Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da marcogege77
    mi intrometto nella discussione,ponendo alcune domande :

    1)Non ho ad esempio ben capito se,registrando un film di 2.5 ore comprese le pubblicità su HD,in modalità SP(5,5/6 GB ad esempio);
    una volta che taglio la pubblicità,e faccio la copia su un dvd da 4,7gb,il rec mi OTTIMIZZA lo spazio da trasferire,comprimendolo a tal punto da farlo entrare in 4,7 gb? oppure per farcelo entrare,me lo trasferisce ma con la modalità LP?

    Ammesso che il rec Ottimizzi la copia,lo spazio da ottimizzare su dvd è di 5,5/6 Gb,oppure me lo fà al netto della pubblicità? quindi anzichè ottimizzare 5,5/6 gb,ne dovrà fare 4,8/5 GB,con l'effetto di una minor perdita in qualità d'immagine rispetto alla SP inizialmente impostata!
    il pioneer ha 32 step di registrazione/compressione (oltre ai soliti LP,SP,XP) e una comodissima funzione AUTO: ovvero ottimizza la registrazione PROGRAMMATA per stare esattamente in un DVD 4,7 GB usando la migliore qualità possibile delle 32. ovviamente però non tiene conto delle successive cancellazioni.

    se il file/film non entra in un DVD 4,7 allora il trasferimento a DVD-R è fatto a velocità 1X e non in alta velocità con nuova compressione: se proprio devi fare questo doppio passaggio conviene che il primo sia fatto al massimo della qualità, ma è meglio sempre usare l'AUTO o impostare a mano una compressione (1-32) in modo che il file registrato e levata la pubblicità entri bene in un DVD-R: si guadagna qualità (1 sola compressione) e tempo (trasferimento ad alta velocità)

    ciao BOH?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    19
    Grazie Bho!!!

    Forse mi darete pugni in testa , ma poichè sono indeciso se distribuire parte del mio budget per altre apparecchiature elettroniche, volevo sapere(lanciandomi sul DVR 545 H-S, 200 euro e passa in meno): riuscirei ad avere le stesse caratteristiche riguardanti l'editing e la programmazione delle registrazioni (EPG anologue???? )
    Credo che oltre a questo e al Dtt, non essendo il tv HD nei mie piani, non dovrebbero esistere differenze sostanziali!!!

    Oramai manca poco all'acquisto devo scegliere solo tra i due modelli

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si certamente.. il modello 545H differisce dall'HX per la mancanza dell'ingresso dv in, l'usb e manca un ingresso doppio, svideo e composito, oltre che il tuner, per il resto è identico e effettivamente costa parecchio meno.

    ciao
    francis

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    2) il pause live del pioneer funziona solo dal sintonizzaztore interno e il TV diret rec solo se collegato ad un TV in composito su scart in/out
    in qualsiasi momento durante la registrazione (anche via timer o manuale) basta premere play per vedere dall'inizio mentre la registrazione continua.
    ciao BOH?
    Cioè, quindi il TV Direct Rec non funziona se voglio registratre dalla AV2 per esempio SKY ??
    Ma è un problema solo del Pioneer o della maggior parte dei Recorder ??
    Grazie
    Ciao
    Carlo

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da carlosat
    Cioè, quindi il TV Direct Rec non funziona se voglio registratre dalla AV2 per esempio SKY ??
    Ma è un problema solo del Pioneer o della maggior parte dei Recorder ??
    allora il TV diret rec funziona benissimo ma solo in composito per registrare ciò che si vede sul TV in quel momento ma solo se la scart del TV (e non del DVD) è in/out: ebbene nei TV l'unica scart In/out è quella VCR che solo in composito e non in RGB.

    quindi tutti i DVDR hanno lo stesso limite che dipende dalla TV e non dal DVDR.

    altra cosa invece è il fatto che con pioneer puoi mettere in pausa tutto ciò che stai vedendo tramite il sintonizzatore o l'ingresso AV del DVDR (no del TV) facendo sempicemente (rec+play e ricordandoti di fermare la registrazione alla fine).

    inoltre da stand by l'accenzione con registrazione immediata del DVDR è abbastanza veloce.

    ciao BOH?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    ebbene nei TV l'unica scart In/out è quella VCR che solo in composito e non in RGB.
    ciao BOH?
    Credo invece, che la mia tele Philips abbia anche la SCART 1 principale IN/OUT in quanto con il Videoregistratore collegato a questa SCART il Direct Rec funziona benisssimo. (ma ovviamente essendo un Videoregistratore non so se in RGB o composito)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •