• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVP 9000S Questo sconosciuto!

sonic

New member
Fuori produzione? Dove posso acquistarlo ? Avete un modello con caratteristiche (con DCDi di Faroudja con out. HDMI ) pari da indicarmi acquistabile in Italia?
 
Marphil ha detto:
Io ho comprato il panny S97 proprio perchè non ero riuscito a trovare in alcun modo il philips.
L'S97 e' sicuramente un ottimo lettore DVD, ma non essendo un lettore compatibile SACD non e' una vera e propria alternativa al DVP9000s, almeno se Sonic e' interessato ad ascoltare dei SACD.
Per di piu' anche l'S97 non e' ormai molto facile da trovare...

Diciamo che, sulla carta, l'alternativa piu' comparabile e' il Denon 1920.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ultima modifica:
C'e' un sito tedesco dove (dicono) di averne 15. Ma si possono postare i link ai siti commerciali? :)

E' strano, ho notato che sul web il Denon costa meno del Panasonic. C'e' un motivo serio?
 
czshade ha detto:
E' strano, ho notato che sul web il Denon costa meno del Panasonic. C'e' un motivo serio?

Sì, che il panasonic è ottimo in lettura video e se le cava egregiamente anche con l'audio.

Il denon non regge, maggiormente sulla parte video, il confronto.
 
Ciao, qualcuno sa indicarmi dove trovare una recensione (decente) online del DVP 9000S e del Panasonic S97? Grazie
 
NON SCHERZIAMO

Salve, ho un dvp 9000 collegato ad un pannello 42 pf 9966, per favore , se non avete avuto la possibilità di possederlo o di vederlo in funzione, evitate di paragonarlo a modestissimi prodotti come il 1910 o il panasonic....guardate che sono proprio prodotti appartenenti a galassie differenti. Io avevo un 3910 e quando mi è arrivato il 9000 facevo una gran fatica a scegliere quale andasse meglio ed alla fine ho venduto il denon. Il 9000 appartiene a quella serie di prodotti che la philips ogni tanto sforna ( come la meccanica cd cdd 882 , il dac 960 ........) per dimostrare il suo potenziale e che pur costando relativamente poco danno filo da torcere al top della produzione concorrente. L'unico problema è la scarsa reperibilità. Bye Andrea:eek:
 
Grazie a entrambi!
Sembrano veramente due ottimi lettori. Sembra pero' che il Panny non legga i DVD+R. Io ne ho un bel po' e mi dispiacerebbe non poterli rivedere.
Quindi sto pensando di prendere il Philips che qui in Olanda e' venduto al Media Markt (praticamente Media World) per circa 350 euro.
Mi dispiace che non potra' leggere i DivX.
Secondo voi la mancanza di supporto DivX sui modelli con qualita' superiore e' solo per ragioni di mercato?
 
lost001 ha detto:
ciao,
prova a vedere il Marantz dv6600....
ciao

Vero, supporta DivX, ma anche questo sembra che non legga i DVD +R.
E costa 100 euro in piu' del Philips :(

L'unico che legge tutto sembra essere il Marantz 7600 (a 600 euro, pero')
 
Se i Divx per te sono importanti e non vuoi spendere molto, puoi vedere il Samsungo 950, c'è una discussione dedicata.

Per il DVP9000s puoi vedere da MediaWorld.
Anche se non è esposto dovrebbe ancora essere in griglia prodotti e possono ordinartelo.

Ciao.
 
Credo che optero' per il philips, rinunciando (per ora) ai divx.
D'altra parte al proiettore si puo' collegare anche un laptop, no? ;)

Grazie. Qui (Olanda) Media World si chiama MediaMarkt e io sto andando proprio li'. :eek:

Spero di trovare un lettore recente come firmware ecc..
 
czshade ha detto:
D'altra parte al proiettore si puo' collegare anche un laptop, no? ;)
Se il laptop ha un'uscita video, certamente.
In questo caso puoi collegarlo tramite VGA ed il lettore tramite DVI o HDMI.

Ciao.
 
Ciao,
ieri ho acquistato il lettore 9000S. ho avuto poco tempo per fare prove, mi sembra che legga praticamente tutto quello che dichiara (anche se sul manuale c'e' un warning grande cosi' sui DVD-R).
E' molto bello, ma la soddisfazione piu' grande e' stato sentire la mia ragazza (tipicamente disinteressata alla tecnologia) "hey! accidenti come si sente bene!". Era Sergio Cammariere in cd.
Grazie, ottimo consiglio.
 
ciao,
leggo ora, da quel che so', si trova poco perche' philips sta' spingendo molto poco su questo prodotto che cmq il suo dovere lo fa' egregiamente.
da quel che mi ricordo aveva problemi con il 50hz in upscaling, spero che le nuove versioni firmware abbiano risolto il problema.
per l'audio meglio andare lisci senza processamenti particolari.
di buono ha che e' modificabile sdi.
aborro i tastini piccoli e' questo philips purtroppo ne e' abbondantemente fornito :)

ciao
Gianni
 
Top