Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    quale lettore dvd comprare??


    ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei da voi visto che siete davvero molto competenti in materia un consiglio su quale lettore dvd comperare:

    qui i modelli da mè trovati.

    panasonic DVD-S52EG-S

    e il sony DVP-NS76H....

    oppure se potete consigliarmi qualcosa d'altro stando su max 150,00 euro.

    aspetto una vostra esauriente risposta!!!

    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    A cosa dovrai collegarlo?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Hai necessità di dvi, hdmi?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    io ho messo gli occhi sul 696 della pioneer , che ne dite ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dipende sempre dall'uso che ne devi fare.

    Domando anche a te: a cosa lo devi collegare?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    ciao , io ho appena preso il pana PV60 ...

    ho visto che ci sono lettori dvd , come il panasonic s97 che costa quasi 400 € , ma io mi chiedo , dato che non ho mai avuto un lettore del genere , è davvero così superiore a quelli da 150/200 € da giustificarne la spesa ?

    si vede davvero così tanto meglio , da optare per questi , oppure no ?

    grazie ...

    bye

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    112
    mess mod
    Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 20:01

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da tonydm
    si vede davvero così tanto meglio , da optare per questi , oppure no ?
    La differenza c'è e si vede, anche se effettivamente con alcuni display, o meglio un vpr, sarebbe più evidente.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da massimo1990
    che ne pensate dei lettori dvd sony ns76 e pioneer dv-686?
    Sono bei lettori in questa fascia di prezzo. Ho letto cose migliori sul Sony.

    Per l'audio usando le uscite digitali non ci possono essere differenze. E se l'ampli è piuttosto vicino al lettore il collegamento ottico o coassiale si equivarranno.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    112
    mess mod
    Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 20:02

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Il sony non ha nessun problema ne con DD ne con DTS.La differenza con il 696 è che quest'ultimo possiede al suo interno il decoder per DD e DTS mentre il Sony no.
    In sostanza il Sony legge il formato audio ma la decodifica sarebbe compito del tuo ampli.
    Il mio consiglio? prenditi il Sony!Ciao
    Ultima modifica di bbusa; 29-09-2006 alle 20:14

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Infatti non c'è problema sulla lettura del DTS che il lettore veicola tramite uscite digitali.

    L'Onkyo 703 è una buona scelta, il mod 674 che dovrebbe essere il successore della serie 600 è innovativo per la presenza di HDMI ma a livello di stadi finali dovrebbe essere decisamente inferiore.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    112
    mess mod
    Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 20:03

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    112
    mess mod
    Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 20:02

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    112

    lettori dvd


    mess mod
    Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 20:01


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •