Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Problema DTT

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37

    Problema DTT


    Salve,

    ho acquistato un ricevitore digitale terrestre Philiphs DTR 4610, e devo dire che la qualità mi sembra molto buona su quasi tuti i canali tranne...

    quelli piu importanti

    Ovvero vedo:

    Italia uno a scatti..cioè l'immagine si blocca ogni tanto assieme all'audio eppoi riparte,
    Canale 5..nn prende nemmeno il segnale

    e Rai uno e Rai Due (stesso discorso che Italia 1).

    Cosa puo essere? Sono i canali che mi interessava vedere di piu

    Gli altri..a partire da reti regionali, a Rai SAT, Sport ecc.. si vedono da dio e senza problemi.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Ciao, verifica se il livello del segnale supera il 40% e se la "qualità" BER è maggiore del 80%.
    Spesso il BER troppo basso è indice di errori nella ricezione dei dati digitali con conseguenze molto evidenti.

    A volte ciò è dovuto all'antenna non idonea, magari direzionata verso altri canali o polarizzata in senso verticale invece di orizzontale... in breve : l'antenna non è adeguata al canale sintonizzato

    Br1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Oltre ad un problema di antenna controlla anche la bontà dell'impianto. A volte legature eseguite non ad arte e tratti di cavo troppo lunghi e attorcigliati costituiscono una forte perdita di segnale che si ripercuote sul dtt. A volte, specie in casi di cavi molto lunghi, può essere d'aiuto un semplice amplificatore di segnale da pochi euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37

    Con un Aggiornamento automatico si è risolto tutto

    Grazie a tutti!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •