Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony RDR-HX725

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Sony RDR-HX725


    Oggi stavo per acquistare un masterizzatore con HD Pioneer DVR433 ma ho notato questo nuovo modello SONY.
    Ho fatto una rapida ricerca sia qui sul Forum che in Internet e non si trovano molte notizie al riguardo.
    Poichè lo userò SOLO ed esclusivamente come videoregistratore e non come lettore (ho già il mio fido Marantz collegato al proiettore ) mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche info in più.
    Ho avuto per qualche giorno in prova il 433 Pioneer e mi ero trovato bene (per registrare ma non come player) e pensavo a quello anche perchè 80Gb sono più che sufficienti per quello che devo fare. Solo che non lo trovo nero....
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Preso

    A chi interessasse l'ho acquistato oggi.
    Al buio ma l'ho preso.
    Appena avrò modo di testarlo vi farò sapere.
    Intanto ho avuto modo di verificare che tutte le funzioni più importanti (almeno per me) sono presenti.
    Un pò complesso come istruzioni (ci vorrà un mese per capire alcune cose) ma in generale parrebbe buono.
    L'unica cosa che mi infastidisce è che NON è passante in component...

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    a che prezzo maxito?
    Dove lo trovi, io l'ho vedo solo su internet su mrprice.

    Grazie ... facci sapere


  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    L'ho pagato 415 euro. Da un mio fornitore.
    Ma non so se sia tanto o poco....

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Maxito, l'hai preso a un ottimo prezzo. Pensa che il mio rdr-hx710 l'anno scorso è costato (in negozio) circa 600 euro.
    Comunque vedrai che l'utilizzo è meno complesso di quanto possa sembrare. Devo dire che ho fatto ricorso al manuale solo poche volte.
    Per quanto riguarda la funzionalità come lettore lo trovo eccellente. Certo, non è e non può essere al livello di un Marantz, ma i DAC a 12 bit lavorano veramente benissimo. Al momento sul mio Hitachi 42pd7200 lo uso come unico lettore e mi sta facendo dubitare dell'opportunità di prendere un lettore hdmi di fascia bassa in attesa che si stabilizzi il panorama dell'alta definizione. Con film come Il Gladiatore o Il Signore Degli Anelli si vede semplicemente benissimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •