Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140

    Kiss dp-600 + Denon 4306: non si vede e non si sente


    Ciao,
    volevo esporvi il seguente problema riscontrato con i due apparecchi in oggetto.
    Ho collegato il kiss tramite cavo hdmi all'ampli denon 4306, nel setup ho selezionato l'entrata video e audio attraverso il collegamento hdmi per l'ingresso del kiss.
    Il denon è attaccato al televisore tramite cavo hdmi.
    Accendo il kiss e imposto uscita video a 1080p e seleziono uscita hdmi. Tutto bene, sulla tele si visualizza la nuova risoluzione e vedo il menù del kiss, queindi funziona.
    Inserisco un film dvd (non in alta definizione): il film parte e lo schermo diventa nero. Si sente solo il suono: speravo che almeno il suono lo prendesse dal cavo hdmi, ma neanche quello, dato che sul denon è accesa la spia ANALOG, quindi il suono lo prende dai due RCA analogici.
    Se invece attacco il kiss direttamente alla televisione, non ci sono problemi, il dvd parte e il video si vede perfettamente.
    Lo stesso tipo di collegamento l'ho provato con un altro lettore dvd con uscita hdmi, il samsung hd-950, e facendo le stesse cose e usando lo stesso cavo, non ho riscontrato problemi: l'audio digitale viene rilevato dal denon dal cavo hdmi cosi come il video.
    Inoltre usando i 3 cavi component attaccati al denon, il video si vede.
    Dopo una mia segnalazione al supporto tecnico del Kiss, mi hanno chiamato, e dopo alcune prove il tecnico ha dedotto che il collegamento tra kiss e denon non si può fare (...) e che dovrei usare il collegamento diretto tra kiss e tv e usare un coassiale per l'audio digitale: si ok, ma il vantaggio dell'hdmi era avere un cavo per entrambe le cose (per non parlare del fatto poi che ho finito gli ingressi disponibili per l'audio digitale).
    Qualcuno ha la minima idea del perchè questo accade?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    Accendo il kiss e imposto uscita video a 1080p e seleziono uscita hdmi.
    Ciao!
    Stai veramente uscendo dal Kiss a 1080p? Quale TV hai?

    Magari ci hai gia' pensato, una prima prova la potresti fare accendendo prima il TV, poi il 4306, poi il Kiss.

    Sembra un problema di HDCP, e potrebbe essere legato al non riconoscimento da parte del Kiss della funzione di "Repeater HDMI" che viene svolta dal 4306, ed il lettore qundi blocca l'uscita HDMI.

    E' eventualmente possibile un aggiornamento firmware del Kiss (non lo conosco direttamente come lettore)?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Stai veramente uscendo dal Kiss a 1080p? Quale TV hai?
    Si. Sony bravia KDS-55A2000.
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Magari ci hai gia' pensato, una prima prova la potresti fare accendendo prima il TV, poi il 4306, poi il Kiss.
    Si, ma non cambia nulla
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Sembra un problema di HDCP, e potrebbe essere legato al non riconoscimento da parte del Kiss della funzione di "Repeater HDMI" che viene svolta dal 4306, ed il lettore qundi blocca l'uscita HDMI.

    E' eventualmente possibile un aggiornamento firmware del Kiss (non lo conosco direttamente come lettore)?
    Attualmente ho l'ultima versione
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Saluti

    Eragon
    Ciao e grazie per l'interessamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    Si. Sony bravia KDS-55A2000.
    Fatto delle prove anche con altre risoluzioni in uscita dal Kiss?

    Provato ad invertire i cavi o con altri cavi?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Fatto delle prove anche con altre risoluzioni in uscita dal Kiss?
    Si, provato anche con la minima: 576i
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Provato ad invertire i cavi o con altri cavi?
    Si, provato con più cavi (ho usato anche quello che uso per il samsung hd-950, che è collegamento al 4306 con hdmi e funziona perfettamente).
    Tra l'altro non credo sia un difetto del mio lettore, in quanto l'uscita hdmi funziona se connessa direttamente al tv.
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Saluti
    Ciao e grazie.

    P.S.: ho segnalato questa discussione al supporto tecnico del Kiss, sperando che qualcuno individui il problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    Si, provato anche con la minima: 576i
    Quindi suppongo anche 576p, 720p e 1080i, tutti con refresh a 50 Hz
    Te lo chiedo perche' il 576i e' fuori standard sull'HDMI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    ops post sbagliato.....
    Ultima modifica di tino.k; 28-09-2006 alle 10:57
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Anche io (purtroppo) ho il DP-600, fra i suoi innumerevoli problemi ha anche qualche bug sull' autenticazione HDCP, ritengo che il tuo problema sia legato proprio a questo.

    Ad esempio Io lo uso collegato via HDMI ad un LCD Toshiba REGZA 42WL66Z, se non accendo prima la TV e seleziono l' ingresso HDMI, il Kiss neanche si accende, se per caso cambio ingresso nel TV il lettore nel migliore dei casi si blocca e non da + video.....

    Un altra cosa, l'audio via HDMI viene veicolato al TV solo se imposto Analogico 2 CH.....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Quindi suppongo anche 576p, 720p e 1080i, tutti con refresh a 50 Hz
    Te lo chiedo perche' il 576i e' fuori standard sull'HDMI.
    Si ho provato. Ma poi perchè mai si vedono i menù del kiss in tutte le risoluzioni e poi quando parte il filmato buio pesto?

    Mamma mia, non pensavo di aver acquistato un prodotto così buggato
    Ultima modifica di hanzo; 28-09-2006 alle 11:13

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Un altra cosa, l'audio via HDMI viene veicolato al TV solo se imposto Analogico 2 CH.....
    Quindi non puoi neanche usare il dolby digital etc?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    Quindi non puoi neanche usare il dolby digital etc?
    Al TV in effetti non mi interessa, avevo anche provato a collegare il Kiss via HDMI allo Scaler DVDO VP30 e a prelevare dall'uscita ottica di quest'ultimo l'audio, ho fatto varie prove ed ottenevo sempre e comunque l'audio PCM a 2 CH, per altro "disturbato".

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Io il Kiss in oggetto l'ho comprato appena uscito. Vi posso dire che alla fine dei conti mi soddisfa.
    Ho impiegato settimane a "capirlo" ma finalmente l'ho "capito".
    In effetti sen non accendi la tv prima del lettore su ingresso HDMI non si vede nulla ma basta fare un giro, premendo il tasto frontale del lettore che seleziona le uscite video in sequenza, che magia il segnale torna all'ingresso HDMI.
    Io ho risolto banalmente impostando tutto con Harmony 885 e faccio fare accensione tv, impostazione ingresso HDMI ed infine accensione Kiss e amplificatore.
    Non sbaglia mai un colpo l'Harmony.

    Originariamente inviato da primocontatto
    Un altra cosa, l'audio via HDMI viene veicolato al TV solo se imposto Analogico 2 CH.....
    Non a me, controlla le impostazioni del lettore, io l'audio su HDMI l'ho sempre presente. Per quello, sempre con l'Harmony, metto a 0 l'audio della TV automaticamente quando accedo alla funzione DVD.
    Se voglio vedermi un divx stereo spengo l'ampli e lo ascolto dalla TV.
    Che firmware utilizzate? L'attuale che che se ne dica è di gran lunga il più stabile secondo il mio modestissimo parere.
    Il mio Kiss è impostato su uscita HDMI-720P-e audio multicanale digitale tramite coassiale unico + cavo HDMI alla TV.

    Non ho possibilità di interporre alcun Scaler o Ampli con ingresso/uscita HDMI per fare ulteriori prove, però vi assicuro che anche mia moglie riesce a vedersi i dvd upscalati con audio DD senza impazzire.
    L'unica vero, grosso problema che mi da fastidio del Kiss è la rumorosità del lettore.
    Però che spettacolo i filmati alta definizione di Bikini Destinations via Lan.!!!

    Ciao a tutti
    Max

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140

    Non hai un amplificatore con entrata hdmi per verificare se a te funziona?
    Inoltre ho appena scoperto che se uso pc-link, con le stesse impostazioni video (hdmi, 1080p) e di cavi (kiss attaccato al denon con hdmi, denon connesso alla tv con hdmi), il video si vede senza problemi.
    L'assistenza ha detto che gli sviluppatori stanno già provando a risolvere il problema. Speriamo in bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •