Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 65 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 961
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da zioringhio
    1.vorrei sapere per cortesia se utilizzando il dvd rec. mentre si registra un canale di sky per esempio, posso veder simultaneamente un'altro canale o se invece questa cosa è impossibile al di la del modello di dvd rec scelto.

    se fosse possibile sarebbe una gran cosa,ma nutro poche speranze in questo.
    Nel Pioneer che ho posso vedere un altro programma che sia disponibile a un altro ingresso, es. un programma dal decoder del digitale terrestre mentre sto registrando da satellite, però non mi sembra di poter vedere canali televisivi da sintonizzatore interno, posso vedere una registrazione su hard disk mentre è in corso la registrazione (sempre su hard disk) di un altro programma e posso vedere un dvd mentre registro qualche altra cosa.

    Controllerei comunque come stanno le cose con il 550, caso mai la presenza del sinto del digitale terrestre non avesse permesso anche la selezione di canali televisivi (non da ingressi) mentre è in corso una registrazione su hard disk.

    Citazione Originariamente scritto da zioringhio
    2. quale dei 3 dvdrec indicati possiede la epg ? se non ricordo male sul manuale del pana dmr eh67 ecs non viene riportata,però non ci giurerei.
    Oltre che sui Sony e sui Pioneer io sapevo che l'epg c'era sui Panasonic DMR 57 e DMR 67, (mi ricordo di averlo chiesto direttamente alla Panasonic), dovrebbero avermi risposto correttamente (spero ).

    Ciao

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da manfredi baldazzi
    ... Dunque io sono in procinto di acquistare, leggendo anche i vs. commenti largamente positivi, il dvd recorder con hdd Pioneer dvr 940. Dato che e' uno dei pochi, se non l'unico al quale si puo' collegare un hdd esterno, volevo chiedere a Francis, che reputo molto competente in materia, quale hdd esterno mi consiglierebbe e con quale capacita'. Io ho sempre avuto la mania di registrare e ho sempre utilizzato i miei precedenti vcr fino all'osso, nel senso che venivano consumate le testine dall'incessante utilizzo.
    .........
    Un'altra domanda che avrei per Francis e/o per altri, riguarda la necessita' di riversare molte vhs su dvd, soprattutto quelle dei miei figli quando erano piccoli. Mi e' stato detto che basta collegare i 2 apparecchi con una buona presa scart e il gioco e' fatto. Mi confermate che e' cosi?
    Si ma il DVR 940 ha una non accertata compatibilità con gli hard disk oggi in commercio.

    Non accertata nel senso che Pioneer come casa madre non ha rilasciato le specifiche che permetterebbero di individuare a priori, (perchè a posteriori farebbe male al portafoglio ) quali hard disks si può essere sicuri che funzionerebbero senza problemi con il DVR 940.

    Perchè non basta il fatto di comprare un hard disk uso PC che funzioni in Sata.
    Piccole differenze di costruzione possono rendere incompatibili con questa macchina molti hard disks oggi in commercio.

    Non avendo avuto la possibilità di sapere quali hard disks sono compatibili con il 940 Pioneer Italia ha dato la compatibilità solamente con il modello Iomega Sata da 300GB, (ma non quello da 500GB che al contrario non funziona con il 940).

    Quindi ci sono delle difficoltà pratiche nella scelta del secondo hard disk che se sommate al secondo me troppo elevato costo d'acquisto, (1990€ di listino, sui 1250€ da Fotodigit) alla presenza di una sezione di scaling che secondo alcuni sarebbe uguale a quella del 545, (sicuramente buona, ma che in una macchina del genere si vorrebbe vedere non "copiata" dai modelli inferiori), alla mancanza della modalità di registrazione a 15Mbps ora nuovamente presente nel 550, portano a considerare questo acquisto con cautela.

    Anche io registro molto, ma ho optato sostanzialmente per due apparecchi (o anche più eventualmente in futuro).

    Il motivo?

    Con quello che spendi per l'acquisto di un DVR-940HX-S ci compri quasi due LX 60.
    Io a volte registrando da diverse sorgenti ho problemi di sovrapposizione degli orari, es. due diversi canali satellite, ma per altri potrebbe essere la contemporanea necessità di registrare un evento dai canali terrestri e insieme un canale Sky e i dvd recorders non sono come certi decoder sat pvr che possono registrare diversi flussi mpeg simultaneamente.


    Questo oltre ai dubbi già espressi a proposito del rischio che si corre nell'accumulare una quantità enorme di registrazioni sull'Hard disk.

    A mio parere meglio due LX 60 di un DVR 940.

    Sul secondo quesito ti ha risposto Vally, aggiungo la possibilità nell'ipotesi che si volessero copiare videocassette VHS protette (a scopo di conservazione della propria copia in digitale) che è possibile in quel caso bypassare la protezione Macrovision interponendo tra il dvd rec e il videoregistratore VHS un Macrovision Remover, (cioè una classe di dispositivi legalmente in commercio capaci appunto di questo).

    Ciao

  3. #303
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    prov. Milano
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da francis

    Oltre che sui Sony e sui Pioneer io sapevo che l'epg c'era sui Panasonic DMR 57 e DMR 67, (mi ricordo di averlo chiesto direttamente alla Panasonic), dovrebbero avermi risposto correttamente (spero ).

    Ciao
    ciao francis,
    effettivamente hai ragione tu ;
    ho controllato meglio sul manuale del DMR 67 e la EPG è prevista.
    infine mi sembra purtroppo che il modello DMR 67 panasonic NON abbia la possibilità della PAUSE LIVE ? me lo puoi confermare ?
    se così fosse sarebbe un vero peccato ed un punto a sfavore dei pana rispetto ai sony e philips ,non ti sembra?

    ciao zioringhio

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da zioringhio
    ...mi sembra purtroppo che il modello DMR 67 panasonic NON abbia la possibilità della PAUSE LIVE ? me lo puoi confermare ? ...
    ciao,
    risulta anche a me che non l'abbia.
    infatti questa cosa mi ha sempre stupito!
    boh

  5. #305
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    prov. Milano
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da joe walsh
    ciao,
    risulta anche a me che non l'abbia.
    è un vero peccato
    Ultima modifica di zioringhio; 06-09-2007 alle 16:43

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da joe walsh
    risulta anche a me che non l'abbia.
    mi correggo!
    puoi incominciare a registrare quello che stai guardando e poi, dopo aver premuto play, puoi mettere in pausa.
    penso?!?!?

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Ciao qualcuno sa se posso registrare sull'hd filmati video che ho su cd o dvd?

    ciao ale

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da alemagico
    Leggendo le varie risposte, capisco che con il sony 750 non si puo' trasferire sull'HD filmati video di qualsiasi genere o divx dalla USB ma nemmeno da dischi......giusto?
    No...non si dovrebbe poter riversare sull'hard disk filmati dalle usb e neanche riversare divX sull' HD usando dei dischi.

    Ciao

  9. #309
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Grazie Francis, speravo di poter usare il sony 750 come archivio familiare di filmati gia editati dal computer o archivio di podcast.
    Forse è meglio una apple TV per questo uso.

    ciao ale

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    come funziona l'usb sui dvd rec

    scusate, sono nuovo del forum. un saluto a tutti.
    potete spiegarmi come funzionano le prese usb nei dvd rec?
    ho visto che lg ha prese USB plus,
    Servono sono a inserire memorie (tipo chiavette penme fotocamere) o anche a collegare HD esterni o computer?
    a me interessa un dvd rec con usb che si possa collegare al computer se esiste.
    grazie. scusate se ho sbagliato qualcosa
    aldo





    Citazione Originariamente scritto da francis
    @Vally

    No...per adesso non ci sono stati problemi nelle registrazioni, salvo qualche episodio che ha riguardato dvd recorders all in one, per altro risolto.

    Quanto alla scelta un primo criterio sarebbe relativo a quanto può importare la presenza di usb, che il Sony 750 ha e gli altri no.

    Queste prese non consentono quello che vorremmo veramente, cioè il trasferimento delle registrazioni video verso il PC, ma sono pensate per caricare più velocemente foto e file audio o anche DivX, più velocemente dell'usare un cd o un dvd.

    Il secondo è il prezzo, (se il budget è stretto è ovviamente il primo).

    E' vero ciò che è stato fatto notare, cioè la quasi identità all'interno del dvd recorder Sony rispetto al Pioneer.

    La differenza di costo tra i due modelli senza tuner è maggiore della differenza tra i due rispettivi modelli dotati di tuner, nel primo caso passa abbondantemente i 100€ (circa 120/130€ in media di differenza di costo).

    Il Pioneer 550H-S vale più di 120€ di differenza di costo?
    Non lo so, è un po' onestamente ne dubito.

    Se fosse stata questione di acquistare il 550HX-S, allora la differenza in costo rispetto al Sony 870, (poco meno di 100€ in media) e una sezione di sintonia sperimentata e di qualità rispetto all'incognita Sony avrebbero potuto giustificare la differenza, (e la mancanza di usb) tenendo presente che un qualche vantaggio può ritrovarsi anche nella presenza di masterizzatori Pioneer data la loro tradizione di qualità, ma sui modelli senza tuner credo che sia il caso di rifletterci, visto anche che la differenza di costo è più elevata.

    Cosa comprerei io?

