|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: DENON 2930
-
10-11-2006, 14:26 #16
sono perfettamente d'accordo. tieni presente che però è difficile pretendere in un centro commerciale di visionare, anche su pannelli diversi, i due lettori DVD in esame...
-
10-11-2006, 14:29 #17
se il confronto diretto o indiretto non ti è assolutamente possibile, credo che il drive principale per la tua scelta sia solo il limite di spesa.
Ripeto sulla carta il 2930 vince a mani basse sul 1930 su tutta la linea.
se riesci a visionarli e le differenze dal tuo punto di vista non giustificano la differenza di spesa...ha trovato la risposta
ciao
-
10-11-2006, 14:55 #18
allora visto che sono appena partiti 3000 EUR per il sony... mi sa che è più probabile il 1930...
grazie dei consigli.
-
15-11-2006, 12:07 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
mi confermate che il 2930 può uscire in 1024*768? ve lo chiedo perchè ho un plasma 42PV60 e visto che questo tv ha questa risoluzione, so potrebbe mappare perfettamente, giusto? ....o dico una cavolata?
-
15-11-2006, 12:18 #20
ho letto anch'io la recensione su Af Digitale e volendo acquistare un lettore dvd su questa fascia di prezzo, mi è parso però un poscarso il voto dato per l'audio (7). Tempo fa ho letto la recensione del Marantz 7600 considerato dal recensore ottimo sia dal punto di vista video sia dal punto di vista audio. A questo punto il Marantz 7600 non è meglio del Denon 2930 per chi vuole un lettore buono sia audio che video ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
18-01-2007, 20:13 #21
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il lettore in oggetto e volevo farvi alcune domande :
- come devo fare per visualizzare la versione di firmware attuale ?
- dove eventualmente trovo gli aggiornamenti del firmware ?
Come devono essere effettuati i collegamenti con il Denon AVR-2807 per sentire correttamente CD-SACD-AudioDVD ??
Per quanto riguarda Video e Audio ho utilizzato la connessione HDMI, ma ho letto che non supporta SACD...
Credo sia necessario collegare le uscite analogiche 5.1 direttamente agli ingressi multicanale dell'ampli... potete confermare ??
Grazie per l'aiuto
p.s. sapete se esistono aggiornamenti firmware per il 2807 ??
-
22-01-2007, 21:59 #22
Comprarlo in Germania conviene?
Trovato a € 729,00
-
23-01-2007, 15:09 #23
Potrebbe convenire. Solo per l'assistenza, eventualmente, siccome vale quella europea, in caso di problemi dovrai usare la spedizione per la riparazione.
Sono tornato bambino.
-
26-11-2008, 20:49 #24
Il mio Denon 2930 mi sta abbandonando...
Buonasera a tutti,
dopo 2 anni di onorato servizio, il mio Denon 2930 mi sta abbandonando, nel senso che fatica sempre di più a leggere i supporti DVD (originali). Ho cominciato a notarlo qualche mese fa con i titoli a noleggio laddove il lettore impiegava un bel po di tempo per riuscire a far partire il film dal menu principale. Poi ieri l'irreparabile...provo a metter su i DVD di The Matrix...e...mi accorgo che proprio non riesce a farli partire. Si sente chiaramente che il gruppo ottico si sforza nella lettura e che il disco salta (con tutti e 3 i capitoli della triologia). Stesso discorso per i due DVD di Kill Bill che sono riusciti a partire dopo svariati tentativi di reset della macchina. Oggi addirittura non voleva saperne di tirarmi fuori il DVD di Ratatouille: ho mandato in play e il lettore è rimasto bloccato con la scritta "PLAY" e il DVD che saltava, provavo a tirarlo fuori ma niente. Alla fine ho dovuto togliere bruscamente l'alimentazione, riaccenderlo e premere eject.
Insomma fatta eccezione per qualche DVD che ancora riesce a leggere discretamente, il Denon sembra praticamente essere arrivato alla frutta.
Vi chiedo dunque, essendo il lettore oramai fuori garanzia come devo comportarmi? Conviene comunque inviarlo presso il centro assistenza autorizzato, o potrebbe essere semplicemente un problema di taratura dell'ottica che potrebbe risolvermi anche qualche altro centro?Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9
-
26-11-2008, 22:21 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ciao, io ho appena comprato il tuo stesso lettore, guarda che hai 3 anni di garanzia, quindi hai ancora un anno se c'è l'hai da 2...
Cmq prima prova a pulirlo con un DVD di quelli appositiper pulire le lenti può essere che se vedevi molti DVD da noleggio avessero la superficie sporca e abbiano sporcato il laser, cissà come vengono maltrattati...
Perchè 2-3 anni di vita sono pochi per una macchina come questa...
-
27-11-2008, 00:18 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
Ho avuto il tuo stesso problema col mio 3930, l'ho portato in assistenza una prima volta e mi hanno pulito l'ottica ma non è migliorato molto....la seconda volta invece mi hanno cambiato tutto il gruppo ottico ed ora finalmente funziona bene.
Se il tuo ha la garanzia ufficiale Audiodelta ti consiglio di portare il lettore in assistenza, puoi comunque provare prima con un disco per la pulizia anche se dubito tu possa risolvere qualcosa...
Certo che per quello che costano dal punto di vista ottico/meccanico questi player sono davvero poco affidabiliaddirittura il tipo dell'assistenza mi ha detto che i Denon sono ottimi sotto il profilo delle prestazioni ma scarsi in quanto a "elasticità di digestione" dei dischi.....gli ho risposto: cosa me ne faccio di un player super dal punto di vista a/v se per vedere il mio film preferito devo usarne uno da 50 euro
!
In bocca al lupo, ciao,
Michele."...are you still an effective team?"
-
27-11-2008, 08:18 #27
Se ti può consolare ho avuto lo stesso problema sul 1910... a questo punto sentendo che avviene anche su macchine di ben altro livello mi scade molto la fiducia nel marchio che pur vanta ottime prestazioni..
Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
27-11-2008, 08:36 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ma voi facevate leggere al lettore anche CD e DVD masterizzati? ... Mediamente quanti film vedete e quanti cd audio ascoltate sul lettore a settimana?
-
27-11-2008, 08:43 #29
Al tempo mediamente lo usavo 1 - 2 volte a settimana e max un paio d'ore a volta... 99% dvd originali e qualche dvd masterizzato delle vacanze
Pure io ho provato al tempo i metodi pulisci lente.... ma niet...
byeVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
27-11-2008, 12:51 #30
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
Ma hai la garanzia italiana Audiogamma?