|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Esperienze su Kiss Dp-1100
-
21-04-2006, 11:55 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 70
Esperienze su Kiss Dp-1100
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma da parecchi giorni ho letto diverse cose è ho visto che c'è molta voglia di aiutare chi ha dei problemi. Io ho comprato da poco il Kiss Dp-1100 e ho cominciato a fare delle esperienze sia positive che negative con il lettore.
Ho provato il mio DP-1100 con vari formati di Nero Digital sia fatti da me che scaricati dal sito di Nero, e queste sono i risultati ottenuti:
Con i files presi dal sito del Nero gli unici che funzionano sono quelli standard ASP, gli standard AVC (che non ho ben capito qual'è la differenza con quelli ASP) e quelli HD e Cinema non si vedono e per di più bloccano il lettore.
Ho preso poi da Sky (Salvando Sull'HD del DVD Recorder e portandoli con i DVD-Ram sul PC) dei films e ho provato a convertirli con Nero Recode in diverse risoluzioni e stesso discorso, funzionano solo quelli standard ASP.
L'altra settimana ho comprato un plasma Pioneer PDP-436FDE e lo subito collegato con il Kiss DP-1100 con un cavo component preso insieme al TV e devo dire che mi ha sodisfatto molto. Ho provato con alcuni DVD originali ma riesco solo a vederli con la risoluzione 480p (il tv mi da segnala 525p), con le altre non si vede niente o quasi ma penso che sia per il macrovision.
Con i DVD copiati il discorso è diverso e questi sono i risultati:
a 480p (525p TV) perfetti, a 576p (625p TV) compaiono delle strisce orrizzontali in movimento sullo schermo, a 720p (750p TV) spariscono le strisce ma passando da un capitolo all'altro con il telecomando prima dell'arrivo dell'immagine lo schermo diventa bianco con forte disturbo (tipo The Ring) e poi ritorna normale stesso discorso per il 1080i.
Ad ogni modo a 480p la qualità è più che buona oserei dire molto simile all'altro lettore comprato un paio di anni fa il Pioneer DV 747 in RGB.
Poi ho provato a scaricare dei Divx HD dal sito Divx.com e purtroppo nonostante si vede che la qualità è ottima partono bene ma poi dopo una riproduzione a scatti si bloccano e devo togliere la corrente al Kiss per poterlo di nuovo usare. Penso che questo sia dovuto al fatto che siano a 24 fps e non a 25 fps.
Allora ho convertito con Dr. Divx 2.0 Beta 8 un DVD in HD e con una piacevole sorpresa ho provato e funziona, chiaramente è una falsa alta definizione perchè è presa da un DVD che non è HD.
Ho anche pensato di cambiarlo con il Dp-600 ma dopo quel che ho letto sia su questo forum sia su altri ci ho rinunciato.
Alla fine sono arrivato a questa conclusione che il DP-1100 per il prezzo che l'ho pagato cioè 140 € può andar bene ma è molto lontano dalle prestazioni decantate dalla Kiss e mi sembra molto strano che una casa cosi blasonata possa permettersi di vendere certi lettori con parecchi problemi vedi per ultimo il DP-600.
Se qualcuno ha il mio stesso lettore o ha avuto la possibilità di testarlo, può farmi partecipe delle sue esperienze specialmente con i problemi delle varie risoluzioni in component ?
Per adesso ringrazio e spero che qualcuno mi risponda.
Grazie Lorenzo