer H5360BD; Plasma: Panasonic 37PV60 EH; HTPC: SkayStar 2; Decoder: Pace Sky HD,il mitico Humax 5400z; Lettore DVD : OPPO DV-981HD; media box : Egreat EG-M34a; media box : Popcorn Hour A-400 ; Sintoamplificatore: Pioneer VSX-1015; Diffusori: Front B&W 601 s3, centrale Infinity Alpha, Surround B&W 600 s3; Subwoofer Onyx 1000 Heco; Console: Ps3

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Io ho appena sottoscritto un abbonamento sky mondo+cinema.
    I decoder che inviano adesso sono quasi tutti con uscita ottica dolby digital. In questo caso puoi connettere il decoder con il cavo ottico al tuo sintoampli yamaha. Dopodichè non devi fare altro che contattare sky, ed al modico prezzo una-tantum di 49 euro ti attivano il servizio dolby digital.A questo punto con i programmi che lo supportano (moltissimi film skycinema) avrai il dolby digital...ovvero la scritta dolby digital e non prologic sul tuo yamaha...


    ciauz

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da fermau
    Io ho appena sottoscritto un abbonamento sky mondo+cinema.
    I decoder che inviano adesso sono quasi tutti con uscita ottica dolby digital.
    ciauz
    A che cosa che mi dici, io ho un decoder Sky vecchio di due anni, mi dici che i decoder di adesso hanno l'uscita ottica anche se non hai l'abbonamento HD? Allora potrei cambiarlo anche io?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    se hai il decoder in comodato prova a chiamare sky e digli che non funziona più, se sei fortunato te lo sostituiscono con uno con uscita ottica. Altrimenti puoi spendere 99 euro di decoder e comprartelo.
    L'attivazione del servizio dolby digital costa 49euro una-tantum.


    ciauz

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da fermau
    se hai il decoder in comodato prova a chiamare sky e digli che non funziona più, se sei fortunato te lo sostituiscono con uno con uscita ottica. Altrimenti puoi spendere 99 euro di decoder e comprartelo.
    L'attivazione del servizio dolby digital costa 49euro una-tantum.


    ciauz
    Spettacolo ora provo, ma scusa 49 € all'anno ed hai l'HD?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    49 euro una-tantum vuol dire una volta solo.Paghi 49 euro e fino a che tieni sky avrai il servizio dolby digital.Se tieni sky un anno ti dura un anno se lo tieni 30 anni ti dura 30 anni, ma tu paghi 49 euro UNA sola volta solo per l'attivazione del servizio.
    L'HD non centra nulla con il dolby digital.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da morettimi
    A che cosa che mi dici, io ho un decoder Sky vecchio di due anni, mi dici che i decoder di adesso hanno l'uscita ottica anche se non hai l'abbonamento HD? Allora potrei cambiarlo anche io?
    attaulmente hanno uscita ottica DD il MYSKY e SKYHD compresa nel pacchetto, inoltre ci sono i nuovi SKYBOX DD:

    se sei nuovo cliente ti danno lo SKYBOX DD con l'uscita ottica digitale ma se vuoi attivare l'uscita Dolby Digital devi comunque pagare 49 euro una tantum:

    se sei già abbonato basta andare in uno sky center e ti cambiano il decoder attivandoti il dolby digital 5.1 e addebbitandoti 49 euro in fattura

    state attenti ai decoder DD SAMSUNG che risultano avere grossi problemi di ricezione mentre ora sono usciti anche i migliori decoder DD PACE

    attaulmente io uso il prologic II del mio ampli HT Marantz per trasformare il segnale stereo di skycinema in 5.1 e la riuscita è ottima
    (non mi faccio il decoder DD perchè non guardo quasi mai in diretta ma registro tutto su DVD rec con HD che registra solo audio stereo. comunque aspetto l'offerta sul MYSKY che registra anche l'audio DD )

    ciao BOH?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    Io ho il pace.Ho attivato subito il dd per 49 euro.Sul mio onkyo ora appare dolby digital ex anziche dolby prologic
    devo dire che il risultato è ottimo. Per 49 euro mi sembrava una spesa...giusta



    ciauz

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    54
    Adesso ho capito tutto, siete stati molto chiari.
    Grazie!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Mi accodo alla discussione per farvi una domanda sciocca assai,data la mia niubbaggine
    Ma solo alcuni film di Sky possono essere ascoltati in dolby digital 5.1?La maggioranza dei canali l'amplificatore me li dà in PCM 48 Khz con le sole casse frontali attive e il subwoofer.Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da fermau
    Per 49 euro mi sembrava una spesa...giusta
    Cavoli, casco dalle nuvole. Io, avendo il mysky, l'uscita DD ce l'ho attiva da sempre, è devo dire che la resa è buona. Non sapevo però che il servizio DD, non avendo il Mysky, si dovesse attivare spendendo 49€. E onestamente non concordo con te, non mi sembra una spesa giusta ma più un furto. Insomma, loro già trasmettono in DD, non vedo perchè la cosa debba essere attivata, considernando il costo dell'abbonamento mi sembra dovuta. E poi chiedono 49€ di "attivazione", ma l'attivazione è la pressione di un bottone su una tastiera. Non vi pare un po' caruccio, considerando che poi non tutti i film trasmessi offrono tale feature??!!!
    Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •