Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony RDR-H825

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    58

    Sony RDR-H825


    Qualcuno ha questo apparecchio?
    Come si trova?


    Volevo fare qualche domanda perchè sul sito sony pèutroppo non c'è ancora il manuale, sono orientato all'acquisto e mi servirebbe sapere alcune cose


    Ha l'ingresso per registrare in rgb?
    Registra l'audio in PCM o solo dolby?
    I divx/mp3/foto li legge solo su certi supporti o su tutti?
    Decoder digitale o analogico?
    C'è un modo per evitare le accensioni automatiche per aggiornamenti del dispositivo (avevo letto che una parte si evitano impostando orologio manualmente)?


    Un saluto ed un grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Registrazione di un segnale Pal RGB

    @tutti quelli che sono interessati a questo dvd recorder.

    Utilizzo questo thread già esistente per fare sapere a tutti gli interessati che sulla pagina delle caratteristiche tecniche del manuale di questo modello, (che Mdamor mi ha gentilmente mandato), non c'è alcuna nota dove risulti l'impossibilità di registrare un segnale Pal in RGB, diversamente da cio che accade nei manuali dei modelli 725 e 925, dove questa nota c'è.
    Sembrerebbe confermata quindi la possibilità di registrare in RGB di questo ultimo modello della Sony anche nella versione per il mercato italiano, similmente a quello che accade per i modelli per il resto d'Europa dove questa limitazione, (precedentemente esistente), non è più presente.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da francis
    @tutti quelli che sono interessati a questo dvd recorder.

    Utilizzo questo thread già esistente per fare sapere a tutti gli interessati che sulla pagina delle caratteristiche tecniche del manuale di questo modello, (che Mdamor mi ha gentilmente mandato), non c'è alcuna nota dove risulti l'impossibilità di registrare un segnale Pal in RGB, diversamente da cio che accade nei manuali dei modelli 725 e 925, dove questa nota c'è.
    Sembrerebbe confermata quindi la possibilità di registrare in RGB di questo ultimo modello della Sony anche nella versione per il mercato italiano, similmente a quello che accade per i modelli per il resto d'Europa dove questa limitazione, (precedentemente esistente), non è più presente.
    domandina: registra anche lui a 15 Mbit/s (mi pare HQ+) e legge i divx ?

    grazie.

    ciao. gio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si,
    comunque c'è in rete il manuale dell'rdr hxd860, (e il modello inglese, uguale con in più il tuner dvbT), ci arrivi anche dal sito della Sony Italia.
    ciao
    francis

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da francis
    comunque c'è in rete il manuale dell'rdr hxd860, (e il modello inglese, uguale con in più il tuner dvbT)
    francis
    Sei sicuro che l'RDRHX825S sia lo stesso modello senza dvbT? Ho scaricato il manuale dell'rdr hxd860 e sembra, ad esempio, che non abbia il G-LINK che invece è citato nelle caratteristiche dell'RDRHX825S che ho trovato in due siti di vendita online.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Perchè G link è fatto per controllare un decoder esterno, avendo l'860 il tuner dvbT interno hanno scelto di toglierlo mentre nelle nostre che del dtt mancano è stato lasciato.
    Effettivamente è bene comunque precisare che, anche se sono le stesse macchine, (per evitare sorprese), la certezza assoluta delle caratteristiche e funzioni dell'825 si potrà avere solo con la messa in rete del suo manuale, visto che con Sony ormai non si può più dare niente per scontato, qualche scherzo è sempre possibile da parte di una casa che non si è fatta problemi nell'elencare sul suo sito la registrazione RGB come caratteristica dei suoi dvd recorders, (ingresso RGB è stato furbescamente scritto) per poi farci sapere in due piccole note del manuale che vale solo per i segnali secam.
    ciao
    francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •