Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettore HDMI o DVI

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    Lettore HDMI o DVI


    Devo acquistare un lettore DVD con uscita digitale.
    Visto che per l'audio userò l'impianto, forse è meglio che ne prenda uno con uscita DVi anzichè HDMI.
    Tramite l'HDMI passa sia audio che video. E' possibile disattivare la parte audio dell'uscita HDMI, per inviarla, tramite cavo ottico, all'impianto e non al TV?

    Visto che ci siete mi consigliate :

    OPPO OPDV971H
    http://www.oppodigital.com/opdv971h.html

    oppure

    DENON DVD 1920
    http://www.denon.it/scheda.php?idare=1&idprod=145

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il tuo ampli è dotato di hdmi? se non è dotato devi avere il collegamento ottico o coassiale per l'audio.Invece se il tuo ampli ha hdmi e colleghi la parte out hdmi dell'ampli al tv,e mediante collegamento hdmi tra ampli e lettore non dovresti avere bisogno del collegamento ottico o coassiale per sentire l'audio,dovrebbe andare tutto tramite hdmi.
    Non so nemmeno io se ho detto bene boh....
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    il tuo ampli è dotato di hdmi? se non è dotato devi avere il collegamento ottico o coassiale per l'audio.Invece se il tuo ampli ha hdmi e colleghi la parte out hdmi dell'ampli al tv,e mediante collegamento hdmi tra ampli e lettore non dovresti avere bisogno del collegamento ottico o coassiale per sentire l'audio,dovrebbe andare tutto tramite hdmi.
    Non so nemmeno io se ho detto bene boh....
    Il mio amplificatore non ha uscite/ingressi HDMI, quindi collegherei il DVD direttamente alla TV.La domanda è questa : se collego DVD a TV con un cavo HDMI (uscita DVD = HDMI (non DVI) ; ingresso TV = HDMI) è possibile disabilitare nel lettore l'uscita di audio dalla porta HDMI e abilitarlo magari da quella ottica?

    ciao
    Windreef

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da windreef
    Il mio amplificatore non ha uscite/ingressi HDMI, quindi collegherei il DVD direttamente alla TV.La domanda è questa : se collego DVD a TV con un cavo HDMI (uscita DVD = HDMI (non DVI) ; ingresso TV = HDMI) è possibile disabilitare nel lettore l'uscita di audio dalla porta HDMI e abilitarlo magari da quella ottica?

    avere un uscita HDMI non preclude il fatto che abbia anche l'uscita audio digitale ottica o coax

    che il segnale esca anche dall'hdmi e vada al televisore che problema ti da ? tanto tu il segnale audio in quel caso lo piloteresti con l'ampli collegato in ottico !
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da an_do_vai
    avere un uscita HDMI non preclude il fatto che abbia anche l'uscita audio digitale ottica o coax

    che il segnale esca anche dall'hdmi e vada al televisore che problema ti da ? tanto tu il segnale audio in quel caso lo piloteresti con l'ampli collegato in ottico !
    Non vorrei che mi escludesse quello ottico.

    ciao
    Windreef

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da windreef
    Non vorrei che mi escludesse quello ottico.

    ciao
    Windreef
    di norma quello ottico è sempre attivo o comunque attivabile via menu. Sicuramente uno NON esclude l'altro .
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    Ok grazie

    Windreef


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •