Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50

    Lettore DVD HDMI e QuickTime


    Scusate, sapete se esiste un lettore DVD HDMI che oltre che a supportare Dvix e Xvid supporti anche i file Quicktime High Definition formato .mov ?

    Per intenderci i trailers che sono disponibili gratuitamente al download dal sito della Apple.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da gvergar
    Scusate, sapete se esiste un lettore DVD HDMI che oltre che a supportare Dvix e Xvid supporti anche i file Quicktime High Definition formato.mov ?
    Tutti i player basati sul Sigma EM8620L leggono file HD in vari formati, ma non gli H.264 dei trailers Apple.

    Per quelli ti serve questo.

    Ciao,
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Tutti i player basati sul Sigma EM8620L leggono file HD in vari formati, ma non gli H.264 dei trailers Apple.

    Per quelli ti serve questo.

    Ciao,
    grazie della risposta. Ho letto il tuo post a proposito del Sigma EM8620L ero anche io orientato ad un acquisto del genere poi ho lasciato perdere ed ho acquistato un Freecom Media Player, di cui sono molto soddisfatto.
    Infatti adesso scarico i trailers e li codifico in nero digital vision (file .mp4) che il freecom riesce a leggere (ma non funziona l'avanzamento veloce)
    Sto tentando anche qualche codifica di trailers in HD ma non so se ne vale la pena.

    Per quanto riguarda il macmini grazie della segnalazione, ma è decisamente fuori portata dal punto di vista economico.

    Considerando che ho un DVDREC PIO collegato con scart alla TV LCD Sharp 26" e il Freecom Media Player collegato in component, volevo completare il tutto con un lettore DVD HDMI e speravo di trovare qualche modello in cui si potesse sfruttare oltre che alla mera conessione HDMI anche qualche contenuto in alta definizione ma vedo chè è difficile.

    Ma un classico DVD 720*576 migliora veramente tanto se visto in HDMI piuttosto che in component ?

    grazie e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da gvergar
    Ma un classico DVD 720*576 migliora veramente tanto se visto in HDMI piuttosto che in component?
    Difficile dare una risposta univoca.
    Dipende dalla qualità dei processori del lettore e/o del TV.

    In linea di massima ti direi di sì, ma potrei subito essere smentito perché molti DVD escono meglio in Component che in digitale.

    Se individui un player che ti interessa, guarda cosa ne dice sul forum qualcuno che ce l'ha già.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •