Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Samsung HD935

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Samsung HD935


    Qualcuno sa se il segnale upscalato 720p o 1080i in uscita dalla DVI del lettore in oggetto è protetto da HDCP?
    Sul manuale, a pagina 15 (nell'angolo in basso a destra) c'è scritto:

    Se il televisore non supporta lo standard HDCP, sullo schermo appaiono dei disturbi con il tipico effetto "neve"

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    E' assolutamente protetto da HDCP.

    Proprio per quello il manuale (peraltro pessimo) ti avverte che usando il dvd in oggetto con televisori non muniti di HDCP potresti avere dei problemi.
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    98
    Quello che volevo sapere anche io... Ma l hdcp e' sempre abilitato anche in 480i/p etc etc Qualcuno l'ha provato su un non hdcp che fa' ? Perche visto che un ragazzo aveva il 42pma500 e il suddetto lettore sarebbe di aiuto per sapere se alla fine quel plasma e' compatibile hdcp.Per piu' info

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49889

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Ho iniziato questa discussione, proprio perchè ho un monitor 16:9 della Acer che ha un connettore DVI-D, ma leggendo il manuale non c'è alcun accenno all' HDCP, però, avendo anche il lettore dvd in oggetto, ho potuto provarlo abbinandolo al monitor Acer che ha la risoluzione fino a 1280 x 1024. Il monitor riesce ad agganciare correttamente il segnale upscalato dal lettore fino a 720p. Poichè il manuale dice chiaramente che il segnale in uscita dalla DVI e visualizzato su display non HDCP compatibili mostrarebbe l'effetto "neve", volevo capire se l'HDCP è sempre abilitata per cui il monitor è indubbiamente HDCP compatibile

    Ho chiesto anche alla Acer Italia ed Europe ma non ho ricevuto risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Allora ti rispondo io...


    Se il monitor Acer ha un ingresso DVI-D è sicuramente compatibile con l'HDCP.

    In pratica:
    DVI-I = passa sia il segnale analogico che quello digitale, ma quest'ultimo non è compatibile con l'hdcp.

    DVI-D = passa solo il segnale digitale compatibile con l'HDCP.

    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •