Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Decoder Sky 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Decoder Sky 5.1


    Pensavo che il decoder standard di Sky fosse già provvisto di 5.1 (io ho ancora l'antico Italtel), invece quello con il multicanale sembra nuovo nuovo... e non parlo di quello HD...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Pensavo che il decoder standard di Sky fosse già provvisto di 5.1 (io ho ancora l'antico Italtel), invece quello con il multicanale sembra nuovo nuovo... e non parlo di quello HD...
    Finalmente è arrivato lo SKYBOX DD

    se ne parlava già da un pò ....

    queste dovrebbero essere le specifiche
    SKY BOX MARCA SAMSUNG
    INFO TECNICHE:
    Tensione di alimentazione: 230 V CA +/-15%; 50 Hz
    Consumo: 11 W (massimo)
    Consumo in standby:10 W (massimo)
    Peso: 1,056 Kg
    Dimensioni (L x A x P): 270 mm x 40 mm x 200 mm
    Temperatura di esercizio: da +5 °Ca +45 °CTemperatura di magazzinaggio:da -20 °Ca +60 °C
    Alimentazione: IEC 83 2-pin reversibile
    SAT IN: IEC 169-24 femmina tipo FTV
    SCART: SCART(ingresso/uscita video composito; uscita RGB)
    VCR SCART: SCART(ingresso/uscita video composito; ingresso RGB)
    LINEA TELEFONICA: RJ11
    AUDIO (L+R): 2 pin RCA (L+R)
    USCITA AUDIO OTTICA: presa audio digitale ottica
    DATI RS-232: DB-9 femmina

    come si vede solo la presa ottica in più ...

    il costo per gli abbonati dovrebbe essere una una tantum di euro 49 per la sostituzione del decoder (non so se presso centry sky o in casa).

    comunque sembra che presso i centri Sky siano già disponibili (forse su ordinazione)

    finalmente i film in dolby Digital senza MYSKY e balzelli mensili ... peccato che per il 90 % io veda sky dopo averlo comodamente registrato su HD del DVDR che però è solo stereo ma penso che tra poco userò di più la diretta ... o mi farò il MYSHY ma allora aspetto il MYSHY HD (regostrare e rivedere su VPR in HD )

    ciao BOH?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297
    ma nessuno ha fatto un'esperienza pratica di questo decoder e ci sa dire come si trova? penso che 49 euro valga la pena spenderli ma non vorrei commettere errori.......se qualcuno mi può rassicurare ed informare (ad es. le partite? tutti i film per cui è previsto sono in 5.1?)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151

    decoder sky samsung dd

    se fai un giro su altri forum troverai solo lamentele sul decoder in oggetto in quanto si dice che abbia poca sensibilita' il tuner (avrebbe bisogno di una parabola maggiore per captare bene il segnale).
    Io personalmente non l'ho provato e spero che chi l'ha provato dica la sua, ma se posso darti un consiglio io comprerei un decoder common interface compatibile DD ( tipo il mio humax 5100, che trovi facilmente usato a circa 50-70 euo) ed una cam programmata per NDS tipo matrix reborn (a circa 40 euro). Avresti un decoder dalle prestazioni sicuramente superiori ( non e' che ci voglia poi molto ad andar meglio di quelle ciofeche che ci da SKY )
    e saresti libero di sintonizzare i canali nell' ordine che piu' ti garba (non sai che comodita' fare zapping premendo un solo tasto anziche' tre in rapida sequenza ( visto che sul loro decoder i canali dall'1 al 99 sono inutilizzati).
    bye.

    PS: non aspettarti miracoli dalle colonne sonore in dd se fai il paragone noterai che molte volte va meglio la traccia stereo in dolby surround, sia per dinamica che per dettaglio.( e' pur sempre un prodotto sky)
    Ultima modifica di raf70; 22-10-2006 alle 06:31
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da raf70
    se fai un giro su altri forum troverai solo lamentele sul decoder in oggetto in quanto si dice che abbia poca sensibilita' il tuner (avrebbe bisogno di una parabola maggiore per captare bene il segnale).
    Io personalmente non l'ho provato e spero che chi l'ha provato dica la sua, ma se posso darti un consiglio io comprerei un decoder common interface compatibile DD ( tipo il mio humax 5100, che trovi facilmente usato a circa 50-70 euo) ed una cam programmata per NDS tipo matrix reborn (a circa 40 euro). Avresti un decoder dalle prestazioni sicuramente superiori ( non e' che ci voglia poi molto ad andar meglio di quelle ciofeche che ci da SKY )
    e saresti libero di sintonizzare i canali nell' ordine che piu' ti garba (non sai che comodita' fare zapping premendo un solo tasto anziche' tre in rapida sequenza ( visto che sul loro decoder i canali dall'1 al 99 sono inutilizzati).
    bye.

    PS: non aspettarti miracoli dalle colonne sonore in dd se fai il paragone noterai che molte volte va meglio la traccia stereo in dolby surround, sia per dinamica che per dettaglio.( e' pur sempre un prodotto sky)

    Parole sante!

    Ho avuto un decoder Samsung common interface, da una parabola dual feed, HB e Astra, tirava giu solo 1250 canali, contro i 2800 dello Humax 8100, i 2900 di un Clarke Tech e i 3600 di un Aston, d'accordo che non ha il blind scan, ma insomma...
    Mi è toccato darlo via, se la sensibilità dei tuner è rimasta la stessa, è scarsa.
    Uno "storico" Humax 5100 lo puoi trovare in giro anche a 50€ e a quel punto francamente.....
    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 22-10-2006 alle 09:35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •