|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Samsung LE32R76B e Pioneer DV-490V
-
18-06-2006, 14:52 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 46
Samsung LE32R76B e Pioneer DV-490V
Allettato dal buon prezzo (149 euro con cavo HDMI G&BL inlcuso) e dalla buona nomea di Pioneer, ho acquistato ieri il lettore DV-490V. Questa mattina l'ho collegato al mio Samsung LE32R76B, settando l'uscita HDMI a 720p e selezionando ovviamente i 16:9.
Ho provato un paio di film e, al di là dei settaggi sull'immagine ancora da affinare, la qualità complessiva mi è sembrata abbastanza buona. Dopodichè ho provato un paio di dischi registrati in 4:3 (un DVD di wrestling originale e un DVD contentente una trasmissione televisiva registrato con un dvd recorder, giusto per essere precisi). La cosa strana è che questi ultimi me li visualizza con le bande nere laterali, non espandendo l'immagine a tutto schermo come normalmente avviene con qualsiasi trasmissione televisiva analogica (giusto per intenderci).
Ho provato ad agire direttamente dal menù della tv, a cambiare altre impostazioni video dal lettore, ma niente. Il problema si risolve unicamente portando l'uscita HDMI del lettore a 576p. In questo caso l'immagine viene visualizzata correttamente a tutto schermo.
E' normale secondo voi questa cosa? Se no, a cosa può essere dovuta? Non vorrei essere costretto a switchare ogni volta da 720p a 576p e viceversa a seconda del DVD...
Grazie in anticipo per le opinioni e i consigli.
-
18-06-2006, 15:59 #2
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 34
Io ho il tuo stesso problema ma la TV è Panasonic LCD TX32LX6F, da subito ho pensato fosse un incompatibilità fra DVD e TV ms con il Philips 5900 questo problema non c'è.
A questo punto penso sia proprioil lettore.
-
18-06-2006, 22:06 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 46
Se è il lettore andiamo bene.
In ogni caso non mi sembra una cosa tanto normale... Qualcuno di più esperto o un altro neo-possessore del lettore Pioneer può darci una sua opinione?
Grazie in anticipo!
-
20-06-2006, 13:47 #4
Non vorrei dire una ca...ta ma penso non sia un problema del lettore bensì delle specifiche dell'hdmi. Infatti anche coloro che hanno il decoder hd di sky mi pare dicano che se provano ad upscalere la risoluzione dei canali in definzione standard fino a 720p o 1080i, uscendo con la hdmi, poi non possono controllare il formato dell'immagine con la tv.
-
20-06-2006, 16:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- 753 a.C.
- Messaggi
- 172
stesso lettore, televisore diverso, ma stessi risultati a 720p/1080i sui 4/3 in HDMI.
Bisogna provare il "trucco" per disabiltare l'HDCP così se non erro si può andare in component a 720p/1080i e vedere se fa la setssa cosa.
Stasera avrò da fare....
edit:
mi sa che l'HDCP hack per questo lettore non c'è.....continuo a cercare
edit2:
l'ho sparata...l'hack di cui parlavo non c'è per questo lettore.Ultima modifica di realbingo; 20-06-2006 alle 16:40
vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V
-
20-06-2006, 21:49 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 46
Visto che ero ancora in tempo, io ho preferito renderlo (per questo e per altri piccoli problemi che ho riscontrato e che ho scritto poco fa in un altro thread). Personalmente sono rimasto piuttosto deluso...
-
20-06-2006, 21:52 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Sahira
Nessuno più esperto di noi, che magari ha lettori dvd di altre marche con upscaler può confermare/smentire questa cosa?
Grazie in anticipo!