Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    HT-maestro.. un piccolo off-topic...

    E' prevista sul Vantage la possibilità in futuro di gestire due o più profili di output, memorizzati e richiamabili da telecomando?

    Se collegassi l'uscita del Vantage ad uno splitter HDMI 1x2 potrei selezionare il formato di uscita dello scaler 1280x720 o 1360x768 a secondo del display utilizzato: VPR o TV LCD.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Per farvi cosa utile posto il link inglese con recensione dell' Algolith Dragonfly HQV.
    Grazie Ferdinando,
    ho dato un'occhiata al link e mi riprometto di approfondire il discorso.
    Una domanda: al Tav porterai sia il Dragonfly HQV che il Vantage HD, giusto?
    Sara' possibile fare delle prove comparative?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397
    E' prevista sul Vantage la possibilità in futuro di gestire due o più profili di output
    Ciao Stefano,
    se non vi è una limitazione hardware penso possa essere inclusa questa funzione.
    Chiedero' a Calibre UK se nei prossimi FW possono aggiungere la funzione.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397
    al Tav porterai sia il Dragonfly HQV che il Vantage HD, giusto?
    Ciao,
    si al TAV ci saranno entrambe le macchine e sicuramente faremo della comparative.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Perfetto, grazie miille!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    VP 20

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Ciao Roberto,
    si, quello che intendo dire e' che le risoluzioni in uscita che mi interessano maggiormente, sulle quali vorrei che il processore facesse il miglior lavoro possibile, sono 720p e 1080i...
    In questo caso una soluzione economica potrebbe essere il processore DVDO VP-20 con in uscita l'interfaccia Quali-TV (DVDI a Componenti/RGBHV).
    In questa configurazione ci sono due limiti:

    - HDCP
    - SDI

    ma:

    Per quanto riguarda l'HDCP ho sentito dire che alcuni appassionati hanno messo a punto una modifica a uso personale che permette di utilizzare l'interfaccia Quali-TV anche in presenza del segnale HDCP.

    Invece, per l'ingresso SDI, potrebbe essere aggirato il problema utilizzando un riproduttore di DVD con uscita HDMI in modalità interlacciata; a parte la nuova meccanica Esoteric http://www.teac.com/esoteric/P-03.html, che ha un costo non trescurabile, sono disponibili alcuni lettori molto economici con uscita HDMI con segnale interlacciato (576i e 480i). Questo segnale è del tutto simile al quello SDI (segnale grezzo), dato che non ha subito il processo di deinterlaccio.
    Per l'uscita SDI-HD, non ci sono particolari problemi in quanto saranno disponibili a breve convertitori HDMI/DVI in SDI-HD e vice versa.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Al momento possiedo circa 150 dvd e non e' mia intenzione cambiarli nel momento in cui usciranno le rispettive edizioni HD, ben venga se il VP30 tira fuori il meglio dalle versioni SD.
    ...è proprio quello che vorrei capire...
    secondo me il materiale HD dovrebbe essere già "buono" in partenza e quindi il contributo che potrebbe dare un processore sarebbe comunque "limitato"... mentre per i filmati con definizione tradizionale (dvd, sat...) il processore dovrebbe permettere un effettivo salto di qualità.
    Il Vantage sembra più il processore del futuro, o meglio, il processore per il video del futuro, mentre il VP30 è il processore del presente per il video del presente (dove forse c'e' più bisogno del suo intervento...)
    Certo, se esplodesse impetuosa la HD mania, con decine di canali HD via satellite e tutti i DVD presenti e passati rielaborati in versione HD, allora il discosro cambierebbe...

    Mario

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ...è proprio quello che vorrei capire...
    secondo me il materiale HD dovrebbe essere già "buono" in partenza e quindi il contributo che potrebbe dare un processore sarebbe comunque "limitato"... mentre per i filmati con definizione tradizionale (dvd, sat...) il processore dovrebbe permettere un effettivo salto di qualità.
    Il Vantage sembra più il processore del futuro, o meglio, il processore per il video del futuro, mentre il VP30 è il processore del presente per il video del presente (dove forse c'e' più bisogno del suo intervento...)
    Certo, se esplodesse impetuosa la HD mania, con decine di canali HD via satellite e tutti i DVD presenti e passati rielaborati in versione HD, allora il discosro cambierebbe...

    Mario
    Ciao Mario,
    Cosa ne pensi allora del VP-20 che è una versione economica per VP-30?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Per l'uscita SDI-HD, non ci sono particolari problemi in quanto saranno disponibili a breve convertitori HDMI/DVI in SDI-HD e vice versa.
    La domanda sorge spontanea: senza entrare nel merito della qualita' ottenuta, posso capire un convertitore HDMI/DVI->SDI che non lavora in alta risoluzione, ma un convertitore HDMI/DVI->SDI-HD (che, presumibilmente, lavora con un segnale HD) non fa a botte con l'HDCP?
    O sono partito da una base sbagliata?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    Certo, se esplodesse impetuosa la HD mania, con decine di canali HD via satellite e tutti i DVD presenti e passati rielaborati in versione HD, allora il discosro cambierebbe...
    Si, ma quanti sarebbero disposti a sostituire in toto la propria collezione di dvd?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397
    [[QUOTE]Il Vantage sembra più il processore del futuro[/QUOTE
    Ciao Mario,
    guarda che il Vantage HD è in grado di operare indifferentemente sia su segnali SD che HD.
    Quindi è uno dei processori adatto per il presente 480i-576i e futuro 1080i,che poi "futuro" propio non direi con la disponibilità dei primi canali SKYHD e tra alcuni mesi lettori Blu Ray-HDDVD.
    Per il resto ti posso garantire che è una idea sbagliata quella che dice HD tutto buono ,questo dipende molto dalla qualità della sorgente (Decoder HD,HDDVD etc.).

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    In questo caso una soluzione economica potrebbe essere il processore DVDO VP-20 con in uscita l'interfaccia Quali-TV (DVDI a Componenti/RGBHV).
    Roberto,
    ti ringrazio per l'idea ma restando in ambito DVDO mi convince di piu' l'uscita RGBHV integrata del VP30... non voglio fare il purista, ma mi sembra una soluzione piu' pulita!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    [QUOTE=ht-maestro][
    Il Vantage sembra più il processore del futuro[/QUOTE
    Ciao Mario,
    guarda che il Vantage HD è in grado di operare indifferentemente sia su segnali SD che HD.
    Quindi è uno dei processori adatto per il presente 480i-576i e futuro 1080i
    ... ed è proprio per questo motivo che sarò seduto assolutamente in prima fila al TopAudio durante le tue demo per apprezzare da vicino tutto ciò che questo prodotto potrà fare

    dopo varie "scremature" sono rimasti per un eventuale acquisto il VP30 ed il Vantage, e sto cercando di capire quale può essere il più adatto alle mie esigenze (oltre al rapporto qualità/prezzo).
    Non vorrei fare una scelta poco ponderata e poi trovarmi fra sei mesi a dire "azz... era meglio se compravo l'altro..."

    Mario

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    HDCP

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Roberto,
    ti ringrazio per l'idea ma restando in ambito DVDO mi convince di piu' l'uscita RGBHV integrata del VP30... non voglio fare il purista, ma mi sembra una soluzione piu' pulita!
    ... però con il convertitore risolvi il problema dell'HDCP e puoi usare una sorgente "grezza" in HDMI (480i o 576i)

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    E' vero,
    pero' al momento non ho una sorgente che esca in HDMI, nel momento in cui la cambio conto di prenderne una che esca in SDI e quindi sfruttare l'ingresso SDI/SDI-HD del processore.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •