Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    10

    segnale sky pessimo in videoproiezione


    salve,

    ho il seguente problema e sono in cerca di un consiglio.
    Porto il segnale di sky a un vpr epson tw20.
    Il segnale di sky, come vedo da menu, è basso (circa 1/4), mentre la qualità è ottima (100%). Probabilmente il segnale è basso perché ho una parabola da 60cm (abitavo nel nord europa quando la comprai).

    Bene, il segnale va al vpr tramite scart di 10 metri.
    Se mando il composito, vedo abbastanza bene senza disturbi.
    Se mando il segnale rgbs invece l'immagine è molto più bella, ma ogni tanto si blocca, mi fa i pixelloni e diventa inguardabile.

    A quel che capisco dovrei fare una delle due cose, o forse entrambe:
    1) cambiare parabola per una più grande
    2) cambiare il cavo scart con 4 cavi rgbs singoli

    E' possibile che una sola di queste due azioni risolva? Quale dovrei provare per prima? Ci sono altre cose da provare?

    Ringrazio chiunque sappia suggerirmi qualcosa!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Prova ad avvicinare provisoriamente il decoder al vpr, così da poter usare una scart di qualità molto corta (1mt). Se la visione migliora , il problema stà nella scart troppo lunga, se non migliora, il problema è la parabola.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da cascioferro

    A quel che capisco dovrei fare una delle due cose, o forse entrambe:
    1) cambiare parabola per una più grande
    2) cambiare il cavo scart con 4 cavi rgbs singoli

    E' possibile che una sola di queste due azioni risolva? Quale dovrei provare per prima? Ci sono altre cose da provare?

    Ringrazio chiunque sappia suggerirmi qualcosa!
    la prima soluzione non credo che ti cambierebbe nulla dato che se vedi senza disturbi in composito vuol dire che il problema è solo la trasmissione via RGBS al VPR e non la ricezione del segnale da parte di SKY (essendo digitale la intensità del segnale è ininfluente sulla qualità: o vedi o non vedi)

    10 metri per un cavo scart sono troppi: considera che nel cavo scart ci sono 21 "micro" cavi con un'unica schermatura. purtroppo l'unica soluzione è il cavo SCART/RGBS apposito che ha solo i 4 cavi RGBS tutti schermati singolarmente (considera che il segnale RGBS essendo a banda piena si degrada molto facilmente ed è soggetto a interferenze)

    il cavo scart/RGBS da 10 m lo produce la Profigold o se vuoi te lo puoi far fare su misura su www.overload.it o lo fai con 4 cavi satellitari e un saldatore

    comunque fai la prova con una scart cortissima e vedrai che non avrai disturbi. sappi che il segale RGBS dello skybox è particolarmente "delicato" specialmente sul sincronismo (io avevo problemi che ho scoperto derivare dal solo fatto che usavo una ciabatta scart per TV e VPR insieme)

    Ciao BOH?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    10
    Ancora problemi

    Con una scart da 1,5 mt si vede perfettamente in rgbs, dunque il problema sono i 10 mt.

    Ho fatto realizzare da un mio negoziante di fiducia un cavo scart-rgbs di 10 mt. Una presa scart sullo skybox, poi 4 cavi singoli verso il vpr. Io avevo chiesto 75 ohm, lui ha messo 50 ohm per cavo perché se no aveva difficoltà a inserire i cavi nella presa scart.

    Beh, ho usato questo cavo e la situazione è persino peggiorata rispetto alla scart da 10 mt! Eppure a parte i 50 ohm e non 75, mi sembra che sia un cavo perfetto.

    Può essere solo l'impedenza? Il segnale arriva veramente degradato, inguardabile.

    Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Non voglio rassegnarmi al composito...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nel video credo che l'impedenza sia molto importante. Vedi comunque che i cavi per il satellite sono tutti a 75 ohm

    STefano

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Prova ad avvicinare provisoriamente il decoder al vpr, così da poter usare una scart di qualità molto corta (1mt). Se la visione migliora , il problema stà nella scart troppo lunga, se non migliora, il problema è la parabola.

    Stefano
    quoto pienamente anche io ho avuto un problema analogo per colpa di una scart troppo lunga e non bene schermata.
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    La mia esperienza con lo Humax 5400 in RGBs allo Z3 con 4 cavi Belden 1855 da 15mt mi ha detto che il segnale RGB in uscita dal mio decoder è DEBOLE; da cose lette in giro pare che la situazione sia comune alla maggior
    parte dei decoder Sat.
    Per me la soluzione si è chiamata SCAMP-2: un amplificatore e sdoppiatore
    di segnale RGB su scart che tra l'altro mi serviva per dare il segnale dello
    Humax sia allo Z3 che alla TV evitando fastidiosissimi attacca-stacca o
    rinunce sulla miglior qualita' disponibile.
    Il problema che avevo senza lo SCAMP-2 era pero' un po' diverso e si
    caratterizzava per un'immagine intermittente e distorta nella parte superiore.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    Citazione Originariamente scritto da cascioferro
    Ancora problemi

    Beh, ho usato questo cavo e la situazione è persino peggiorata rispetto alla scart da 10 mt! Eppure a parte i 50 ohm e non 75, mi sembra che sia un cavo perfetto.

    Può essere solo l'impedenza? Il segnale arriva veramente degradato, inguardabile.

    Qualcuno sa darmi qualche suggerimento? Non voglio rassegnarmi al composito...
    Purtroppo dato che l'RGBS è un segnale a banda piena e quindi particolarmente sensibile e aggiungendo che il segnale dallo Skybox non è dei più potenti, credo proprio che bisogna per forza rispettare le specifiche dei cavi video a 75 ohm. c'è stato un treand di persone che grazie ai 4 cavi satellitare 75 ohm schermati hanno portato l'RGBS anche a 20 metri senza problemi.

    in merito al cavo satellitare considera che ci sono di due dimensioni (una standard e una più piccola). in merito poi al tuo cavo potrebbe essere anche problema di saldature (purtroppo la scart è un brutta cosa )

    Ciao BOH?

    ps: io con il TW20 uso un buon cavo scart di 5m dallo Skybox Pace sottile e tutto funziona bene ... ma forse sono al limite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •