Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 41 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 615

Discussione: Denon dvd 3930

  1. #421
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Anche io e dopo S.S. anche per me.
    ...e sarebbe ora, visto che solo io mi sbilancio a postare screenshots!!!!!!

    Basta parole, vogliamo vedere questi 3930 come vanno!!!!! Facciamo gli americani...
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  2. #422
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Per gli ScreenShoot sbaglio o c'e' un 3d apposito??

    ciao

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    C'è un post di Peppemar dal titolo "Guerra di screenshots".

    Ma il motivo per il quale li ho postati qui è che abbiamo 416 risposte e oltre 16000 visite, motivo per cui ho pensato di far vedere, attraverso gli S.S., i pregi del 3930.

    D'altronde, quando leggo una prova di Andrea Manuti, alla fine mi guardo con molto interesse le foto. Giusto per avere un riscontro visivo di quello che ho letto.

    E siccome in questo post di parole esaurienti e non ce ne sono a iosa, ecco il solo motivo per cui ho voluto movimentare il tutto creando, spero, un pò di interesse in più attorno a questo lettore con qualche foto.

    Ho fatto male??
    Ultima modifica di burgy; 19-03-2007 alle 16:41
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #424
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da burgy
    Ho fatto male??
    Hai fatto benissimo a proposito devo andare a noleggiare quel titolo...azz oggi tornando a casa me ne sono dimenticato
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #425
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    HDMI vs Component

    Ho un problema e chiedo il vostro consiglio.

    Ho tre sorgenti (BluRay, XBOX per HDDVD e il 3930) che devono essere collegate al Domino 35.
    Non ho ancora uno swicher HDMI di qualità decente pertanto, essendo il BD collegato in HDMI, dovro' collegare provvisoriamente il Denon in Component passando dallo switcher del Rotel 1068 che selezionerà ora l'HDDVD, ora il 3930.

    Avete fatto delle comparazione qualitative tra l'HDMI ed il component ? (del 3930).
    E' vero che da questa uscita si ha solo il 576P (o 576i) ?

    Grazie
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 29-03-2007 alle 20:29

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Su digitalHT , nella prova del 3930, dicevano che praticamente non c'erano differenze tra uscita hdmi e component.
    Non so se e' vero, ma tanto se e' una soluzione provvisoria in attesa di switch "serio", non mi orrei troppo il problema.

  7. #427
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ longjohn:

    - Dalla Component del Denon 3930 esci al max a 576p, ad ogni modo il chip Realta lavora lo stesso anche da quest'uscita, io ce l'ho collegato sul Domino20 liscio in Component (uscita connettore BNC) a 576p ed e' un gran bel vedere, addirittura su certi film meglio dell'HTPC, questo player se tarato bene restituisce una pulizia di QUADRO incredibile. Si vede che sono soddisfatto dell'acquisto?

    - Dall'HDMI fino a 1080p, e c'hai in piu anche le risoluz PC


    ciao
    e buona visione
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #428
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    [QUOTE=gian de bit]@ longjohn:
    - Dalla Component del Denon 3930 esci al max a 576p, ad ogni modo il chip Realta lavora lo stesso ...................
    QUOTE]

    Grazie Gian per l'Info.

    Per la risoluzione a 576 da component non ci sono problemi: lascio riscalare al Domino.
    Poi si tratta di una soluzione provvisoria in attesa dell'Octava.
    L'impotante è che il Realta sia attivo anche su questa uscita.
    Poi magari il component mi soddisfa e allora, non è escluso, che lo lasci cosi'.

    Ciao
    Enrico

  9. #429
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Su digitalHT , nella prova del 3930..............
    troppo il problema.
    Si, ieri sera ho letto la prova.
    Che mi ha confortato.

    Ciao
    Enrico

  10. #430
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    3930

    Il component ha se non sbaglio 16,8 milioni di colori e sfumature rispetto all'HDMI 1.1 o 1.2 che arrivano a malapena a 256 e quindi la differenza tra le uscite c'è.
    Poi se parliamo di 1.3 allora HDMI tutta la vita.
    Cmq realta su tutte e due.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #431
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Domanda:
    Ha ancora senso spendere oltre 1000 € (sull'usato) per un Denon 3930 dal momento che l'evoluzione e' verso l'HDDVD o BlueRay?

  12. #432
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Risposta/Domanda: ha senso spendere ora per il BR per vedersi in qualita' migliore una manciata di titoli gia' visti?
    Tutto e' soggettivo.

  13. #433
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Ordinato ieri.Posseggo già PS3 e Toshiba XE1 che utilizzo con l'Epson TW1000.Ho voglia di rivedere alla grande la mia collezione di oltre 600 dvd molti dei quali rari e che non vedremo forse mai in edizione BR o HDVD.Penso che sia l'acquisto più sensato che potessi fare.
    Ultima modifica di Zwirner; 28-04-2007 alle 13:44

  14. #434
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Quest'oggi, nell'era del BR e del HDDVD, ho speso una piccola fortuna per
    acquistare il 3930. Che dire.........qualcuno mi prenderà per idiota (forse
    a ragione) ma sono sicuro che questo sarà il lettore DVD definitivo, con
    il quale mi potrò godere al meglio i miei DVD fino alla fine dei loro giorni.

    Certo potevo rimanere tranquillamente col 1920 ma avendo acquistato
    da poco un Pio 507xd, pretendevo il massimo del segnale.

    Da considerare anche il fattore audio che, si dice, è un gran bel sentire!

    Spero che qualcuno di voi mi assecondi in questo mio ragionamento, utile
    per ingoiare più agevolmente il "rospo" (leggasi euro spesi).

    Ho letto in questo thread della difficoltà di tarare il lettore a causa della
    miriade di impostazioni; io non sono un grande smanettone....è davvero
    così difficile?

  15. #435
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Il component ha se non sbaglio 16,8 milioni di colori e sfumature rispetto all'HDMI 1.1 o 1.2 che arrivano a malapena a 256 e quindi la differenza tra le uscite c'è.
    Poi se parliamo di 1.3 allora HDMI tutta la vita.
    Mi sa che ti sbagli: 256 colori era una cosa improponibile persino sui pc 386 .

    Prova ad impostare 256 su una scheda pc per capire che ciò che dici è impossibile.....
    Credo che le hdmi abbiano semplicemente (ma non vorrei sbagliare) il limite degli 8 bit sull'rgb e dei 10 sullo spazio colore ycc del component.
    La 1.3 consentirà di superare questi limiti ma i 18 milioni di colori erano già garantiti dulla hdmi 1.0 così come sulla dvi.
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 29 di 41 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •