• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Harman Kardon dvd25

Vitor Borba

New member
Qualcuno mi potrebbe dare delle delucidazioni sul suddetto lettore,
com'è la qualità a/v, e, soprattutto, il progressive scan è anche PAL ?

Ciao,Marco
:D
 
Originariamente inviato da Vitor Borba
Qualcuno mi potrebbe dare delle delucidazioni sul suddetto lettore,
com'è la qualità a/v, e, soprattutto, il progressive scan è anche PAL ?

Ciao,Marco
:D

io ce l'ho e lo trovo fantastico...

Qualche link:

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=4636&highlight=harman+kardon+dvd

http://www.whatvideotv.com/testbench/index.html

http://www.homecinemachoice.com/tes...DVDPlayers/HarmanKardon/HarmanKardonDVD25.php[/url]

http://www.totaldvd.net/reviews/DVDPlayers/HarmanKardon/HarmanKardonDVD25.php


Se inserisci come chiave 'harman kardon DVD 25'
su avforums.com troverai molti utenti che ce l'hanno
in diverse configurazioni.

Ciao

Rox
 
Ultima modifica:
Ho guardato un po' in giro ma non sono riuscito a trovare questa informazione. Sul manuale d'uso che ho scaricato si dice che se la scart è impostata a RGB anche dai 3 connettori del component uscirà segnale RGB (come peraltro indicato dalle serigrafie sull'apparecchio). Ora mi chiedo, il sincronismo in questo caso dov'é ? Sul verde ? E poi, se impostiamo l'uscita PROGRESSIVE, dai connettori component non uscira segnale RGB ma YPrPb ?

Insommma, non è che tira fuori un segnale RGB progressivo no ?

Saluti
Eddy
 
viene successivamente a quella frase la domanda ....:D :D

e cioé:

Ora mi chiedo, il sincronismo in questo caso dov'é ? Sul verde ? E poi, se impostiamo l'uscita PROGRESSIVE, dai connettori component non uscira segnale RGB ma YPrPb ?

Insommma, non è che tira fuori un segnale RGB progressivo no ?

Saluti
Eddy
 
Ultima modifica:
Eddy ha scritto:
viene successivamente a quella frase la domanda....
Eddy

il progressive sull'uscita component è selezionabile in entrambi i casi: sia che tu abbia settato sull'uscita scart "RGB" che "composito".

ciao
Rox
 
...leggendo...

mi sono reso conto che non era la risposta richiesta;)

Dato che questa interessa anche a me,
qualcuno sa se il DVD25 può uscire in RGB progressivo?

Che poi sia da scart, o da pin RCA non importa, volevo solo sapere se l'uscita progressiva è solo component o anche RGB!?

Grazie:)
 
Re: ...leggendo...

archimede ha scritto:
mi sono reso conto che non era la risposta richiesta;)

Dato che questa interessa anche a me,
qualcuno sa se il DVD25 può uscire in RGB progressivo?

Che poi sia da scart, o da pin RCA non importa, volevo solo sapere se l'uscita progressiva è solo component o anche RGB!?

Grazie:)

NO. In progressivo (puoi scaricarti il manuale dal sito H/K ita)
esci solo dalla component.

Ciao

Rox
 
Re: Re: ...leggendo...

adams ha scritto:
NO. In progressivo (puoi scaricarti il manuale dal sito H/K ita)
esci solo dalla component.

Ciao

Rox

scusa...rileggo meglio adesso... :D :D

non mi ficilate...

dal manuale H/K DVD25 Pagina 16: INSTALLAZIONE DEL SISTEMA:

"...Quando viene selezionata l’uscita SCART RGB,
anche l’uscita a componenti fornirà segnale RGB.
Ciò risulta particolarmente utile quando si collega
l’apparecchio ad un videoproiettore o ad altro dispositivo
video, dotato di ingressi RGB.
Nota: Se viene selezionato "Progressive" (SCAN
TYPE) , l’impostazione di uscita video cambierà da
YcrCB a YPrPb..."

dopo le mie poco esaustive risposte... domando io... :D :

quindi che significa?
sarebbe possibile passare da Component a VGA?
e i sincronismi?

Rox
 
DVD25

Ho provato a scaricarmi e a leggere il manuale,

da quello che posso capire, sembra che se si abilita l'out su RGB da menù, non sia possibile entrare nella riga di selezione del progressive scan, in quanto questo è disponibile solo sull'uscita component!:(

Spero di aver capito male!

Qualcuno che lo possiede, potrebbe gentilmente fare una prova???

Grazie;)
 
Re: DVD25

archimede ha scritto:
Ho provato a scaricarmi e a leggere il manuale,

da quello che posso capire, sembra che se si abilita l'out su RGB da menù, non sia possibile entrare nella riga di selezione del progressive scan, in quanto questo è disponibile solo sull'uscita component!:(

vero, io ce l'ho ed è così (se selezioni uscita SCART RGB non puoi "toccare" il menu progressive/interlacciato), se selezioni l'uscita component avendo prima selezionato (per la SCART) RGB, il menu, appunto, RGB, rimane tale.
Ma dice anche quello che ho scritto sopra, ovvero che l'RGB è presente sull'uscita component:
"...Ciò risulta particolarmente utile quando si collega
l’apparecchio ad un videoproiettore o ad altro dispositivo
video, dotato di ingressi RGB...."

quello che non capisco, appunto, è dove prendere i sincronismi...

Rox
 
Ultima modifica:
Ecco la foto del menu

Se selezioni l'uscita SCART RGB non puoi selezionare progressive
 

Allegati

  • menu rgb.jpg
    menu rgb.jpg
    48.8 KB · Visualizzazioni: 36
Ecco l'altro menu

Una volta selezionato il tipo di segnale da mandare alla SCART 8in questo caso RGB) cambi, nel menu subito sopra, da SCART a YPrPb, l'uscita video scart rimane comunque RGB in + ti si abilita il progressive/interlacciato.

Spero di essere stato chiaro..... :o .
 

Allegati

  • uscita component.jpg
    uscita component.jpg
    49.9 KB · Visualizzazioni: 33
Re: Re: Re: ...leggendo...

adams ha scritto:
scusa...rileggo meglio adesso... :D :D

non mi ficilate...

dal manuale H/K DVD25 Pagina 16: INSTALLAZIONE DEL SISTEMA:

"...Quando viene selezionata l’uscita SCART RGB,
anche l’uscita a componenti fornirà segnale RGB.
Ciò risulta particolarmente utile quando si collega
l’apparecchio ad un videoproiettore o ad altro dispositivo
video, dotato di ingressi RGB.
Nota: Se viene selezionato "Progressive" (SCAN
TYPE) , l’impostazione di uscita video cambierà da
YcrCB a YPrPb..."

dopo le mie poco esaustive risposte... domando io... :D :

quindi che significa?
sarebbe possibile passare da Component a VGA?
e i sincronismi?

Rox


Esattamente le stesse cose che chiedevo io ... ma alla fine avevo intuito che fosse come dici dopo. Chissà perché i cotruttori hanno deciso che il segnale progressivo debba essere per forza su component.

Saluti
Eddy
 
Ultima modifica:
Re: grazie!

archimede ha scritto:
Siete stati chiarissimi,
purtroppo era come temevo:(

niente uscita progressiva RGB!

grazie ancora per le info!
ciao

ma si che c'è....!
solo he va estratta dalla component.

Mi sembra ci siano dei convertitori Component - VGA

Se qualche illustre ci illumina su come fare il cavo...

Rox
 
Re: Re: grazie!

adams ha scritto:
ma si che c'è....!
solo he va estratta dalla component.

Mi sembra ci siano dei convertitori Component - VGA

Se qualche illustre ci illumina su come fare il cavo...

Rox


ADAMS!!

ma se hai appena convenuto che se setti RGB sulla scart, non è abilitato il p.s.!

Dalle prese component, quando commuti in p.s. esce segnale component progressivo, non RGB!

Almeno questo è quello che ho capito dal manuale, io non ho il lettore per poter fare delle prove:(

Non puoi provare tu?;)

ciao
 
Re: Re: Re: grazie!

archimede ha scritto:
ADAMS!!

ma se hai appena convenuto che se setti RGB sulla scart, non è abilitato il p.s.!

Dalle prese component, quando commuti in p.s. esce segnale component progressivo, non RGB!

Almeno questo è quello che ho capito dal manuale, io non ho il lettore per poter fare delle prove:(

Non puoi provare tu?;)

ciao

CERTO! se setti l'uscita su scart il progressive non è + disponibile.

Di contro, però, se setti component, lo è ;) !

E se il manuale dice (ennesima volta):

"...Quando viene selezionata l’uscita SCART RGB,
ANCHE L'USCITA COMPONENT FORNIRA' SEGNALE RGB.
Ciò risulta particolarmente utile quando si collega
l’apparecchio ad un videoproiettore o ad altro dispositivo
video, dotato di ingressi RGB..."

Se 2+2 fa ...ehm...4?
si POTREBBE dedurre che il segnale progressivo RGB
lo si può estrarre dalla component...

per la prova come faccio ??
come posso sapere se dalla
Component esce (o posso estrarre)
anche segnale RGB Progressivo,
oltre che component,
(se non deducendolo dal manuale)??

Tu che prova faresti? :confused:

Rox
 
Top