    Il Pioneer comunque, ma io registro molto, non ho il tempo ne la voglia di districarmi tra possibili problemi, fino ad oggi ho preferito non tenere troppo in conto le differenze di prezzo e a me un Sony che ho di problemi me ne ha dati tanti mentre il Pioneer mi ha salvato la vita


    Non conosco le differenze sulla qualità dell'upscaling.

    Una domanda comunque.


    Ma prendere in considerazione un modello con il Dtt interno?

    Mica per altro, ma con un budget che può arrivare fino ai 450€ ci rientrerebbe un Sony o un Panasonic con il sinto Dtt interno, (comprato on line però).

    Sarebbe anche da vautare questa ipotesi a condizione che si riceva bene e che si registri a volte dai canali terrestri.

    Ciao

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da francis
    No...non si dovrebbe poter riversare sull'hard disk filmati dalle usb...
    Scusa Francis ma non ho capito una cosa.
    Con l'usb dei Sony o di altri dvd recorder si possono visualizzare dvix e dvd presenti su memorie esterne (tipo chiavette o hard disk portatili)?
    Grazie
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Scusa francis ho dato un'occhiata al manuale per il pioneer 550h-s e ho letto che se registri in modalità video è molto compatibile con altri lettori ma non riesci a fare un buon editing mentre in modalità vr è esattamente il contrario! il che vuol dire che se voglio fare editing di una registrazione poi avrò poca compatibilità con altri lettori???

    E poi CPRM

    Terrore che non riesco a registrare film da sky

    E poi differenza tra sintonizzatore analogico(pio 550h-s) e dvb-t digitale(pio 550hx-s)???

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da zioringhio
    ...infine mi sembra purtroppo che il modello DMR 67 panasonic NON abbia la possibilità della PAUSE LIVE ? me lo puoi confermare ?
    Si, non mi sembra esserci a una rapida occhiata, (per essere sicuro però sarebbe necessario chiederlo ai possessori di Panasonic).

    Per altro non è che questa famosa pause live sia presente (o funzioni sempre) in tutti gli altri dvd rec.

    Nel mio ad esempio non va.

    Ma non costituisce un problema perchè ci sarà sempre nel momento in cui si abbia un dvd recorder con l'hard disk la possibilità di far partire una registrazione immediata nel momento in cui ci si dovesse assentare per poi mandare in play al ritorno continuando a vedere quel programma dal momento in cui ci siamo assentati.

    Sarà il male di dover poi cancellare la registrazione dall'elenco di quelle presenti sull'hard disk, (cosa che con il pause live sarebbe avvenuta automaticamente).

    Ciao

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da aldo.vezzolano
    ...potete spiegarmi come funzionano le prese usb nei dvd rec?
    ho visto che lg ha prese USB plus,
    Servono sono a inserire memorie (tipo chiavette penme fotocamere) o anche a collegare HD esterni o computer?
    a me interessa un dvd rec con usb che si possa collegare al computer se esiste.
    Le prese usb generalmente nei dvd recorders sono pensate per poter caricare e vedere immagini, file audio e anche divX in maniera più rapida e comoda di quella che si avrebbe dovendo masterizzare ogni volta i files su un cd/dvd.

    Servono inoltre anche (quando presenti) a permettere la stampa di foto collegando stampanti compatibili.

    A volte è possibile un collegamento con il computer, ma a scopo di sincronizzazione tramite Windows media player di file mp3 o altri formati, non per il trasferimento di filmati.

    Diverso il caso in cui si possa tramite queste riversare sull'hard disk ad esempio filmati divX, ma in questo caso è il dvd recorder che prima di tutto consente quello che normalmente con altri dvd recorder non è possibile, cioè il riversamento sul disco fisso del dvd recorder di divX ad esempio.

    Bisogna quindi anche distinguere a seconda della marca e del modello di dvd recorder preso in esame.

    Questo accade con alcuni dvd recorders coreani, che sembrano anche permettere un riversamento di filmati da hard disk collegato alle prese usb o da PC collegato al dvd recorder.

    In realtà non sempre poi si rivela possibile quello che lasciano intendere, aggiungo che non conosco in dettaglio cosa si possa fare con alcuni di questi dvd recorders che in teoria sembrerebbero permettere una maggiore versatilità di utilizzo, non considerandoli molto data la scarsa qualità di questi ultimi quando sia l'abc delle funzioni di un dvd recorder a essere chiamata in causa.

    Ciao

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da vlad_tepes
    Scusa Francis ma non ho capito una cosa.
    Con l'usb dei Sony o di altri dvd recorder si possono visualizzare dvix e dvd presenti su memorie esterne (tipo chiavette o hard disk portatili)?
    Grazie
    Si...ora dvd sopra una chiavetta usb non so quanto possa convenire, se fosse una necessità mi sembra comunque il caso di chiedere a qualcuno che abbia un 750 di provarci direttamente.

    Ciao


Pagina 21 di 65 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •