Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 129
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    comunque per la copia di back up dei DVD ormai si usa facilmente il computer ...
    Non lo sapevo.... ma scusa se posso fare una copia di backup di un DVD originale con un PC, allora poi la posso riversare su un DVD..... e in questo modo ottengo una copia DVD di backup, by-passando le protezioni sul DVD originale.....

    Sei sicuro si possa fare?

    Ciao
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    comunque per la copia di back up dei DVD ormai si usa facilmente il computer ...
    conosci programmi free per pc per fare copie di backup dei propri dvd?

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Tornando al discorso "syncro rec" o "ext link", sostituendo il decoder skybox con un bel decoder common interface + CAM matrix (e quindi possibilità di lettura della scheda di abbonamento sky) si possono fare tranquillamente registrazioni (con programmazione timer) anche in RGB, in quanto non credo che altri ricevitori sat abbiano l'uscita RGB castrata quando parte il timer........
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    volevo aggiornarvi sul pana eh65.
    Ieri stavo guardando sky attraverso il pana e sono capitato su sky cinema hd. Ebbene, sembrava di vederlo in HD, anche se in realtà non può essere, poiché skyhd è collegato al dvdrec via RGB.
    In quel momento collegato alla presa HDMI del TV c'era in panasonic, quindi ecco il risultato:
    skyhd in RGB sul pana, che fa l'upscaling verso il TV con HDMI. Il risultato è davvero sorprendente. Consiglio quindi, a chi possiede sia il mio dvdrec, sia skyhd, di registrare i propri film quando passano sul canale HD, poiché anche solo il bitrate molto maggiorato e la qualità di codifica sicuramente migliorata, permette di ottenere ottimi risultati...
    Davvero impressionante!

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    Salve, ho da poco preso un pioneer 540H (davvero un ottimo recorder )

    l'ho collegato in questo modo:

    scart da tv a recorder
    scart con uscita rgb dallo skybox al pioneer (in questo modo vedo in rgb anche a recorder spento)

    la domanda stupida è questa: è possibile, registrando un programma da sky (quindi dal canale L1 del pio), contemporaneamente vederne un altro, cambiando canale sullo skybox, come è possible fare con il mysky?

    credo che la risposta sia no ma non avendo trovato info sul foro,mi sembrava il post più adatto per chiedere

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    credo che la risposta sia no
    Appunto, la risposta è no!

    Ti dò un consiglio collega il dvdr in component al tv, quando esso è acceso vedrai un miglioramento delle immagini dello skybox, dà spento passa automaticamente in scart rgb passante ed è buonino anche così...

    Ha...se facesse upscaling come il Pana...

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da iceman314
    volevo aggiornarvi sul pana eh65.
    Ieri stavo guardando sky attraverso il pana e sono capitato su sky cinema hd. Ebbene, sembrava di vederlo in HD, anche se in realtà non può essere, poiché skyhd è collegato al dvdrec via RGB.
    ...
    Davvero impressionante!
    quoto pienamente e confermo che sebbene SD via uscita TV in RGB la qualità del canale SKYHD rimane comunque di molto maggiore di tutti glia altri canali:
    1) perchè il decoder skyhd riscala comunque in SD dall'HD
    2) ma soprattutto perchè il bitrate è di molto maggiore sul canale HD rispetto ai canali SD

    il tutto a conferma che anche in SD basterebbe un maggiore bitrate (minore compressione) per avere almeno una qualità DVD

    ciao BOH?

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da BOH?

    il tutto a conferma che anche in SD basterebbe un maggiore bitrate (minore compressione) per avere almeno una qualità DVD

    ciao BOH?
    quoto ....

    ma questa e' un vecchia questione, non vi illudete... perche' il bitrate casomai andra' sempre peggio se continuano ogni mese ad inserire NUOVI canali (al 99% stupidate), saranno costretti a comprimere sempre di piu!


    VOGLIO I BLUE RAY !!
    VOGLIO GLI HD-DVD !!!

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42
    quando esso è acceso vedrai un miglioramento delle immagini dello skybox.
    Ha...se facesse upscaling come il Pana
    Quindi se ho ben capito il pioneer fa una conversione RGB-Component, mentre il pana fa un upscaling? ma solo sulla hdmi o onche sul component?

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Bricco
    Quindi se ho ben capito il pioneer fa una conversione RGB-Component, mentre il pana fa un upscaling? ma solo sulla hdmi o onche sul component?
    Hai quotato il mio intervento ma io non possiedo
    il Pana, penso che upscali da HDMI...

    Per tornare al titolo del 3d, io spero davvero che ci si stia avvicinando ad'una soluzione "domestica" che sia semplice da realizzare e non ecessivamente costosa e che ci permetta di registrare tranquillamente senza farci sbattere troppo o diventare dei pirati.

    Nel caso del Pana, collegato allo skyboxhd, la qualità dovrebbe migliorare anche solo per il fatto che sono collegati fra loro in digitale ed arrivano alla tv in digitale via HDMI.

    Per quel che riguarda lo skybox sd, qualcuno ha potuto verificare se si ha una resa migliore collegando il Pana in HDMI e lo skybox via scart rgb?

    Ben vengano anche le esperienze con gli altri dvdr; dei JVC ad esempio ho sentito parlar bene...

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Per quel che riguarda lo skybox sd, qualcuno ha potuto verificare se si ha una resa migliore collegando il Pana in HDMI e lo skybox via scart rgb?
    mi associo alla richiesta
    è proprio questo il caso che mi interessa

    grazie, ciao

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    22
    Co uno Sharp della linea HR400S è possibile controllare lo SKYBOX di SKY con un cavo chiamato G-LINK.

    In pratica è come avere qualcuno che ti cambia il canale sul decoder di SKY!! Questo cavo infatti ha alla fine un occhio ad infrarossi che comanda il decoder di SKY secondo la programmazione che hai impostato.

    La GuidePlus però non riconosce tutti i canali di SKY ma solo alcuni, così per esempio se devi registrare un programma su FOX e sai che il canale è il 110, inserisci una programmazione manuale programmando il decoder per mettere lo SKYBOX sul canale 110, e il gioco è fatto...

    Poi scusate per l'OT, [---cut---]
    Ciaus
    Ultima modifica di Paolo UD; 20-02-2007 alle 07:57

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Si può usare davvero qualcosa d'altro!?

    Scusatemi innanzitutto l'ignoranza. Ho da tempo problemi con MYSKY e vorrei sostituire il Decoder Proprietario di SKY con un altro migliore. Ho sentito parlare del Dreambox e vorrei sapere qualcosa di più.
    E' possibile utilizzare il mio abbonamento SKY? Mi hanno sempre detto che non ci sono altre possibilità se non quiello che passa SKY!
    Una delucidazione a proposito sarebbe gradita

    Grazie

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Il dreambox è davvero una valida alternativa e ti consiglio di fare una ricerca nei vari forum (di cui alcuni ottimi italiani -come per esempio satnews).
    Io mi vedo tranquillamente il mio abbonamento di Sky ed è perfettamente legale, tant'è che ho solo la tessera e non ho più il decoder di sky (ridato al negozio regolarmente)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72

    registrare con g-link


    Salve a tutti
    ho da qualche giorno aquistato il sony dvdr 825 e sto facendo qualche prova di registrazione con Sky.
    Stavo provando il g-link, e volevo avere un vostra conferma sul fatto che la programmazione del dvdr cambia solo il canale ma non accende il decoder.
    Il che rede inutile il g-link con Sky, essendo più comoda la funzione autoview dello skybox.
    Ultima modifica di rogima; 20-02-2007 alle 01:10
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •